Competenze pt 2 Flashcards

1
Q

Dove è ambientato il romanzo di Umberto Eco “Il nome della rosa”?

A

In un monastero benedettino del nord Italia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ual è l’ambientazione del romanzo “Ragazzi di vita” di Pier Paolo
Pasolini?

A

Le borgate e i quartieri periferici di Roma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale dei seguenti autori fu anche chimico di professione?

A

Primo Levi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nella “Divina Commedia” quanti giorni dura il viaggio di Dante nel
mondo ultraterreno?

A

7 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”. Chi è l’autore di questi
versi?

A

Giuseppe Ungaretti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Chi è l’autore di “Marcovaldo ovvero Le stagioni in città”?

A

Italo Calvino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Bradamante, Ruggiero e Rodomonte sono tutti e tre personaggi
dell’opera:

A

Orlando Furioso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
Quasi la metà delle persone esistenti al mondo parla una lingua
indoeuropea. Da un paio di secoli i ricercatori sostengono infatti che
l’italiano e le altre lingue neolatine, come il francese e lo spagnolo, quelle
germaniche (inglese, tedesco e olandese) e le slave come il russo, sono
parenti dell’indostano e del sanscrito (parlati in Pakistan e in India)
nonché del curdo e del persiano, avendo avuto origine da una lingua
antenata comune, detta proto-indoeuropea. Secondo la ricostruzione più
accreditata finora, la lingua proto-indoeuropea veniva parlata circa 6.000
anni fa dalle parti del Mar Nero, fra Russia e Ucraina, da un popolo di
pastori i quali, grazie al cavallo, dilagarono a più riprese a Ovest e a Est,
dalla penisola Iberica all’India, soppiantando costumi e lingue locali di
origine paleolitica. Sulla questione è tornata ora la rivista Scientific
American, rafforzando una seconda ipotesi che vede l’origine delle lingue
indoeuropee in Anatolia, nell’attuale Turchia, non da parte di pastori, ma
di agricoltori. Un nuovo metodo, basato sull’indagine linguistica
computazionale, servendosi di algoritmi sempre più rigorosi e imitando la
ricostruzione filogenetica, sta mettendo in relazione le varie lingue come
in un albero genealogico sempre più preciso.

A

Secondo una teoria la diffusione del proto-indoeuropeo deve qualcosa al
cavallo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
La cultura, ormai, non solo è frammentata in parti staccate, ma anche
spezzata in due blocchi. La grande disgiunzione tra la cultura umanistica
e quella scientifica, delineatasi nel diciannovesimo secolo e aggravatasi nel
ventesimo secolo, provoca gravi conseguenze per l’una e per l’altra. La
cultura umanistica è una cultura generica, che attraverso la filosofia, il
saggio, il romanzo alimenta l’intelligenza generale, affronta i
fondamentali interrogativi umani, stimola la riflessione sul sapere e
favorisce l’integrazione personale delle conoscenze. La cultura scientifica,
di tutt’altra natura, separa i campi della conoscenza; suscita straordinarie
scoperte, geniali teorie, ma non una riflessione sul destino umano e sul
divenire della scienza stessa. La cultura umanistica tende a diventare
come un mulino privato del grano costituito dalle acquisizioni scientifiche
sul mondo e sulla vita, che dovrebbe alimentare i grandi interrogativi; la
cultura scientifica, privata di riflessività sui problemi generali e globali,
diventa incapace di pensarsi e di pensare i problemi sociali e umani che
pone.
La cultura scientifica pone dei grossi problemi ma non è in grado di riflettere
su di essi

A

La cultura scientifica pone dei grossi problemi ma non è in grado di riflettere
su di essi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
Il primo motivo per non temere l’intelligenza artificiale è che è utile.
Molte delle applicazioni dell’Ai, infatti, non ci fanno concorrenza, perché
riguardano qualcosa che noi non sapremmo fare, o che ci richiederebbe
un tempo esagerato. Come mettere a confronto una radiografia con
innumerevoli altre per individuare in una frazione di secondo un punto
nell’immagine che può rafforzare il sospetto di uno specialista. Oppure
simulare l’avvolgimento tridimensionale di una proteina per predire se
sarebbe un buon farmaco una volta introdotta nel corpo umano. Il
secondo motivo per non temerla è che non è una minaccia ma un supporto
alla creatività: per come è disegnata, infatti, l’Ai non può violare le regole
su cui è fondata, mentre la creatività è data proprio dalla capacità di
rompere gli schemi. Di fatto, molti artisti la stanno già utilizzando.

