Biologia pt 6 Flashcards

1
Q

La replicazione del DNA è:

A

semiconservativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale tra i seguenti enzimi è necessario sia alla fermentazione alcolica sia alla decarbossilazione ossidativa del piruvato?

A

Piruvato decarbossilasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il centromero è costituito da:

A

DNA satellite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il solco di separazione è una formazione che si osserva:

A

all’inizio della citodieresi delle cellule animali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale delle seguenti affermazioni riferite alle piastrine è FALSA?

A

Vengono prodotte nel timo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale tra i seguenti elementi NON appartiene ai tessuti conduttori?

A

Le sclereidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I pigmenti che assorbono la radiazione luminosa durante la fotosintesi:

A

assorbono ciascuno una specifica lunghezza d’onda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale delle seguenti parti del sistema nervoso facilita la comunicazione tra gli emisferi del telencefalo, consentendo loro di elaborare le informazioni in modo coordinato?

A

Corpo calloso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La parete cellulare dei batteri è composta da:

A

Peptidoglicano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

I virus:

A

sono parassiti obbligati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La DNA polimerasi e la RNA polimerasi differiscono in quanto:

A

la DNA polimerasi ha bisogno di un innesco mentre la RNA polimerasi può iniziare la trascrizione senza bisogno di un innesco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

L’osso temporale si trova:

A

nel cranio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In quale fase della meiosi avviene la divisione dei cromatidi fratelli?

A

Anafase II

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La struttura dell’occhio che permette di regolare il diametro della pupilla, facendo entrare una maggiore o minore quantità di luce, si chiama:

A

Iride

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La contrazione delle cellule muscolari richiede una notevole quantità di ATP, sia per spezzare i legami tra actina e miosina, sia per permettere il ritorno degli ioni Ca2+ nel reticolo sarcoplasmatico. L’ATP utilizzato nella contrazione si forma:

A

dalla fosfocreatina, dalla respirazione cellulare e dalla glicolisi legata alla
fermentazione lattica, a seconda della durata dell’attività muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Per “mutazione” si intende:

A

Una modifica stabile ed ereditabile nella sequenza di DNA di una cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il tRNA svolge un ruolo cruciale nella traduzione dell’mRNA. Riguardo a tale molecola è FALSO affermare che:

A

la sua configurazione “a trifoglio” è mantenuta da ponti disolfuro tra tratti complementari della sua sequenza nucleotidica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Gli istoni sono:

A

proteine basiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Il meccanismo che permette a un batterio di acquisire DNA libero dall’ambiente è detto:

A

Trasformazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale tra le seguenti cellule ha un corredo cromosomico diploide?

A

Spermatocita primario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quale dei seguenti eventi distingue la meiosi dalla mitosi?

A

Il crossing-over

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

L’insulina è:

A

un ormone prodotto dal pancreas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Un batterio che produce insulina umana è un organismo:

A

che è stato geneticamente modificato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La clorofilla è:

