Articolazione Atlanto-assiale Flashcards
(22 cards)
Fra quali vertebre si stabilisce l’articolazione atlanto-assiale?
Fra le prime due vertebre cervicali
Da quante articolazioni e formata l’articolazione atlanto-assiale?
Da 3 articolazioni
Una atlanto assiale mediana
2 atlantoassIali laterali
Da quali elements e costituita l’articolazione atlantoassiale mediana?
È costituita dal processo odontoideo dell’epistrofeo
Dalla faccia posteriore dell’arco anteriore dell’atlante, che presenta una faccia articolare doppiamente concava
E infine la faccia anteriore dell’atlante legamento trasverso dell’atlante che si estende latero-lateralmente, dalla faccia mediale della massa laterale dell’atlante alla sua controlaterale
A cosa serve il legamento trasverso dell’atlante?
Non solo stabilizza l’articolazione ma fornisce una superficie articolare
Cosa forma il legamento trasverso dell’atlante insieme alla faccetta articolare, presente sulla faccia posteriore dell’arco anteriore dell’atlante ?
Forma un anello osteoligamentoso chiamato ANELLO ATLANTOIDEO
Che tipo di articolazione e l’articolazione atlanto assiale ?
È un ginglimo il cui cilindro pieno e costituito dal dente dell’epistrofeo
Il cilindro cavo e costituito dall’anello atlantoideo
Quante sinoviali si possono distinguere nell’articolazione atlanto assiale?
2 sinoviali, una sinoviale anteriore e una sinoviale posteriore
Di Che tipo di diartrosi quindi si parka?
Di diartrosi doppia
Da cosa sono separate fra loro le due superfici articolari?
Da setti connettivali presenti sia a livello dell’atlante sia a livello dell’epistrofeo
Con cosa prendono rapporto le sinoviali delle due diartrosi?
Prendono rapporto con tutta la cavità articolare rivestita da cartilagine ialina
Che caratteristiche presenta la sinoviale anteriore?
Si estende 2 millimetri sopra e sotto il limite della superficie articolare e si conclude con dei ripiegamenti che formano dei fondi ciechi
Dove si estende la sinoviale posteriore?
Si estende dal legamento trasverso dell’atlante al’apuce del processo odontoideo
Si conclude anche essa con due fondi ciechi
Con cosa è in comunicazione probabilmente l a sinoviale posteriore?
Con la capsula dell’articolazione atlantoassiale laterale
Il legamento trasverso dell’atlante appartiene ad un gruppo di legamenti?
Si, del legamento crociato del dente dell’epistrofeo
Da che fasci e costituito il legamento crociato del dente?
È costituito da fasci latero laterali
Da fasci longitudinali
Con cosa prendono rapporto inferiormente I fasci longitudinali delle legamento crociato del dente?
Prendono rapporto con la faccia posteriore del corpo dell’epistrofeo
Con cosa prendono rapporto invece I fasci superiori del legamento crociato dell’atlante?
Prendono rapporto con la porzione basilare dell’osso occipitale
Da quale legamento risulta coperto il legamento crociato dell’atlante?
Dal legamento occipito assiale mediano
Con cosa è in rapporto inferiormente il legamento crociato dell’atlante?
Con il legamento longitudinale posteriore
Cosa si trova centralmente e anteriormente nel legamento crociato?
Il legamento dell’apice del dente
Dove decorre il legamento dell’apice del dente?
Decorre dall’apice del dente dell’epistrofeo
A una porzione endocranica della part e basilar dell’osso occipitale davanti al forame occipitale
Cosa sono i 2 legamenti alari?
Fanno parte del legamento crociato del dente e a partire dalle facce posterolaterali dell’apice del dente, prendono rapporto con le facce mediali dei condili laterali dell’osso occipitale.