A

L’intelligenza artificiale può avere applicazioni in campo artistico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
Tutte le definizioni del fenomeno religioso date fino ad oggi hanno un
tratto comune: ciascuna contrappone, a suo modo, il SACRO e la vita
religiosa al PROFANO e alla vita secolare. Le difficoltà cominciano
quando si vuol delimitare la sfera della nozione di ‘sacro’. Difficoltà di
carattere teorico, ma anche pratiche, perché prima di tentare una
definizione del fenomeno religioso, occorre sapere da che parte bisogna
ricercare I FATTI religiosi, e, soprattutto, quali sono, fra questi fatti,
quelli che si lasciano osservare ‘allo stato puro’, cioè che sono ‘semplici’ e
il più possibile vicini alla loro origine. Simili fatti, purtroppo, non sono in
alcun luogo a nostra disposizione: né nelle società di cui possiamo seguire
la storia, né fra i ‘primitivi’, i meno civili. Quasi dappertutto, ci troviamo
di fronte a fenomeni religiosi complessi, che presuppongono una lunga
evoluzione storica.

A

Se lo studio del fenomeno religioso si basa sulla distinzione tra sacro e
profano, si pone il problema dell’identificazione del sacro e
dell’identificazione dei fatti religiosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
Racchette spaccate, urla, parolacce, insulti e minacce di abbandonare il
campo. Quando una palla chiamata fuori o dentro il campo può valere la
differenza tra vittoria o sconfitta, a volte i giocatori di tennis protestano
con il giudice di sedia dando il peggio di sé. Ma molto presto ciò che ha
reso alcuni giocatori come John McEnroe vere leggende della crisi isterica
(oltre che del tennis sublime) diventerà un ricordo e manderà in pensione
i giudici di linea. L’Atp, l’associazione che rappresenta i professionisti del
tennis maschile, ha annunciato che dal 2025 in tutti i suoi tornei verrà
introdotta la tecnologia Electronic Line Calling Live: un sistema di 40
telecamere Hd ad altissima velocità, di cui 10 con un sistema laser che
registra i movimenti della pallina a 2.500 fotogrammi al secondo e, grazie
a un software, è in grado di stabilire con precisione assoluta se anche un
solo pezzettino della stessa ha toccato o meno la riga.

A

) Nel tennis maschile sta per essere introdotta una tecnologia molto sofisticata,
che determinerà con assoluta sicurezza il movimento della palla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
Scienziati canadesi hanno fatto un esperimento sottoponendo all’ascolto di
musica membri della tribù dei Pigmei Mbenzélé. Questa tribù, che ha una
ricca cultura e tradizione musicale, vive nella foresta pluviale del Congo,
senza elettricità, e senza accesso a radio e televisione, e quindi non è mai
stata esposta a musica diversa dalla propria. I ricercatori hanno fatto
ascoltare a quaranta di loro e a quaranta canadesi, cittadini di Montréal,
che a loro volta non avevano mai avuto occasione di sentire la musica dei
Pigmei, una serie di brani delle due culture musicali. Il risultato è stato
che gli ascoltatori dei due gruppi hanno definito in modo molto diverso i
brani quanto alle emozioni di tristezza o felicità che evocavano. In
particolare, mentre gli ascoltatori canadesi hanno classificato la musica
ascoltata, sia quella occidentale che quella dei Pigmei, in base all’intero
range delle emozioni, per i Pigmei quasi tutti i brani sono risultata
“piacevoli” ed evocativi di sentimenti positivi. E anche i parametri
fisiologici hanno dimostrato la stessa diversità.

A

Un esperimento condotto su un gruppo di Pigmei da un lato e uno di Canadesi
dall’altro sembra mostrare che la musica non suscita in tutti le stesse emozioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
Io, come molti altri, vedo negli scacchi un preciso modello di vita, con le
battaglie di tutti i giorni e i suoi alti e bassi. Alla scacchiera otteniamo la
possibilità di controllare gli eventi. Possiamo progettare piani e cercare di
portarli alla loro logica conclusione, che è poi quello che facciamo ogni
giorno. Non si può aver successo in ogni iniziativa e in qualsiasi
circostanza se non si incoraggiano dentro di sé la tenacia, l’operosità e la
capacità di valutare obiettivamente le proprie possibilità. Bisogna essere
capaci di porsi degli obiettivi realistici e di lottare per conquistarli in
modo logico, energico e risolutivo.

