Fossa Pterigopalatina Flashcards

1
Q

Cosa è la fossa pterigopalatina?

A

È uno soazio compreso fra la tuberosità mascellare in avanti e la faccia anteriore del processo pterigoideo indietro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che forma ha la fossa pterigopalatina?

A

Ha forma di piramide quadrangolare con apice inferiore e base superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come è diretto l’apice?

Da cosa è formato?

A

In basso ed è formato dall’incontro del processo pterigoideo e dalla tuberosità della mascella

È un angolo diedeo molto acuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da cosa è formata la parete anteriore della fossa pterigopalatina?

A

È formata dalla tuberosità mascellare, che corrisponde alla parete posteriore del seno mascellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che fori oresenta la parete anteriore della fossa pterigopalatina?

A

Presenta i foramu alveolarj superiori posteriori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa forma la parete posteriore della fossa pterigopalatina?

A

È formata dalla faccia anteriore del processo pterigoideo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa si trova in alto della parete posteriore?

A

Il forame rotondo, che fa penetrare nella fossa il nervo mascellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Sotto il forame rotondo cosa si trova?

A

Il canale palatovaginale

E il canale pterigoideo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa forma la parete mediale della fossa pterigopalatina?

A

È formata dalla lamina perpendicolare dell’osso palatino che separa la fossa pterigopalatina dalla corrispondente cavità nasale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa si trova nella parte alta della parete mediale della fossa pterigooalatina?

A

Il forame sfenopalatino , attraverso cui penetrani nella cavità nasale vasi e nervi sfenopalatini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa costituisce la parete laterale della fossa pterigopalatina?

A

Dalla fessura pterigomascellare che mette in comunicazione fossa pterigopalatina e fossa infratemporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Da cosa è dormata la base o”volta della fossa pterigopalatina?

A

È formata dalla superficie pterigomascellare della grande ala dell’osso sfenoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa si apre lateralmente alla volta?

A

La fessura pterigomascellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Medialmente alla volta?

A

Il forame sfenopalatino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Posteriormente alla volta?

A

Il forame rotondo che comunica con la fossa cranica media,

L’apertura anteriore del canake pterigoideo, la cui apertura posteriore è sulla base esterna del cranio davanti al forame lacero, e il canale palatovaginale verso la volta della faringe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa si apre anteriormente alla volta della fessura pterigopalatina?

A

Si apre la parte della fessura orbitaria inferiore che presenta il solco infraorbitario e dà passaggio a vasi e nervi infraorbitari