A

un pigmento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Si ritiene che nell'uomo l'attaccatura dei capelli a punta sia dominante rispetto all'attaccatura dritta. Se si tratta di un carattere mendeliano, qual è la probabilità che due genitori eterozigoti abbiano un figlio con l'attaccatura dritta?
25%
26
L'attivatore trascrizionale NON interagisce con:
l'RNA messaggero
27
Quale dei seguenti fenomeni può portare alla formazione di varietà diverse della stessa specie oppure, se agisce sufficientemente a lungo, alla nascita di nuove specie?
La selezione divergente
28
Secondo la nomenclatura binomia, per identificare in modo non equivoco una specie è necessario utilizzare due termini, che indicano, nell'ordine:
il genere e la specie
29
Come agiscono generalmente gli ormoni idrosolubili?
Si legano al loro specifico recettore presente sulle cellule target e scatenano una reazione a catena all'interno della cellula
30
II modello di Watson e Crick del DNA prevede:
una struttura a doppia elica
31
Le cellule aploidi specializzate per la riproduzione sessuale sono dette:
Gameti
32
L'alcaptonuria è una malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva che interessa il metabolismo degli amminoacidi fenilalanina e tirosina. Quale delle seguenti coppie può avere un figlio affetto?
Madre eterozigote e padre eterozigote
33
La gastrina viene prodotta dalle cellule:
della mucosa gastrica e stimola la produzione di acido cloridrico
34
I retrovirus:
sono virus a RNA che sfruttano la trascrittasi inversa per produrre un filamento di DNA
35
Conoscendo la sequenza di amminoacidi di una proteina, sarebbe possibile, utilizzando solo il codice genetico, risalire alla sequenza di basi del gene che la codifica?
No, perché il codice genetico è ridondante
36
Il signor Rossi ha gruppo sanguigno 0, mentre la signora Rossi ha gruppo sanguigno AB. Indicare quale, tra le seguenti previsioni riguardanti il gruppo sanguigno dei loro figli, è la più plausibile.
Metà dei figli avrà il gruppo A e metà il gruppo B, indipendentemente dal sesso
37
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
Un gene codifica sempre per una proteina
38
È possibile contare con maggior facilità il numero di cromosomi quando la cellula è:
in metafase
39
Una delle funzioni del colon è quella di:
riassorbire acqua e sali minerali
40
Gli ormoni steroidei interagiscono con recettori:
citoplasmatici e nucleari
41
La degradazione di una proteina può avvenire per:
nessuna delle risposte è corretta
42
Il gatto (Felis catus) e la tigre (Panthera tigris) appartengono entrambi alla famiglia dei felidi, quindi:
appartengono allo stesso ordine
43
Un batteriofago durante il ciclo lisogeno:
integra il proprio genoma nel cromosoma batterico e si replica insieme a esso
44
I processi respiratori nella cellula eucariotica hanno luogo:
nei mitocondri
45
I caratteri legati al cromosoma X:
possono essere trasmessi sia per via paterna sia per via materna
46
I telomeri sono:
le estremità dei cromosomi eucarioti
47
Quali dei seguenti esseri viventi hanno necessariamente bisogno di luce per compiere il loro ciclo vitale?
Briofite
48
La fase luminosa della fotosintesi:
comprende la fotolisi dell'acqua
49
Indicare l'affermazione ERRATA riguardo il codice genetico:
è specifico per alcuni tipi di cellule
50
Quale delle seguenti NON è una fase del ciclo litico di un fago?
Integrazione del DNA del fago nel DNA batterico
51
Il tessuto epiteliale è:
un tessuto con funzioni di rivestimento e di secrezione
52
Quale tipo di miosina è principalmente coinvolto nella contrazione muscolare?
Miosina II
53
Una sequenza di DNA che può muoversi da una posizione all'altra del genoma è detta:
Trasposone
54
Il coenzima NAD+:
è in grado di acquistare due elettroni e un protone riducendosi a NADH
55
Indicare quale delle alternative NON rappresenta un fattore di protezione da radicali liberi.
α-amanitina
56
Nei muscoli che richiedono un controllo molto preciso, come quelli responsabili del movimento dell'occhio:
un singolo motoneurone controlla poche fibre muscolari
57
Le valvole semilunari:
si trovano tra i ventricoli e le arterie maggiori
58
Le reazioni dell'anabolismo:
consistono nella sintesi di macromolecole, con conseguente consumo di energia e di ATP
59
I frammenti di Okazaki:
sono costituiti da DNA
60
Funzionalmente, l'emoglobina può essere definita una proteina:
di trasporto
61