A

Il gioco degli scacchi contiene insegnamenti utili per la vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
Negli ultimi anni sono state elaborate tecniche molto sensibili per
riconoscere se una determinata sostanza è in grado di produrre mutazioni
genetiche. Ciò si è rivelato di notevole importanza anche nella
prevenzione delle malattie, perché questi “test di mutagenesi” possono
essere applicati praticamente a tutte le sostanze chimiche dell’ambiente,
permettendo di discriminare quelle dotate di tale capacità, che può essere
talora considerata il primo passo verso una trasformazione in senso
cancerogeno delle cellule viventi.

A

I test di mutagenesi hanno acquistato importanza anche a fini medici, poiché
permettono di individuare quelle sostanze che potrebbero dare il via a
trasformazioni cancerogene delle cellule viventi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
La storiografia sulla grande guerra è stata condizionata per anni da un
problema essenzialmente politico, quello della ricerca delle responsabilità
per lo scoppio del conflitto. Ma, nonostante tutti gli sforzi contrapposti, il
tentativo di individuare il colpevole nel campo avverso non ha portato a
risultati pienamente convincenti e conclusivi. Proprio tale impostazione
storiografica, anzi, appare essa stessa rivelatrice della causa più profonda
che aveva condotto allo scontro: la diffidenza reciproca, la paura di ogni
Paese che la propria esistenza e il proprio futuro fossero minacciati dagli
altri, l’ansia di sopravvivenza.

A

Il dibattito storiografico sulla responsabilità dello scoppio della grande guerra
non è mai giunto a vere conclusioni, cosa che dimostra semmai come la causa
sia stata piuttosto il clima di paura e di sospetto tra le nazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
La storia degli scacchi è soprattutto storia di idee. I tentativi di formulare
leggi scientifiche aventi una validità generale furono assai scarsi prima del
secolo XIX: solo alcune verità, frammenti embrionali di una sistematica
degli scacchi, furono intuite nei secoli precedenti, frutto di appassionati
ricerche e dei risultati delle partite giocate. André D. Philidor fu il primo
a cogliere un aspetto (le strutture dei pedoni e la loro importanza nello
svolgimento della partita) della teoria generale che, ai nostri tempi, fa
parte del bagaglio di un giocatore mediocre. La via della scienza passa
sempre attraverso gli eventi caotici dell’empirismo e
dell’approssimazione, e – quel che è importante – non è detto che certe
leggi siano acquisite per sempre al patrimonio culturale dell’umanità: ci
sono sempre oppositori disposti a negare l’evidenza dei fatti.

A

Solo con il secolo XIX si passò da osservazioni sporadiche alla formulazione
di una sistematica degli scacchi grazie ad André D. Philidor

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
Le scarse notizie, tutte posteriori di almeno sessant’anni alla morte di
Andrea del Castagno, che il Billi e l’Anonimo Gaddiano fornirono al
Vasari quale base storica per la ricostruzione del personaggio nelle Vite,
dimostrano un tono di raccapriccio e di aperta condanna per la vicenda di
un artista che dal suo tetro debutto aveva ricavato il soprannome di
Andreino degli Impiccati, e in punto di morte aveva confessato di aver
ucciso Domenico Veneziano “con una mazza ferrata in sulla testa per
invidia”. Quanto bastava ad assorbire l’interesse del Vasari e a suggerirgli
l’invenzione di un forte carattere che dalla confessione finale del delitto
traeva le tinte più cupe per un’interpretazione.

A

Il Vasari elaborò un’interpretazione della personalità di Andrea del Castagno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente?
L’isoprene è un gas utilizzato nell’industria della gomma e nella sintesi di
alcune vitamine ma il suo ruolo nell’ambiente naturale non è molto
conosciuto; si sa però che viene rilasciato da alcune piante e alghe. Ora si
è visto che la sua presenza può determinare il raffreddamento o il
riscaldamento del nostro pianeta. In che modo? In alcuni casi esso può
reagire con alcune sostanze presenti nell’atmosfera producendo ozono,
mentre in altri casi determina la ritenzione del metano. Sia l’ozono che il
metano sono tra i gas ritenuti responsabili dell’effetto serra e quindi
possono accentuare il riscaldamento globale. Talvolta l’isoprene può formare degli aerosol che invece possono schermare in parte i raggi solari,
determinando un leggero raffreddamento. Ora il Dr. McGenity
dell’Università dell’Essex ha scoperto che alcuni batteri presenti nelle
zone costiere sono in grado di degradare l’isoprene prima che esso possa
raggiungere gli strati più elevati dell’atmosfera. Pare inoltre che questi
microrganismi siano in grado di degradare gli alcani, idrocarburi che
costituiscono una notevole frazione del petrolio greggio. Ciò fa pensare a
un loro impiego come organismi decompositori in seguito
all’inquinamento marino da petrolio.

