Chimica pt 1 Flashcards
Qual è il volume in litri di ossigeno gassoso necessario per far reagire 2 litri di metano secondo la reazione CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O misurati nelle stesse condizioni di temperatura e pressione.
4
Si consideri una mole di azoto che ha formula molecolare N2. Se il suo peso è 28 g allora possiamo dire che:
il peso atomico dell’azoto è 14 u.m.a.
Date le sue caratteristiche possiamo dire che la molecola di PI3 ha una geometria:
piramide trigonale
Perché spargere sale sulla strada impedisce la formazione di ghiaccio in inverno?
La presenza di sale determina un abbassamento della temperatura di congelamento dell’acqua
Se a una soluzione acida viene aggiunta una base:
il pH aumenta
Qual è il volume occupato da 1,806 x 1024 molecole di cloruro di idrogeno a 0°C e 1 atm?
67,2 litri
La formula bruta del fosfato di calcio è:
Ca3(PO4)2
La scala del pH va da 0 a 14. Quando una soluzione ha pH = 12 è:
fortemente basica
Durante il processo di solidificazione una sostanza passa dallo stato liquido a quello solido. Il processo avviene con:
cessione di calore
Quale delle seguenti formule chimiche NON è possibile?
Ca(BO3)2
Individuare la formula chimica dello ione ipobromito.
BrO-
Quale delle seguenti coppie è formata da molecole che hanno entrambe struttura trigonale planare secondo la teoria Valence Shell Electron Pair Repulsion (VSEPR)?
BH3; SO3
In un atomo allo stato fondamentale, che livello tendono ad occupare per primo gli elettroni?
Il livello a minore energia e minore distanza dal nucleo
Gli elettroliti sono sostanze:
che in acqua si dissociano in ioni
Quale tra le seguenti caratteristiche deve avere un acido per essere definito monoprotico?
Poter trasferire a una base un solo idrogenione
Durante l’ossidazione di un’aldeide si ottiene:
un acido
La tavola periodica è divisa in righe e colonne in funzione delle caratteristiche degli elementi. Le righe sono dette anche:
periodi
Individuare il nome tradizionale del composto Cu(NO3)2
Nitrato rameico
Quale delle seguenti formule brute identifica il fosfato monoacido di magnesio?
MgHPO4
Data una soluzione con pH = 8, possiamo dire che essa è:
Debolmente basica
Qual è il valore numerico della costante di Avogadro?
6,02 x 1023
L’angolo che formano gli orbitali ibridi sp è di:
180°
NH4+ è l’acido coniugato di quale base?
NH3
Quale o quali numeri di ossidazione presenta il fluoro nei suoi composti?
-1