Le difese del convenuto Flashcards
Nel momento in cui io mi rivolgo la giudice
proponendogli una domanda il suo compito è quello di pronunciarsi sulla situazione sostanziale
che io gli ho presentato. Come fa a pronunciarsi?
đđŽ đ˝đżđźđťđđťđ°đśđŽ đąđ˛đš đ´đśđđąđśđ°đ˛ avviene sulla base di due differenti đŽđđđśđđśđĂ che si intersecano tra di loro:
- LâattivitĂ di ricognizione dei fatti;
- LâattivitĂ di individuazione delle norme concretamente applicabili a quei fatti.
Il giudice, quindi, parte dalla đłđŽđđđśđđ˝đ˛đ°đśđ˛ đ°đźđťđ°đżđ˛đđŽ e la đżđśđ°đźđšđšđ˛đ´đŽ đŽđšđšđŽ đšđ˛đ´đ´đ˛ đđźđđđŽđťđđśđŽđšđ˛, individuando la legge sostanziale che esso deve applicare alla fattispecie concreta.
đđ´đŚđŽđąđŞđ°: đŻđ°đŞ đ˘đŁđŁđŞđ˘đŽđ° đśđŻ đŞđąđ°đľđŚđ´đŞ đĽđŞ đ§đ°đłđŻđŞđľđśđłđ˘ đĽđŞ đŽđŚđłđ¤đŞ (đŁđŞđ´đ¤đ°đľđľđŞ) đŞđ đ¤đśđŞ đąđ˘đ¨đ˘đŽđŚđŻđľđ° đŻđ°đŻ è đ´đľđ˘đľđ°
đ˘đĽđŚđŽđąđŞđśđľđ° đĽđ˘ đąđ˘đłđľđŚ đĽđŚđđâđ˘đ¤đ˛đśđŞđłđŚđŻđľđŚ. đđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ đđŚđ¨đ¨đŚđłĂ đŞđ đŽđŞđ° đ˘đľđľđ° đĽđŞ đ¤đŞđľđ˘đťđŞđ°đŻđŚ đŞđŻ đ¤đśđŞ đŞđ° đĽđŞđłĂ˛ đ¤đŠđŚ đđ˘
đ´đ°đ¤đŞđŚđľĂ đ đŽđŞ đŠđ˘ đ°đłđĽđŞđŻđ˘đľđ° đĽđŚđŞ đĽđ°đđ¤đŞđśđŽđŞ đŽđ˘ đŻđ°đŻ đŠđ˘ đąđłđ°đˇđˇđŚđĽđśđľđ° đ˘đ đąđ˘đ¨đ˘đŽđŚđŻđľđ°. đđ° đ¤đŠđŞđŚđĽđ° đ˘đ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ
đĽđŞ đ¤đ°đŻđĽđ˘đŻđŻđ˘đłđŚ đľđ˘đđŚ đ´đ°đ¤đŞđŚđľĂ đ˘đ đąđ˘đ¨đ˘đŽđŚđŻđľđ° đĽđŚđđđ˘ đ´đ°đŽđŽđ˘ đ¤đŠđŚ đŽđŞ đĽđŚđˇđŚ. đđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ, đ˘đľđľđłđ˘đˇđŚđłđ´đ° đđ˘
đłđŞđ¤đ°đ¨đŻđŞđťđŞđ°đŻđŚ đĽđŚđŞ đ§đ˘đľđľđŞ, đˇđŚđĽđłĂ đŞ đ§đ˘đľđľđŞ đŚ đđŞ đłđŞđ¤đ°đŻđĽđśđłđłĂ đ˘ đśđŻđ˘ đ§đ˘đľđľđŞđ´đąđŚđ¤đŞđŚ đđŚđ¨đ˘đđŚ đ¤đŠđŚ đŞđŻ đ˛đśđŚđ´đľđ° đ¤đ˘đ´đ° è đđ˘
đ¤đ°đŽđąđłđ˘đˇđŚđŻđĽđŞđľđ˘. đđśđŞđŻđĽđŞ đŞđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ đ˘đąđąđđŞđ¤đŠđŚđłĂ đđŚ đŻđ°đśđŽđŚđŻđŞ đŽđ˘đľđŚđłđŞđ˘ đĽđŞ đ¤đ°đŽđąđłđ˘đˇđŚđŻđĽđŞđľđ˘.
Chiaramente il giudice non terrĂ in considerazione solamente le mie dichiarazioni ma dovrĂ considerare anche quello che ha da dire la mia đ°đźđťđđżđźđ˝đŽđżđđ˛.
LâattivitĂ del giudice:
Il primo principio
Il primo principio da citare quando si parla allâattivitĂ del giudice è che il giudice nella decisione della causa deve seguire e applicare le regole di diritto.