A

L’isoprene è in grado, in determinate circostanze, di produrre ozono, cosa che
influisce sul riscaldamento del pianeta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
Nel mese di dicembre del 2023, per la prima volta da quando conosciamo
questo animale, un esemplare di squalo bocca grande è stato segnalato
nell’Africa orientale. Si trattava purtroppo non di un animale vivo ma di
un cadavere, eppure l’“avvistamento” è importante perché è un evento
particolarmente raro: da quando abbiamo scoperto questa specie, nel
1976, l’abbiamo osservata meno di 300 volte, la maggior parte delle quali
in seguito allo spiaggiamento di un cadavere. Su The Conversation, il
biologo marino della Rhodes University Rhett Bennett spiega nel dettaglio
la situazione di questa curiosa specie di squalo. Lo squalo bocca grande,
unico rappresentante del genere Megachasma, è uno squalo di grandi
dimensioni (può raggiungere i sei metri di lunghezza), ma la sua
caratteristica più evidente è quella suggerita dal suo nome: ha una bocca
sproporzionatamente grande, che lo fa assomigliare a una sorta di enorme
girino. Nonostante le dimensioni, le fauci non sono da predatore: il bocca
grande è uno squalo che si nutre esclusivamente di plancton, come fanno
solo altri due squali, quello balena e quello elefante. Come detto, ne
conosciamo l’esistenza da meno di cinquant’anni, quando un esemplare si
impigliò nell’ancora di una nave della marina militare statunitense e
venne portato a bordo. Da allora, sono stati registrati meno di 300
avvistamenti ufficiali.

A

Noto solo da circa 50 anni e poco segnalato, lo squalo bocca grande per la
prima volta è stato avvistato nel 2023 anche in Africa orientale. Questo
animale si nutre di plancton

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quale alternativa riassume correttamente il brano seguente?
Tra i “lavori” che potrebbero scomparire nei prossimi anni, soppiantati
dalla tecnologia e dai robot, c’è quello del cane guida per non vedenti. Un
team di ricercatori dell’Università di Berkeley ha recentemente messo a
punto un cane robot in grado di muoversi sia all’aperto sia al chiuso,
aiutando non vedenti e persone con gravi problemi di vista a evitare
ostacoli e trappole urbane come buche, scalini, binari della metropolitana.
Dotato di Gps per la navigazione, laser e sensori ottici, il robot è in grado
di tenere sotto controllo contemporaneamente sia la strada sia la persona
da guidare, accompagnandola in sicurezza attorno a qualsiasi tipo di
ostacolo. A differenza dei cani guida il robot non ha bisogno di lunghi e
costosi addestramenti, può ricevere gli aggiornamenti del software
comodamente da remoto ed è in grado di accompagnare il suo umano da
un punto all’altro della città grazie al sistema di navigazione satellitare.
Robodog non è comunque ancora pronto per il mercato: serviranno
ancora ricerche e sviluppi tecnologici per renderlo affidabile ed efficiente
come un cane vero. L’unica lacuna, che difficilmente si riuscirà a colmare,
è che tra uomo e robot-cane non si instaura lo stesso rapporto di amicizia
e fiducia che si crea, invece, tra un non vedente e la sua guida pelosa.

A

Un robot potrebbe in futuro sostituire il cane guida che accompagna i non
vedenti nella loro quotidianità. Sicuro ed efficiente, ma forse non altrettanto
simpatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Andrea Vesàlio, nome italianizzato di Andreas van Wesel, è considerato il
fondatore:

A

dell’anatomia moderna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

John Napier, noto in italiano come Giovanni Nepero, è celebre per i suoi
studi:

A

sui logaritmi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Johann Friedrich Carl Gauss fu soprattutto:

