Biologia pt 2 Flashcards

1
Q

A quale livello strutturale delle proteine appartengono i Foglietti beta?

A

Secondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa s’intende per “struttura primaria delle proteine”?

A

Sequenza lineare di amminoacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Una sequenza lineare di amminoacidi a quale livello strutturale delle proteine corrisponde?

A

Primo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa s’intende per “legame peptidico”?

A

Legame covalente tra due amminoacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa s’intende con il termine “codone” nel codice genetico?

A

Sequenza di tre nucleotidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che ruolo hanno i linfociti nel nostro organismo?

A

Difesa da agenti patogeni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che ruolo riveste la proteina chiamata “albumina” nel nostro organismo?

A

Trasporto di molecole nel sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che ruolo riveste la proteina chiamata “ferritina” nel nostro organismo?

A

Deposito del ferro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che ruolo rivestono gli organelli chiamati “lisosomi” nel nostro organismo?

A

Demolizione di macromolecole fagocitate e organelli cellulari invecchiati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa s’intende con il termine “necrosi”?

A

Morte cellulare non programmata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa s’intende con il termine “apoptosi”?

A

Morte cellulare programmata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Le cellule epiteliali, a quale tessuto dell’organismo appartengono?

A

Tessuto epiteliale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Gli epatociti a quale organo appartengono?

A

Fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A quale tessuto dell’organismo appartengono le cellule della glia?

A

Tessuto nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

A quale tessuto appartengono gli adipociti?

A

Tessuto adiposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Dove sono localizzate le cellule di Kupffer?

A

Sinusoidi epatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Come si chiama la membrana che riveste e protegge il cuore?

A

Pericardio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali, tra quelle elencate, è un tipo di ghiandola esocrina?

A

Ghiandola salivare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

I trigliceridi sono composti da:

A

Una molecola di glicerolo e 3 di acidi grassi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale ormone è rilasciato nel sangue in maggiore quantità dalla tiroide?

A

Tiroxina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quali, tra le seguenti, è un tipo di ghiandola endocrina?

A

Tiroidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Dove viene prodotta l’insulina?

A

Nelle cellule beta del pancreas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Dove viene prodotto il glucagone?

A

Nelle cellule alfa del pancreas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Dove viene prodotta l’ossitocina?

