Biologia pt 6 Flashcards
La replicazione del DNA è:
semiconservativa
Quale tra i seguenti enzimi è necessario sia alla fermentazione alcolica sia alla decarbossilazione ossidativa del piruvato?
Piruvato decarbossilasi
Il centromero è costituito da:
DNA satellite
Il solco di separazione è una formazione che si osserva:
all’inizio della citodieresi delle cellule animali
Quale delle seguenti affermazioni riferite alle piastrine è FALSA?
Vengono prodotte nel timo
Quale tra i seguenti elementi NON appartiene ai tessuti conduttori?
Le sclereidi
I pigmenti che assorbono la radiazione luminosa durante la fotosintesi:
assorbono ciascuno una specifica lunghezza d’onda
Quale delle seguenti parti del sistema nervoso facilita la comunicazione tra gli emisferi del telencefalo, consentendo loro di elaborare le informazioni in modo coordinato?
Corpo calloso
La parete cellulare dei batteri è composta da:
Peptidoglicano
I virus:
sono parassiti obbligati
La DNA polimerasi e la RNA polimerasi differiscono in quanto:
la DNA polimerasi ha bisogno di un innesco mentre la RNA polimerasi può iniziare la trascrizione senza bisogno di un innesco
L’osso temporale si trova:
nel cranio
In quale fase della meiosi avviene la divisione dei cromatidi fratelli?
Anafase II
La struttura dell’occhio che permette di regolare il diametro della pupilla, facendo entrare una maggiore o minore quantità di luce, si chiama:
Iride
La contrazione delle cellule muscolari richiede una notevole quantità di ATP, sia per spezzare i legami tra actina e miosina, sia per permettere il ritorno degli ioni Ca2+ nel reticolo sarcoplasmatico. L’ATP utilizzato nella contrazione si forma:
dalla fosfocreatina, dalla respirazione cellulare e dalla glicolisi legata alla
fermentazione lattica, a seconda della durata dell’attività muscolare
Per “mutazione” si intende:
Una modifica stabile ed ereditabile nella sequenza di DNA di una cellula
Il tRNA svolge un ruolo cruciale nella traduzione dell’mRNA. Riguardo a tale molecola è FALSO affermare che:
la sua configurazione “a trifoglio” è mantenuta da ponti disolfuro tra tratti complementari della sua sequenza nucleotidica
Gli istoni sono:
proteine basiche
Il meccanismo che permette a un batterio di acquisire DNA libero dall’ambiente è detto:
Trasformazione
Quale tra le seguenti cellule ha un corredo cromosomico diploide?
Spermatocita primario
Quale dei seguenti eventi distingue la meiosi dalla mitosi?
Il crossing-over
L’insulina è:
un ormone prodotto dal pancreas
Un batterio che produce insulina umana è un organismo:
che è stato geneticamente modificato
La clorofilla è:
un pigmento