Chimica pt 4 Flashcards
Quanta acqua si forma facendo reagire 24 g di ossigeno con idrogeno in eccesso?
1.5 mol
Qual è il valore del pOH di una soluzione acquosa che ha [OH-] = 1,73·10-10 mol/l?
9.76
Il primo nylon sintetico sviluppato in laboratorio è stato il nylon 6,6 nei laboratori della Dupont. Questo polimero è:
una poliammide
Quanti elettroni si trovano negli orbitali p di valenza nell’orbitale p dell’atomo dello zolfo (S) nello stato fondamentale?
4
Come può essere descritto il legame metallico?
Legame delocalizzato
Individuare i coefficienti stechiometrici che consentono di bilanciare la seguente equazione chimica: aKMnO4 + bH2SO3 → cK2SO4 + dMnSO4 + eH2SO4 + fH2O
a = 2; b = 5; c = 1; d = 2; e = 2; f = 3
Individuare l’affermazione corretta.
A 20°C, la solubilità del cloro in acqua aumenta all’aumentare della pressione
Quale elemento ha la seguente configurazione elettronica: 1s22s22p2?
Carbonio
Nella molecola dei derivati del benzene, i sostituenti in posizione meta rispetto a un sostituente in posizione 1 vengono indicati mediante i numeri:
3 e 5
Una delle caratteristiche degli elettroliti è che sono:
capaci di condurre la corrente elettrica
uale delle seguenti affermazioni in merito alla reazione ù
SO3 + H2O → H2SO4
è corretta?
Si tratta di una reazione di sintesi
Come viene denominato un composto ternario di un metallo, ossigeno e idrogeno?
Idrossido
Quale delle seguenti affermazioni è ERRATA?
La solubilità di KCl in acqua aumenta all’aumentare della pressione esercitata sulla soluzione
In chimica organica l’acetone è:
un chetone
Qual è il gruppo funzionale che caratterizza gli alcoli?
R-OH
Nei silicati, il silicio è legato a quattro atomi di ossigeno formando un tetraedro, questo per quale motivo?
I suoi orbitali di valenza sono ibridati sp3
Qual è la concentrazione molare di una soluzione acquosa costituita da 3,5 mol di MgCl2 in 5,0 litri di soluzione?
(MA del magnesio = 24,3 u; MA del cloro = 35,4 u)
0.7 M
Tra i seguenti orbitali atomici, qual è quello con l’energia più bassa?
3p
Vengono aggiunti 750 ml di una soluzione acquosa 2,4 M di KOH a 250 ml
di una soluzione acquosa di 0,8 M di KOH. Qual è la concentrazione della soluzione ottenuta?
(MA del potassio: 39,0 u)
2.0 M
Qual è la caratteristica degli acidi grassi omega-3?
Avere l’ultimo doppio legame al terzo carbonio a partire dalla fine della catena
Tra i seguenti composti individuare qual è un eterociclico
Ossazolo
Individuare l’acido più forte in soluzione acquosa.
HCl03
Si consideri la seguente equazione chimica bilanciata:
2NaOH + H2SO4 → Na2SO4 + 2H2O.
Quanti grammi di NaOH sono necessari per consumare integralmente 24,5 g di H2SO4?
(MA di Na = 23,0 u; MA di S = 32,0 u)
20.0
A 300 ml di una soluzione acquosa 0,9 M di NaCl viene aggiunta acqua
fino ad un volume finale di 600 ml. Qual è la concentrazione finale della soluzione?
0.5 mol/l