A

Nell’ipotalamo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Dove viene prodotta l'arginina vasopressina?
Nell'ipotalamo
26
Che ruolo svolge l'insulina?
Riduzione del glucosio nel sangue
27
Che ruolo svolge il glucagone?
Aumento del glucosio nel sangue
28
Che ruolo svolge l'ossitocina?
Stimola le contrazioni muscolari durante il parto
29
Che ruolo svolge l'arginina vasopressina?
Regola l'equilibrio idrico dell'organismo
30
Il cortisolo viene comunemente chiamato anche:
Ormone dello stress
31
L'ormone comunemente associato all'amore è:
Ossitocina
32
Cosa stimola l'ormone luteinizzante nella donna?
Ovulazione
33
Cosa stimola l'ormone follicolo-stimolante nel maschio?
La produzione degli spermatozoi
34
Che funzione hanno i nocicettori?
Percezione del dolore
35
Dove si trovano i recettori olfattivi?
Nella mucosa nasale
36
In quale struttura dell'orecchio si trovano i recettori uditivi?
Nella coclea
37
Che funzione hanno i coni nella retina dell'occhio?
Percezione dei colori
38
Quale tra le seguenti funzioni è svolta dai bastoncelli?
Percezione del movimento
39
Quali, tra quelli elencati, risultano essere i recettori del gusto?
Papille gustative
40
Che funziona ha l'ormone luteinizzante nel maschio?
Produzione di testosterone
41
Che funzione ha l'ormone follicolo-stimolante nella donna?
Maturazione delle cellule uovo
42
Che funzione rivestono i termocettori?
Percezione delle variazioni di temperatura
43
Quali, tra quelli elencati, risultano essere dei fotorecettori?
Coni e bastoncelli
44
Che cosa sono i cosiddetti "corpuscoli di Pacini"?
Recettori tattili
45
Che cosa sono i cosiddetti "corpuscoli di Meissner"?
Recettori tattili
46
Cosa sono i cosiddetti "corpuscoli di Merkel"?
Recettori tattili
47
In cosa sono coinvolte le piastrine?
Coagulazione del sangue
48
Dove avviene la fosforilazione ossidativa negli eucarioti?
Nella membrana interna mitocondriale
49
Quali, tra i seguenti, è un tipo di trasporto cellulare attivo?
Esocitosi
50
Quali, tra i seguenti, è un tipo di trasporto cellulare passivo?
Diffusione semplice
51
Cosa s'intende con il termine "Ibridazione"?
L'incrocio tra individui di specie diverse
52
Quali, tra i seguenti, è un tipo di trasporto che utilizza ATP?
Endocitosi
53
Quale tipo di trasporto coinvolge il movimento di molecole attraverso la membrana cellulare senza richiedere energia?
Trasporto passivo
54
Quale processo di trasporto coinvolge l'inglobamento nella cellula di particelle solide dall'ambiente circostante attraverso vescicole di membrana?
Endocitosi
55
Quale meccanismo di trasporto è responsabile del trasferimento di ioni attraverso la membrana cellulare contro il loro gradiente di concentrazione utilizzando l'energia fornita direttamente dall'ATP?
Trasporto attivo primario
56
Quale processo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare utilizzando proteine di trasporto specializzate, ma senza richiedere energia?
Trasporto facilitato
57
Quale processo di trasporto coinvolge l'inglobamento di particelle solide dall'ambiente circostante nella cellula attraverso vescicole di membrana?
Endocitosi
58
Che tipo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare senza l'aiuto di proteine di trasporto, sfruttando direttamente il gradiente di concentrazione?
Diffusione semplice
59
Quale è il principale meccanismo di trasporto coinvolto nella formazione del filtrato renale nei nefroni dei reni?
Filtrazione
60
Quale processo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare utilizzando proteine di trasporto specializzate e sfruttando un gradiente di concentrazione o elettrochimico preesistente?
Trasporto attivo secondario
61
Quale processo è responsabile della trasformazione del biossido di carbonio (CO2 ) in ossigeno?
Fotosintesi
62
Quale livello trofico è rappresentato dagli erbivori in una catena alimentare?
Secondario
63
Qual è il principale fattore che determina la distribuzione delle piante in un ecosistema terrestre?
Clima
64
Quali dei seguenti organismi sono considerati decompositori?
Batteri
65
Qual è il principale motore dell'evoluzione biologica?
Selezione naturale
66
Qual è il principale contributo dell'azoto all'ecosistema?
Componente essenziale degli amminoacidi e delle proteine
67
Quale tipo di relazione ecologica è rappresentata dalla simbiosi tra un fungo e una pianta?
Mutualismo
68
Quale gas costituisce la maggior parte dell'atmosfera terrestre?
L'azoto
69
Qual è il gas principalmente responsabile dell'effetto serra?
Il biossido di carbonio
70
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui entrambi gli organismi traggono beneficio reciproco dalla loro relazione?
Mutualismo
71
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi trae beneficio mentre l'altro non è influenzato dalla loro relazione?
Commensalismo
72
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi trae beneficio a spese dell'altro organismo, causandogli danni?
Parassitismo
73
Quale, tra i seguenti, è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi cattura e uccide un altro organismo per nutrirsene?
Predazione
74
Quale livello trofico è rappresentato dai carnivori in una catena alimentare?
Terzo
75
Quale livello trofico è rappresentato dalle piante in una catena alimentare?
Primo
76
Quale livello trofico è rappresentato dalle tigri in una catena alimentare?
Quarto
77
Cosa s'intende per "livello trofico"?
Posizione di un organismo all'interno di una catena alimentare
78
Qual è il termine corretto per descrivere un organismo con due copie identiche di un allele per un particolare gene?
Omozigote
79
Qual è il termine corretto per descrivere un organismo con copie diverse di un allele per un particolare gene?
Eterozigote
80
Quale delle seguenti leggi della genetica di Mendel afferma che gli alleli di geni diversi si separano in modo indipendente durante la formazione dei gameti?
Seconda legge di Mendel (legge della segregazione indipendente)
81
Se una pianta con fiori rosa (RR) viene incrociata con una pianta con fiori bianchi (rr), qual è la probabilità che la loro progenie abbia fiori rosa?
100%
82
Quale tipo di ereditarietà è rappresentata dalla malattia di Huntington, in cui un solo allele dominante anomalo è sufficiente per causare la condizione?
Autosomica dominante
83
Quale tipo di ereditarietà è rappresentata dalla malattia di neurofibromatosi di tipo 1, in cui un solo allele dominante anomalo è sufficiente per causare la condizione?
Autosomica dominante
84
Con quale modalità si trasmette la Fibrosi cistica?
Autosomica recessiva
85
Con quale modalità si trasmette l'anemia falciforme?
Autosomica recessiva
86
Quali, tra i seguenti, è un risultato del cosiddetto "effetto del fondatore"?
Perdita di variabilità genetica
87
Le ossa lunghe sono costituite da tessuto osseo compatto in corrispondenza di quale struttura ossea?
Prevalentemente nella loro diafisi, ma nell'epifisi delle ossa lunghe è presente in superficie un sottile strato di osso compatto
88
Le ossa lunghe sono costituite da tessuto osseo spugnoso in corrispondenza di quale struttura ossea?
Epifisi
89
Quale delle seguenti ossa è un esempio di osso corto?
Vertebra
90
Che cos'è il periostio?
Una membrana connettivale che aderisce alla superficie esterna di tutti i segmenti scheletrici
91
Perché il midollo osseo è detto emopoietico?
Perché ha la funzione di generare le cellule del sangue
92
Qual è il nome dell'arteria che porta nutrimento al tessuto osseo?
Arteria nutritizia
93
Qual è la funzione dei canali di Volkmann?
Servono per evitare la necrosi del tessuto nel caso in cui ci fosse una stenosi o un'occlusione vasale
94
Quali delle seguenti strutture ha la funzione di trasporto di sostanza nutritive all'interno dell'osso?
Canali di Havers
95
Da quante curve fisiologiche è formata la colonna vertebrale?
4 curve, 2 cifosi e 2 lordosi
96
Qual è la funzione delle curve fisiologiche presenti nella colonna vertebrale?
Aumentare la resistenza della colonna alle sollecitazioni di compressione assiale
97
Qual è la definizione classica di scoliosi secondo la Scoliosis Research Society?
Una curva di più di 10° Cobb sul piano frontale senza considerare il piano laterale
98
Qual è la definizione di osteopenia?
La riduzione della massa ossea che si produce fisiologicamente con il passare degli anni
99
Come si definisce la riduzione della massa ossea prodotta fisiologicamente con il passare degli anni?
Osteopenia
100
Che cosa comporta l'osteomalacia?
Un'alterazione qualitativa della massa ossea per difetto di mineralizzazione della matrice proteica