Regione Posteriore Avambraccio Flashcards

1
Q

A cosa corrisponde la regione dordale dell’avambraccio?

A

Corrisponde alla parte dorsale dell’avambraccio e comprende il compartimento posteriore dell’avambraccio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che muscoli sono presenti nella parte posteriore?

A

I muscoli estensori e supinatori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cone appare all’esame esterno?

A

È una regione convessa e irregolare, con rilievi e depressioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale osso la suddivide in una parte mediale e una laterale?

A

Il margine dorsale dell’ulna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa c’è nella parte laterale?

A

I muscoli anconeo ed estensori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa si trova nella parte mediale?

A

Si trova il muscolo flessore ulnare del carpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

A che regione appartiene la parte mediale?

A

Appartiene al compartimento anteriore dell’avambraccio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual’è il limite prossimale della regione posteriore dell’avambraccio?

A

Un piano orizzontale passante sotto la piega cutanea del gomito a distanza di due dita poste trasversalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il limite distale?

A

Un piano orizzontale passante sopra la testa dell’ulna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Limite mediale?

A

Una linea che unisce l’epicondilo mediale dell’omero al processo stiloideo dell’ulna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Limite laterale?

A

Linea che dall’epicondilo laterale si unisce al processo stiloideo del radio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual’è il limite superficiale?

A

Il piano cutaneo dorsale dell’avambraccio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual’è il limite profondo?

A

Un piano passante per la membrana interossea, le facce anteriori di ulna e radio e i setti intermuscolare mediale e laterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come è fatta la cute della regione posteriore?

A

È provvista di peli soprattitto verso il margine laterale, è spessa e rugosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come è fatto il sottocutaneo della regione posteriore dell’avambraccio?

A

È fatto da uno strato areolare e uno profondo lamellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che fascia è presente nella regione anteriore dell’avambraccio?

A

È presente la fascia antibrachiale, che è più spessa rispetto alla regione anteriore

17
Q

Come sono distribuiti i muscoli estensori e supinatori della regione dorsale dell’avambraccio?

A

In un gruppo dorsale e in un gruppo radiale?

18
Q

Come sono organizzati i muscoli del gruppo dorsale?

A

C’è uno strato superficiale fatto da muscoli che originano tutti dal sull’epicondilo laterale dell’omero e decorrono distalmente verso il polso e il dorso della mano

Uno strato profondo di muscoli che originano dal terzo prossimale dell’avambraccio e dalla faccia posteriore dell’ulna

20
Q

Tutti i muscoli dello strato profondo del gruppo dorsale oroginano dallma faccia posteriore dell’ulna?

A

No, l’estensore breve del pollice origina dalla faccia posteriore del radio e dalla membrana interossea

21
Q

Quali sono i muscoli dello strato superficiale del gruppo dorsale della parte posteriore dell’avambraccio?

A

Latero medialmente sono:

Estensore delle dita

Estensore del mignolo

Estensore ulnare del carpo

Anconeo

22
Q

Quali sono i muscoli dello strato profondo?

A

Sono :

Abduttore lungo del pollice

Estensore breve del pollice

Estensore lungo del pollice

Estensore dell’indice

23
Q

Quali muscoli appartengono al gruppo radiale? (Nella parte superiore)

A

Estensore radiale lungo del carpo

Estensore radiale breve del carpo

24
Q

Come sono diretti i muscoli estensore radiale lungo del carpo e estensore radiale breve del carpo?

A

Sono diretti verticalmente, coperti dal muscolo brachio radiale.

25
Q

Quale altro muscolo c’è nel gruppo radiale? Da dove provengono i suoi fasci?

A

Il muscolo supinatore

I suoi fasci serivano dalla regione del gomito, scendono sulla faccia laterale e su quella anteriore del radio

26
Q

Descrivi il muscolo estensore ulnare del carpo

A

È tra i muscoli posteriori dello strato superficiale

È quello posto più medialmente

Origina dall’epicondilo laterale dell’omero, dalla fasci antibrachiale, dal legamento collaterale radiale dell’articolazione del gomito e dal margine posteriore del corpo dell’ulna.

Nel terzo medio dell’avambraccio tendinizza

Attraversa il sesto canale del retinacolo dei muscoli estensori e raggiunge il dorso della mano per inserirsi alla faccia mediale della base del quinto osso metacarpale.

La sua azione e quella di estendere l’articolazione radiocarpica, porta la mano in adduzione