Biologia pt 8 Flashcards

1
Q

La mitosi è:

A

un processo di riproduzione asessuata delle cellule eucariotiche durante il quale una singola cellula madre si divide per formare due cellule figlie geneticamente identiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La meiosi è:

A

un processo di riproduzione sessuata delle cellule eucariotiche durante il quale la cellula germinale si divide per formare gameti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La mitosi si suddivide in quattro fasi. Indicarne l’ordine corretto in cui avviene

A

Profase, metafase, anafase, telofase

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale tra le seguenti arterie NON fa parte dell’anatomia renale?

A

Arteria femorale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Tra i seguenti, qual è l’organo che NON partecipa alla difese immunitarie?

A

Tiroide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è il numero massimo di molecole di ossigeno che è in grado di legare l’emoglobina?

A

4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La funzione dell’emoglobina è:

A

il trasporto dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e il trasporto dell’anidride carbonica dai tessuti ai polmoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Tra le seguenti opzioni qual è l’ordine corretto delle componenti che costituiscono il canale alimentare?

A

bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il processo digestivo inizia:

A

inbocca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come viene definito l’intestino lungo circa 7 m, responsabile dell’assorbimento delle sostanze nutritive, caratterizzato da piccoli villi e microvilli?

A

Tenue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come viene definito l’intestino lungo circa 1,5 m, che assorbe principalmente l’acqua e ospita il microbiota intestinale?

A

Crasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La milza svolge molteplici funzioni. Indicare, tra le alternative, la funzione NON svolta dalla milza.

A

Produzione di cellule ematiche negli adulti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la funzione del timo?

A

Maturazione dei linfociti T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Gli isolotti pancreatici, detti anche “Isole di Langherans”, sono strutture endocrine che rilasciano diversi ormoni tra cui:

A

insulina e glucagone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L’ormone della crescita (GH) viene prodotto da:

A

adenoipofisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

L’ormone adrenalina è prodotto:

A

dalla midollare del surrene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

L’ormone aldosterone è prodotto:

A

dalla corticale del surrene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è l’ordine corretto in cui gli organelli cellulari citoplasmatici vengono utilizzati per produrre glicoproteine associate alla membrana?

A

Per primo interviene il reticolo endoplasmatico ruvido, poi passano alle vescicole, per finire nell’apparato di Golgi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Gli antibiotici sono prodotti da:

A

batteri e funghi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Il nucleocapside è costituito da:

A

acido nucleico e capside

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Le proiezioni superficiali che protrudono dall’envelope sono dette:

A

peplomeri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Il processo di adesione del virus alla cellula, che avviene grazie alle proteine presenti sulla superficie del virus, viene definito:

A

adsorbimentp

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il virus del mosaico del tabacco ha una simmetria definita:

A

elicoidale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La sterilizzazione consiste in:

