Competenze pt 3 Flashcards

1
Q

Giunto nel secondo cerchio dell’“Inferno”, Dante incontra Paolo e
Francesca, che sono dannati tra:

A

i lussuriosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa indica il termine ‘Malebranche’ all’interno della “Divina
Commedia”?

A

È il nome collettivo dei diavoli guardiani della quinta bolgia dell’ottavo
cerchio dell’“Inferno”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le tre fiere che ostacolano il cammino di Dante all’inizio
dell’Inferno?

A

La lonza, la lupa e il leone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Chi è il custode del Purgatorio dantesco?

A

Catone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nei “Promessi Sposi” chi, dopo aver tentato invano di fermare don
Rodrigo, protegge Renzo e Lucia e li aiuta a fuggire dal paese?

A

Padre Cristoforo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In che secolo è ambientata la storia dei “Promessi Sposi”?

A

XVII

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La vicenda dei “Promessi Sposi” si svolge in Lombardia, durante la
dominazione:

A

spagnola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

“I Promessi Sposi” appartengono al genere del:

A

romanzo storico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La “Storia della colonna infame” fu pubblicata come appendice storica a quale celebre romanzo dell’Ottocento?

A

“I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Indicare quale delle alternative riportate di seguito completa
correttamente il seguente componimento di Salvatore Quasimodo:
«Ognuno sta solo sul cuor della terra / trafitto da un raggio di sole: / …»

A

ed è subito sera

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

“Né più mai toccherò le sacre sponde…” è l’incipit di quale delle seguenti
poesie?

A

“A Zacinto” di Ugo Foscolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A quale dei seguenti scrittori sono attribuibili gli anni di “studio matto e
disperatissimo”, tanto da comprometterne la salute?

A

Giacomo Leopardi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

“La donzelletta vien dalla campagna,/In sul calar del sole,/Col suo fascio
dell’erba;/e reca in mano/Un mazzolin di rose e di viole…”. Questi versi
sono l’incipit di quale celebre componimento?

A

“Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

seguenti versi sono l’incipit di una famosa lirica. Individuare l’autore
della poesia.
“E come potevamo noi cantare/con il piede straniero sopra il cuore”

A

Salvatore Quasimodo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

seguenti versi sono l’incipit di una famosa lirica. Individuare l’autore
della poesia.
“Forse perché della fatal quiete/tu sei l’immago, a me si cara vieni,/o
Sera! “

A

Ugo Foscolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

I seguenti versi sono l’incipit di una famosa lirica. Individuare l’autore
della poesia.
“Meriggiare pallido e assorto/presso un rovente muro d’orto,/ascoltare
tra i pruni e gli sterpi/schiocchi di merli, frusci di serpi.”

A

Eugenio Montale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” è il verso conclusivo di quale celebre opera?

A

La “Divina Commedia” di Dante Alighieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

“L’albero a cui tendevi / La pargoletta mano, / Il verde melograno / Da’
bei vermigli fior…” è l’incipit di quale delle seguenti poesie?

A

“Pianto antico” di Giosuè Carducci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale corrente letteraria italiana si sviluppò sulla scia del Maledettismo?

A

Scapigliatura

20
Q

Il movimento artistico-letterario della Scapigliatura:

A

oppone al sentimentalismo romantico gli aspetti più trasgressivi della realtà

21
Q

In quali anni si sviluppò la corrente letteraria del Verismo in Italia?

A

) Negli ultimi trent’anni dell’Ottocento

22
Q

Quale tipo di linguaggio caratterizza, in genere, la poesia ermetica?

A

Un linguaggio difficile, talvolta enigmatico e oscuro

23
Q

Che cosa si intende per “Strapaese”?

A

Un movimento letterario e culturale sviluppatosi in Italia intorno al 1926,
caratterizzato dallo spirito patriottico e dalla difesa e valorizzazione del
territorio nazionale, in contiguità con il fascismo

24
Q

Quale delle seguenti scrittrici italiane vinse il Nobel per la letteratura nel
1926?

A

Grazia Deledda

25
Chi è l'autore del carme "Dei sepolcri" (1807)?
Ugo Foscolo
26
Chi è l'autore del romanzo "Ragazzi di vita" (1955)?
Pier Paolo Pasolini
27
Chi ha scritto la raccolta "Le ceneri di Gramsci"?
Pier Paolo Pasolini
28
Chi è l'autore de "Gli indifferenti" (1929)?
Alberto Moravia
29
Chi è Adelchi, protagonista dell'omonima tragedia manzoniana?
Il figlio dell'ultimo re dei Longobardi
30
l protagonista della novella "Rosso Malpelo" di Giovanni Verga è:
un ragazzo di umili origini che lavora come minatore in una cava di rena rossa
31
Quale rivista letteraria fu fondata a Firenze, tra gli altri, da Alberto Carocci, Eugenio Montale e Leone Ginzbug nel 1926 e terminò le pubblicazioni nel 1934 (con gli ultimi due numeri usciti nel 1936)?
Solaria
32
Quale rivista letteraria fu pubblicata tra il 1913 e il 1915, dando voce agli intellettuali futuristi?
Lacerba
33
Quale dei seguenti titoli NON venne attribuito a Carlo Magno?
Re di Costantinopoli
34
In quale delle seguenti città vennero approvate la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America (1776) e la Costituzione degli Stati Uniti (1787)?
Filadelfia
35
Quale dei seguenti sovrani sconfisse l'Invencible Armada spagnola nel 1588?
Elisabetta I d'Inghilterra
36
Con riferimento alla Francia, quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Presa della Bastiglia - proclamazione della Repubblica - regime del Terrore - colpo di Stato del 18 brumaio - Napoleone Bonaparte viene incoronato imperatore
37
In quale delle seguenti battaglie Napoleone venne definitivamente sconfitto nel 1815?
Waterloo
38
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine cronologico?
Regno di Elisabetta I d'Inghilterra - ascesa al trono di Giacomo I Stuart - guerra civile inglese - instaurazione della repubblica con Oliver Cromwell - restaurazione della monarchia con Carlo II
39
Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente degli Stati Uniti d'America nel 1789?
George Washington
40
Quale dei seguenti conflitti si concluse con la pace di Westfalia del 1648?
Guerra dei trent'anni
41
Con quale dei seguenti Trattati è stata istituita la Comunità economica europea (CEE) nel 1957?
Roma
42
Quale delle seguenti alternative indica il documento che nel 1848 dotò il Regno di Sardegna di una costituzione, e che sarebbe poi diventato la carta fondamentale del Regno d'Italia dal 1861?
Statuto Albertino
43
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Rivoluzione americana - Rivoluzione francese - Rivoluzione russa
44
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Rivoluzione americana - guerra di secessione americana - guerra ispano- americana - Grande Depressione - attacco a Pearl Harbor
45
In quale dei seguenti contesti storici si colloca il pensiero politico di Niccolò Machiavelli?
Rinascimento