A

un matematico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Alessandro Volta visse:
) tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo
26
Quale alternativa abbina correttamente inventore e invenzione?
Alessandro Volta - pila; Antonio Meucci - telefono; Guglielmo Marconi - radiotelegrafo
27
Il celebre medico e premio Nobel Albert Schweitzer era di origine:
franco-tedesca
28
Edwin Powell Hubble fu:
un astronomo
29
La formula E = mc2 esprime:
l'equivalenza massa-energia
30
La formula E = mc2 fu enunciata da:
Albert Einstein
31
Il telescopio Hubble si trova:
in orbita
32
La città che viene considerata la patria della filosofia greca è:
Mileto
33
Il filosofo greco Talete visse:
tra settimo e sesto secolo a.C.
34
Il filosofo Avicenna era di origine:
persiana
35
Quale dei seguenti filosofi è considerato esistenzialista?
Martin Heidegger
36
Quale dei seguenti scrittori è considerato associato al pensiero esistenzialista?
Albert Camus
37
Il propugnatore del metodo scientifico basato sull'esperienza fu:
Francis Bacon
38
L'opera "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato" fu scritta da:
Friedrich Engels
39
Quale delle seguenti opere fu scritta da Jean-Jacques Rousseau?
Il contratto sociale
40
"La gaia scienza" è un'opera di:
Friedrich Nietzsche
41
Quale dei seguenti sovrani possedeva domini così vasti che su di essi "non tramontava mai il sole"?
Carlo V d'Asburgo
42
Quale delle seguenti città NON era una delle Repubbliche marinare?
Siracusa
43
Quale delle seguenti alternative indica il documento con cui Guglielmo III nel 1689 accettò la limitazione della monarchia a favore del Parlamento, trasformando l'Inghilterra in una monarchia parlamentare?
Bill of Rights
44
Durante quale dei seguenti periodi della storia inglese è avvenuta la guerra d'indipendenza americana?
Età georgiana
45
Napoleone Bonaparte nacque nel 1769 a:
Ajaccio
46
Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante le guerre napoleoniche?
Caporetto
47
In quale delle seguenti città Napoleone Bonaparte venne incoronato Re d'Italia nel 1805?
Milano
48
Quale dei seguenti sovrani fu il fondatore della Chiesa anglicana, in seguito allo scisma dalla Chiesa cattolica romana del XVI secolo?
Enrico VIII
49
Quale dei seguenti personaggi storici diede inizio alla Riforma protestante, affiggendo alla porta della chiesa di Wittenberg le sue "95 tesi" nel 1517?
Martin Lutero
50
Quale dei seguenti sovrani è noto anche come il Re Sole?
Luici XIV
51
Quale dei seguenti sovrani fu l'ultimo Re d'Italia nel 1946?
Umberto II
52
Quale dei seguenti politici venne rapito e ucciso nel 1924 da un gruppo di squadristi dopo aver denunciato in un discorso alla Camera le violenze del fascismo?
Giacomo Matteotti
53
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi dati nel corretto ordine cronologico?
Marcia su Roma - leggi "fascistissime" - intervento dell'Italia nella seconda guerra mondiale - sbarco in Sicilia - il Gran Consiglio del Fascismo vota l'ordine del giorno Grandi - arresto di Mussolini
54
Quale dei seguenti sovrani venne ucciso dall'anarchico Gaetano Bresci il 29 luglio 1900?
Re Umberto I
55
Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana nel luglio 1946?
Alcide De Gasperi
56
Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante la seconda guerra mondiale?
Vittorio Veneto
57
Quale delle seguenti alternative indica l'alleanza militare stipulata nel maggio 1939 tra Germania e Italia?
Patto d'Acciaio
58
Quale dei seguenti Stati NON fa parte dei firmatari del trattato di Roma del 1957, che istituì la CEE?
Spagna
59
Quale delle seguenti alternative elenca correttamente i nomi delle tre città italiane che, nell'ambito dell'Unità d'Italia, divennero capitali del Regno d'Italia?
Torino - Firenze - Roma
60
Quale dei seguenti personaggi politici divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia?
Camillo Benso conte di Cavour
61
In quale dei seguenti contesti storici avvenne l'episodio della Breccia di Porta Pia?
Risorgimento
62
Quale dei seguenti sovrani venne proclamato primo Re d'Italia nel marzo 1861?