A

qualsiasi processo chimico o fisico che porti all’eliminazione di ogni forma microbica vivente, sia patogena che non, comprese le spore e i funghi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
La disinfezione determina:
l'uccisione della maggior parte dei microrganismi, ma non assicura l'eliminazione di tutti
26
Un agente batteriostatico è:
in grado di inibire la crescita e la moltiplicazione dei batteri
27
Che cosa significa l'acronimo "RFLP"?
Polimorfismo della lunghezza dei frammenti di restrizione
28
Nell'analisi RFLP, qual è il ruolo degli enzimi di restrizione?
Tagliare il DNA in siti di riconoscimento specifici
29
Su cosa si basa il rilevamento dei polimorfismi genetici nell'analisi RFLP?
Variazioni nella lunghezza della sequenza del DNA
30
Attraverso quale tecnica di laboratorio vengono separati e visualizzati i frammenti di DNA nell'analisi RFLP?
Elettroforesi su gel
31
L'analisi RFLP può essere utilizzata per:
indagini forensi
32
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alle applicazioni dell'analisi RFLP?
L'analisi RFLP può essere utilizzata per identificare le malattie genetiche causate da mutazioni
33
Dolly, la famosa pecora clonata, è stata creata con quale tecnica?
Trasferimento nucleare di cellule somatiche
34
Quale tipo di cellula è stata utilizzata come cellula donatrice nella clonazione della pecora Dolly?
Cellula somatica della mammella
35
Quali dei seguenti elementi sono componenti tipici di una molecola di RNA appena prodotta dal processo di trascrizione in una cellula epatica?
Guanina e ribosio
36
Quali dei seguenti elementi sono tipici componenti di una proteina appena sintetizzata dal processo di traduzione in una cellula epatica?
Legami peptidici
37
Qual è l'ordine in cui gli organelli vengono utilizzati per produrre glicolipidi?
Per primo interviene il reticolo endoplasmatico liscio, per poi passare all'apparato di Golgi, e infine essere trasportati in vescicole
38
L'unità proteica che, ripetuta, forma il capside icosaedrico viene definito:
capsomero
39
Quale tipo di legame spezzano gli enzimi definiti "di restrizione"?
Fosfodiestere
40
La clonazione della pecora Dolly è stata significativa in campo scientifico perché è stata la prima clonazione di successo di un mammifero, a partire da quale tipo di cellula?
Cellula somatica adulta
41
In che hanno avvenne la clonazione della pecora Dolly?
1996
42
Quale termine descrive la tecnica utilizzata per creare la pecora Dolly?
Clonazione riproduttiva
43
Quale dei seguenti adattamenti evolutivi permette agli uccelli di volare?
Ossa cave
44
Quale tra le seguenti è una struttura specializzata degli uccelli coinvolta specificamente nella digestione del cibo?
Ventricolo muscolare
45
Quale tra i seguenti è un adattamento respiratorio unico sviluppato dagli uccelli?
Sacchi d'aria
46
Nel becco di uccello quale caratteristica è fondamentale nel determinare la dieta di ogni specie?
La forma
47
Quale elemento strutturale, tra quelli suggeriti, mantiene la temperatura corporea negli uccelli?
Piumaggio
48
Quale organo è responsabile della produzione dei suoni negli uccelli?
Siringe
49
Qual è la funzione dei mitocondri in una cellula?
Produrre ATP
50
Quale tra le seguenti NON è una fase della mitosi?
Prointerfase
51
Perché le frequenze alleliche di una popolazione rimangano costanti, devono verificarsi tutte le seguenti condizioni, tranne una. Quale?
Flusso genico tra popolazioni
52
La fibrosi cistica è una malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva. Due genitori sani hanno un figlio malato. Qual è la probabilità che il figlio successivo sia malato?
25%
53
Fa parte dell'apparato respiratorio:
la trachea
54
Nelle piante di pisello il colore viola dei fiori è dominante sul colore bianco e la forma allungata dei granuli pollinici è dominante sulla forma rotonda. Bateson e Punnett, in un celebre esperimento, incrociarono piante eterozigoti per entrambi i caratteri. Osservando i due caratteri separatamente ottennero dati in accordo con le leggi di Mendel, ma quando osservarono i due caratteri contemporaneamente non ottennero il rapporto previsto di 9:3:3:1 tra le classi fenotipiche. Questo fatto è stato spiegato ipotizzando che:
i due geni considerati fossero associati
55
Per effettuare la fotosintesi, a una pianta sono necessari:
anidride carbonica e acqua
56
Per effettuare la fotosintesi, a una pianta sono necessari:
anidride carbonica e acqua
