Regione Posteriore Della Coscia Flashcards
Con quale regione confina in alto la regione posteriore della coscia ?
La regione glutea
Con quale regione continua distalmente la regione posteriore della coscia?
Con la regione poplitea
Con cosa è in rapporto profondamente?
Con la regione anteriore della coscia
Che forma presenta la regione posteriore della coscia?
Ha un asse diretto verticalmente, è diretto verticalmente
È più largo in direzione prossimale
Si restringe gradualmente in direzione distale.
È convessa trasversalmente
Cosa delimita prossimalmente la regione posteriore della coscia?
Il solco gluteo
Cosa delimita distalmente la regione posteriore della coscia?
Una linea trasversale che pass a distanza di 3 cm sopra i condili del femore
Cosa delimita lateralmente la regione posteriore della coscia?
Una linea che verticalmente, dal grande trocantere raggiunge il condilo laterale del femore
Cosa delimita medialmente la regione posteriore della coscia?
Una linea che dal tubercolo pubico, raggiunge il condilo mediale del femore
Cosa delimita profondamente la regione posteriore della coscia?
Il setto Inter muscolare laterale del femore, la diafisi del femore e la faccia posteriore del muscolo grande adduttore, ricoperta dal foglietto posteriore del setto Inter muscolare mediale del femore
Come è fatta la cute ?
È spessa con peli brevi
Come è fatto il sottocutaneo?
Non si differenzia dalla regione anteriore della coscia
Quale fascia ricopre la parte posteriore della coscia?
La fascia lata
Di quale aponeurosi è la continuazione, la fascia lata ?
È la continuazione della aponeurosi glutea
Dove si trova più ispessita la fascia lata nella regione posteriore della coscia?
A livello del solco gluteo è rinforzata da fasci ad andamento arciforme
Cosa delimitano il foglietto posteriore del setto Inter muscolare mediale e il setto intermuscolare laterale della fascia lata?
Il compartimento posteriore della coscia
Su quali piani sono sistemati i muscoli del compartimento posteriore della coscia?
Su un piano superficiale
Su un piano profondo
Quali muscoli si trovano nello spazio superficiale?
Il margine inferiore del muscolo grande gluteo
Il muscolo semitendinoso
Il capo lungo del bicipite femorale
Quali muscoli si trovano nel piano profondo?
Il muscolo semimembranoso
Il capo breve del muscolo bicipite femorale
Come entra nella regione posteriore della coscia il muscolo grande gluteo?
Solo con il suo margine inferiore diretto obliquamente in basso e lateralmente
Ricopre i muscoli che si trovano nel tratto prossimale posteriore della coscia
Dove origina il muscolo semitendinoso?
Origina dalla tuberosità ischiatica
Con quale muscolo, il muscolo semitendinoso ha un tendine in comune?
Con il capo lungo del bicipite femorale
Che forma ha il muscolo semitendinoso?
Ha forma fusiforme e allungata
Unisce l’ischio alla tibia
Dove si inserisce il muscolo semitendinoso?
Si inserisce sulla parte superiore della faccia mediale della tibia
Cosa costituisce il tendine del muscolo semitendinoso insieme ai tendini dei muscoli gracile e il muscolo sartorio?
Forma la zampa d’oca
Qual’è l’azione principale del muscolo semitendinoso?
Flettere l’articolazione del ginocchio
Dove origina il capo lungo del muscolo bicipite femorale?
Origina dalla tuberosità ischiatica con un tendine in comune con il semitendinoso
Dove si inserisce il capo lungo del bicipite femorale?
Si inserisce sulla testa della fibula e sul condilo laterale della tibia
Dove origina il muscolo semimembranoso?
Origina dalla tuberosità ischiatica
Dove si trova il muscolo semimembranoso?
Si trova al di sotto del muscolo semitendinoso
Appare piatto e e nel suo terzo prossimale presenta un’ampia lamina tendinea
Dove si inserisce il muscolo semimembranoso?
Il suo tendine si divide in 3 parti
Una parte che si inserisce sul condilo mediale della tibia
Un altra risale sulla faccia posteriore della capsula dell’articolazione del ginocchio, verso il condilo laterale del femore
La terza parte si fissa sulla fascia che riveste il muscolo popliteo obliquo
Quale legamento forma la parte. Del tendine del semimembranoso che risale la capsula dell’articolazione del ginocchio per raggiungere il condilo laterale del femore?
Il legamento popliteo arcuato
Che azione svolge il muscolo semimembranoso?
La sua azione principale è uguale a quella del muscolo semitendinoso
Dove origina il capo breve del muscolo bicipite femorale?
Origina profondamente al capo lungo, dal terzo medio del labbro laterale della linea aspra del femore
Origina anche dal setto intermuscolare laterale del femore
Forma piccole arcate attraversate da vasi destinati al muscolo vasto laterale
Dove si inserisce il capo breve insieme al capo lungo del muscolo bicipite femorale?
Si inseriscono sulla testa della fibula e sul condilo laterale della tibia
Ne azione svolge il muscolo bicipite femorale?
Flette l’articolazione del ginocchio e la ruota esternamente
Con quale muscolo sono in rapporto in avanti e medialmente i muscoli semimembranoso e il capo lungo del bicipite femorale?
Con il muscolo quadrato del femore
Con il muscolo grande adduttore
Con il muscolo gracile
Dove origina il muscolo quadrato del femore?
Sul bordo anteriore della tuberosità ischiatica
Dove si inserisce il muscolo quadrato del femore?
Sulla fossa intertrocanterica
Cosa separa il capo breve del muscolo bicipite femore dal vasto laterale?
Il setto intermuscolare laterale del femore
Quale tessuto avvolge i muscoli della regione posteriore della coscia?
Il tessuto adiposo
Con cosa è in continuità il tessuto adiposo dell aregione posteriore della coscia?
Con il tessuto adiposo sotto gluteo
Con il connettivo adiposo della fossa poplitea
Come fa il tessuto adiposo della regione posteriore della coscia a comunicare con il compartimento mediale della coscia?
Tramite le arcate osteofibrose dei muscoli adduttori