Vittorio Emanuele II
63
L'uomo mise piede sulla Luna per la prima volta nel:
1969
64
In quale dei seguenti contesti storici si colloca la guerra del Vietnam?
Guerra fredda
65
Quale delle seguenti alternative sul romanzo "Hard Times" di Charles Dickens è FALSA?
Il protagonista è l'orfano Pip
66
William Shakespeare visse e operò:
a cavallo fra il XVI e il XVII secolo
67
L'opera di Goethe "I dolori del giovane Werther" appartiene al genere del:
romanzo epistolare
68
Quale dei seguenti scrittori è comunemente considerato l'iniziatore del Romanzo sociale?
Charles Dickens
69
Individuare l'abbinamento NON corretto tra opera e città di ambientazione.
Romeo e Giulietta - Venezia
70
Quale dei seguenti NON è un romanzo epistolare?
La lettera scarlatta
71
Quale dei seguenti autori è uno dei maggiori rappresentanti del Naturalismo francese?
Émile Zola
72
Quale dei seguenti autori NON fu un esponente del Decadentismo francese?
Gustave Flaubert
73
Quale dei seguenti poeti britannici NON fu un esponente del Romanticismo?
John Milton
74
hi è l'autore dello "Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde"?
Robert Louis Stevenson
75
Rodiòn Romànovič Raskòl'nikov è il protagonista di quale celebre romanzo russo?
"Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij
76
Lo scrittore scozzese Arthur Conan Doyle è considerato tra gli iniziatori del genere:
giallo
77
L'opera da tre soldi" è stata scritta da:
Bertolt Brecht
78
Quale dei seguenti autori NON appartiene all'età vittoriana?
Jane Austen
79
"Il libro della giungla", "Capitani coraggiosi" e "Kim" sono classici della letteratura per ragazzi scritti da:
) Rudyard Kipling
80
Una delle seguenti opere NON è stata scritta da Shakespeare: quale?
Pigmalione
81
Quale dei seguenti NON è un personaggio di un'opera di Shakespeare?
Kubla Khan
82
Desdemona è la protagonista femminile di un'opera di Shakespeare: quale?
Otello
83
Che cosa rappresenta la ginestra nell'omonima poesia di Leopardi?
Il coraggio e la resistenza estrema di fronte a un destino inevitabile
84
Nei componimenti di quale dei seguenti poeti del '900 si riscontrano spesso scabri paesaggi liguri come simbolo della condizione umana?
Eugenio Montale
85
Quale delle seguenti alternative riporta il corretto abbinamento autore- opera?
Niccolò Machiavelli - Mandragola
86
Quale dei seguenti poeti è l'autore della raccolta di poesie "Canti di Castelvecchio"?
Giovanni Pascoli
87
Individuare l'abbinamento corretto tra autore e poesia.
Giuseppe Ungaretti - Soldati
88
Quale delle seguenti liriche NON è stata scritta da Giovanni Pascoli?
Alla sera
89
Quale delle seguenti opere rappresenta il diario personale di appunti, riflessioni e aforismi che Giacomo Leopardi scrisse tra luglio e agosto 1817 e il dicembre 1832?
Lo Zibaldone
90
Quale delle seguenti fu la donna amata e celebrata da Petrarca nei suoi componimenti?
Laura
91
Quale delle seguenti alternative su Luigi Pirandello è FALSA?
Scrisse solo pièce di teatro
92
Quale delle seguenti alternative indica le corrette date di nascita e morte di Dante Alighieri?
1265-1321
93
Quale dei seguenti è il primo romanzo di Italo Calvino, pubblicato nel 1947?
Il sentiero dei nidi di ragno
94
Quale delle seguenti alternative sulla vita e l'opera di Italo Svevo è FALSA?
È l'autore de "Il fu Mattia Pascal"
95
A quale periodo risale l'esperienza carceraria che Silvio Pellico descrive ne "Le mie prigioni"?
Alla prima metà dell'Ottocento
96
Quale delle seguenti alternative su Primo Levi (1919-1987) è FALSA?
Vinse il premio Nobel per la letteratura
97
Quale delle seguenti alternative sulla vita di Alessandro Manzoni è FALSA?
Era nipote, da parte di madre, di Carlo Imbonati
98
Quale dei seguenti autori fu condannato e bruciato sul rogo a Roma nell'anno 1600 per le sue teorie, giudicate eretiche dal tribunale dell'Inquisizione?
Giordano Bruno
99
Nell'Inferno dantesco, chi ha il compito di traghettare le anime dei defunti dannati oltre il fiume Acheronte?
Caronte
100
Chi è l'ultima guida di Dante in Paradiso, quando giunge di fronte alla Candida Rosa?
San Bernardo