Responsabile dei movimenti della muscolatura dell'intestino è:
il sistema nervoso autonomo
62
Quali tra i seguenti tipi di gameti può produrre un individuo con genotipo aabb?
AaBb x AaBb
63
Il colore del pelo dei cani Labrador può essere marrone, nero o biondo e dipende da due geni. L'allele B per il colore nero è dominante rispetto all'allele b per il colore marrone. La deposizione del pigmento è resa possibile dall'allele dominante del gene E. In caso di genotipo ee viene impedita la deposizione del pigmento e si ottiene un colore biondo. Quello riportato è un esempio di:
epistasi
64
L'agente causale del cosiddetto "fuoco di Sant'Antonio" è:
un virus a DNA
65
Quale tra i seguenti meccanismi può portare alla manifestazione di una patologia recessiva?
Loss of function
66
Volendo studiare le proprietà dei fosfolipidi di membrana, un ricercatore ne pone una certa quantità in acqua e rimane in attesa. Che cosa potrà osservare dopo qualche tempo?
I fosfolipidi si sono organizzati in modo spontaneo a costituire un doppio strato autosigillante
67
La glicolisi:
produce 2 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio
68
Diploidia vuol dire possedere di norma:
due copie di ciascun cromosoma
69
Sono costituiti da cheratina:
i filamenti intermedi nei tessuti epiteliali
70
Negli eucarioti, dove avviene la fotosintesi clorofilliana?
Nei cloroplasti
71
La sindrome di Prader-Willi è dovuta a mutazioni del cromosoma:
15
72
Il pericapside (detto anche involucro o envelope) è:
una membrana lipidica che circonda il capside virale
73
Quale sostanza necessaria alla fotosintesi di una pianta è ricavata direttamente dall'atmosfera?
Diossido di carbonio
74
Le corde vocali si localizzano a livello della:
Laringe
75
Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA?
Le malattie genetiche multifattoriali si ereditano in modo mendeliano
76
Quale tra i seguenti cariotipi è meno compatibile con la vita?
45, XX, –21
77
L'apparato del Golgi è:
un sistema di trasporto vescicolare
78
I lisosomi sono:
vescicole contenenti enzimi idrolitici
79
Un mRNA costituito da 900 nucleotidi codificherà per:
una proteina costituita da meno di 300 amminoacidi
80
L'atrio destro:
ha le pareti più sottili rispetto al ventricolo destro
81
Sono costituiti da DNA e si trovano nei cromosomi dove occupano una posizione ben determinata. Sono i:
geni
82
Indicare quale delle seguenti affermazioni riguardo al muscolo liscio è FALSA.
Le cellule sono polinucleate
83
Quale tra le seguenti cellule è priva di nucleo?
Eritrocita
84
Quale delle seguenti affermazioni sulla secrezione biliare è FALSA?
È importante per la digestione delle proteine
85
La distrofia muscolare è una malattia che colpisce il sistema muscolare. Essa:
è una malattia X-linked recessiva
86
La membrana cellulare NON è formata da:
acidi nucleici
87
La seconda legge di Mendel è la legge:
della segregazione
88
Quale delle seguenti parti del sistema nervoso controlla funzioni quali la respirazione, la circolazione sanguigna, la deglutizione, la digestione?
Midollo allungato
89
Il telencefalo:
è formato da due emisferi cerebrali
90
La sindrome di Down è causata da una triplice copia del cromosoma:
21
91
Quale tra le seguenti affermazioni sulla citodieresi è vera?
La citodieresi è diversa tra le cellule animali e quelle vegetali
92
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Le cellule del tessuto muscolare liscio hanno un solo nucleo, normalmente centrale e ovale, mentre quelle del tessuto muscolare striato scheletrico hanno più nuclei periferici
93
Le informazioni codificate nel DNA risiedono:
nella sequenza delle basi
94
Quale dei seguenti organismi NON è in grado di fare fotosintesi?
Mammiferi
95
Che cos'è un nefrone?
L'unità funzionale del rene
96
Nei topi, l'allele che determina il colore nero del pelo è dominante, l'allele per il colore bianco è recessivo. Un topo di colore nero, dal genotipo ignoto, viene sottoposto a reincrocio: si ottiene una prole completamente a pelo nero. Quale alternativa è in accordo con quanto appena esposto?
Il topo dal genotipo ignoto è omozigote dominante
97
Una caratteristica comune a tutti gli eucarioti è di essere organismi:
formati da cellule provviste di nucleo
98
La ptialina:
agisce in bocca e demolisce l'amido
99
Se in una doppia elica di DNA la percentuale di adenina è il 13%, qual è la percentuale di citosina?
37%
100
L'organo di Corti:
si trova all'interno della coclea