57
Per fagocitosi si intende:
la capacità di alcune cellule di inglobare particelle solide e distruggerle
58
Quali dei seguenti NON fanno parte dei batteri eterotrofi?
I cianobatteri
59
La traduzione avviene:
nel ribosoma
60
Il surfactante:
riduce la tendenza degli alveoli a collassare
61
Quale dei seguenti tipi cellulari NON fa parte del sistema nervoso?
Condrociti
62
Le piante terrestri più antiche sono le:
briofite
63
Nell'uomo l'albinismo è un carattere autosomico recessivo. Qual è la probabilità che due genitori sani eterozigoti abbiano un figlio albino?
25%
64
La bile ha la funzione di:
preparare i grassi per la digestione operata da enzimi specifici
65
Un frammento di DNA a doppia elica contiene 12 molecole di timina e 15 molecole di guanina. Quanti singoli legami idrogeno tra basi azotate sono complessivamente presenti all'interno di questo frammento di DNA?
69
66
Una pianta, alla fine del processo di fotosintesi, avrà prodotto:
1 molecola di glucosio e 6 molecole di ossigeno
67
Nel fenomeno della deriva genetica, le frequenze alleliche di una popolazione cambiano a causa:
del caso
68
L'indagine FISH viene principalmente usata per evidenziare:
microdelezioni cromosomiche
69
I nervi spinali:
fanno parte del sistema nervoso somatico
70
Nella membrana cellulare NON è/sono presenti:
peptidoglicani
71
Le femmine di mammifero sono un mosaico per l'espressione dei caratteri legati al sesso in quanto:
l'uno o l'altro cromosoma X subisce casualmente inattivazione
72
Quale forma hanni i bacilli?
A bastoncello
73
Quale tipo di energia utilizzano le cellule umane per lo svolgimento delle loro funzioni?
Energia chimica
74
La fagocitosi prevede la formazione di un:
fagolisosoma
75
Gli inibitori enzimatici:
possono competere con il substrato
76
I batteri:
non hanno il nucleo
77
Una malformazione che compare in un bambino fin dalla nascita certamente:
è congenita
78
I geni batterici che codificano per proteine di controllo della trascrizione vengono detti:
regolatori
79
La meiosi è il processo cellulare tramite il quale il corredo cromosomico di una cellula:
viene dimezzato
80
Quale delle seguenti condizioni fa sì che la frequenza respiratoria aumenti?
Diminuzione del pH del sangue
81
L'enzima RNA polimerasi:
trascrive sia gli esoni sia gli introni
82
I retrotrasposoni sfruttano l'enzima:
trascrittasi inversa
83
Quale tra le seguenti affermazioni NON si riferisce alla molecola di DNA?
I nucleotidi che lo costituiscono contengono lo zucchero ribosio nella loro struttura
84
Si definisce polisoma:
un complesso di ribosomi associati allo stesso mRNA
85
I globuli rossi:
contengono emoglobina
86
Se un gene di una cellula eucariotica viene trasferito in una cellula procariotica, è possibile che il gene codifichi una proteina identica in entrambe le cellule?
Sì, perché il codice genetico è universale
87
Il ciclo degli acidi tricarbossilici produce:
NADH
88
Quale enzima è responsabile della duplicazione del genoma di cellule procariotiche?
DNA polimerasi DNA dipendente
89
Quale delle seguenti strutture NON è presente nei ribosomi?
Sito R
90
Quale tra i seguenti tipi di cellule contribuiscono a formare la barriera ematoencefalica?
Astrociti
91
Indicare la risposta esatta sui ginglimi.
Ne esistono di angolari e laterali
92
Quale delle seguenti NON è una modificazione post-traduzionale delle proteine?
Splicing
93
Una persona astigmatica:
ha una visione sfocata a causa della curvatura anormale del cristallino o della cornea
94
Nel ciclo di Krebs, l'enzima succinil-CoA sintetasi per modificare il succinil-CoA richiede:
GDP + Pi
95
Quale di queste strutture NON è mai presente in un batterio?
Il nucleo
96
Si consideri il fenomeno dell'assortimento indipendente dei cromosomi. Se una cellula diploide che possiede 4 coppie di cromosomi va incontro a meiosi, quante diverse combinazioni cromosomiche possono avere le cellule che si formano, se NON si manifesta il fenomeno del crossing-over?
16
97
L'apparato del Golgi è deputato:
alla maturazione di proteine della membrana plasmatica, di secrezione o dei lisosomi
98
La cromatina è il complesso:
nucleoproteico costituito prevalentemente da DNA e istoni
99
Il processo che porta all'origine di nuove specie e alla suddivisione degli organismi in livelli gerarchici superiori a quello di specie viene definito:
macroevoluzione
100
Quanto è lungo il DNA contenuto nel nucleo di una cellula somatica umana?
Circa 2 metri