Biologia pt 8 Flashcards
La mitosi è:
un processo di riproduzione asessuata delle cellule eucariotiche durante il quale una singola cellula madre si divide per formare due cellule figlie geneticamente identiche
La meiosi è:
un processo di riproduzione sessuata delle cellule eucariotiche durante il quale la cellula germinale si divide per formare gameti
La mitosi si suddivide in quattro fasi. Indicarne l’ordine corretto in cui avviene
Profase, metafase, anafase, telofase
Quale tra le seguenti arterie NON fa parte dell’anatomia renale?
Arteria femorale
Tra i seguenti, qual è l’organo che NON partecipa alla difese immunitarie?
Tiroide
Qual è il numero massimo di molecole di ossigeno che è in grado di legare l’emoglobina?
4
La funzione dell’emoglobina è:
il trasporto dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e il trasporto dell’anidride carbonica dai tessuti ai polmoni
Tra le seguenti opzioni qual è l’ordine corretto delle componenti che costituiscono il canale alimentare?
bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e intestino crasso
Il processo digestivo inizia:
inbocca
Come viene definito l’intestino lungo circa 7 m, responsabile dell’assorbimento delle sostanze nutritive, caratterizzato da piccoli villi e microvilli?
Tenue
Come viene definito l’intestino lungo circa 1,5 m, che assorbe principalmente l’acqua e ospita il microbiota intestinale?
Crasso
La milza svolge molteplici funzioni. Indicare, tra le alternative, la funzione NON svolta dalla milza.
Produzione di cellule ematiche negli adulti
Qual è la funzione del timo?
Maturazione dei linfociti T
Gli isolotti pancreatici, detti anche “Isole di Langherans”, sono strutture endocrine che rilasciano diversi ormoni tra cui:
insulina e glucagone
L’ormone della crescita (GH) viene prodotto da:
adenoipofisi
L’ormone adrenalina è prodotto:
dalla midollare del surrene
L’ormone aldosterone è prodotto:
dalla corticale del surrene
Qual è l’ordine corretto in cui gli organelli cellulari citoplasmatici vengono utilizzati per produrre glicoproteine associate alla membrana?
Per primo interviene il reticolo endoplasmatico ruvido, poi passano alle vescicole, per finire nell’apparato di Golgi
Gli antibiotici sono prodotti da:
batteri e funghi
Il nucleocapside è costituito da:
acido nucleico e capside
Le proiezioni superficiali che protrudono dall’envelope sono dette:
peplomeri
Il processo di adesione del virus alla cellula, che avviene grazie alle proteine presenti sulla superficie del virus, viene definito:
adsorbimentp
Il virus del mosaico del tabacco ha una simmetria definita:
elicoidale
La sterilizzazione consiste in:
qualsiasi processo chimico o fisico che porti all’eliminazione di ogni forma microbica vivente, sia patogena che non, comprese le spore e i funghi