Infatti lâđŽđżđđśđ°đźđšđź đđđŻ đąđ˛đš đđźđąđśđ°đ˛ đąđś đŁđżđźđ°đ˛đąđđżđŽ đ°đśđđśđšđ˛
asserisce che:
âđđŚđ đąđłđ°đŻđśđŻđ¤đŞđ˘đłđŚ đ´đśđđđ˘ đ¤đ˘đśđ´đ˘ đŞđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ đĽđŚđˇđŚ đ´đŚđ¨đśđŞđłđŚ đđŚ đŻđ°đłđŽđŚ đĽđŚđ đĽđŞđłđŞđľđľđ° , đ´đ˘đđˇđ° đ¤đŠđŚ đđ˘ đđŚđ¨đ¨đŚ đ¨đđŞ
đ˘đľđľđłđŞđŁđśđŞđ´đ¤đ˘ đŞđ đąđ°đľđŚđłđŚ đĽđŞ đĽđŚđ¤đŞđĽđŚđłđŚ đ´đŚđ¤đ°đŻđĽđ° đŚđ˛đśđŞđľĂ . đđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ đĽđŞ đąđ˘đ¤đŚ đĽđŚđ¤đŞđĽđŚ đ´đŚđ¤đ°đŻđĽđ° đŚđ˛đśđŞđľĂ đđŚ
đ¤đ˘đśđ´đŚ đŞđ đ¤đśđŞ đˇđ˘đđ°đłđŚ đŻđ°đŻ đŚđ¤đ¤đŚđĽđŚ đĽđśđŚđŽđŞđđ˘đ¤đŞđŻđ˛đśđŚđ¤đŚđŻđľđ° đŚđśđłđ°â.
Quindi il giudice non può farsi una sua
idea e prescindere da quello che viene previsto dalla norma sostanziale proprio perchĂŠ la đłđđťđđśđźđťđ˛ đąđ˛đš đ˝đżđźđ°đ˛đđđź è quello di đżđ˛đťđąđ˛đżđ˛ đ˛đłđłđ˛đđđśđđź đśđš đ°đźđťđđ˛đťđđđź đąđ˛đšđšđŽ đťđźđżđşđŽ đđźđđđŽđťđđśđŽđšđ˛.
Quando diciamo che il giudice deve seguire le norme vogliamo fare riferimento anche al fatto che egli đťđźđť è đđśđťđ°đźđšđŽđđź da quello che dicono le parti.
Questo significa che se io mi rivolgo al
giudice dicendo che ho stipulato un contratto di locazione il giudice può dire che il contratto
che io ho concluso è un contratto di comodato.
Nel momento in cui il giudice muta la qualificazione di una fattispecie ( per esempio dal comodato a
locazione e viceversa) egli non può decidere la causa senza aver sottoposto la questione alle parti in applicazione del đ˝đżđśđťđ°đśđ˝đśđź đąđ˛đš đ°đźđťđđżđŽđąđąđśđđđźđżđśđź (đŽđżđđśđ°đźđšđź đđŹđ đ°đźđşđşđŽ đŽ đąđ˛đš đđźđąđśđ°đ˛ đąđś đŁđżđźđ°đ˛đąđđżđŽ đ°đśđđśđšđ˛).
Principio del contraddittorio:
Lâarticolo che disciplina
đâđŽđżđđśđ°đźđšđź đđŹđ è đšđŽ đťđźđżđşđŽ đąđ˛đš đđźđąđśđ°đ˛ đąđś đŁđżđźđ°đ˛đąđđżđŽ đ°đśđđśđšđ˛ che disciplina lâoperativitĂ , nel corso del processo, del principio del contraddittorio e asserisce che
âđđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ, đ´đ˘đđˇđ° đ¤đŠđŚ đđ˘ đđŚđ¨đ¨đŚ đĽđŞđ´đąđ°đŻđ¨đ˘ đ˘đđľđłđŞđŽđŚđŻđľđŞ, đŻđ°đŻ đąđśĂ˛ đ´đľđ˘đľđśđŞđłđŚ đ´đ°đąđłđ˘ đ˘đđ¤đśđŻđ˘ đĽđ°đŽđ˘đŻđĽđ˘, đ´đŚ đđ˘ đąđ˘đłđľđŚ đ¤đ°đŻđľđłđ° đđ˘ đ˛đśđ˘đđŚ è đąđłđ°đąđ°đ´đľđ˘ đŻđ°đŻ è đ´đľđ˘đľđ˘ đłđŚđ¨đ°đđ˘đłđŽđŚđŻđľđŚ đ¤đŞđľđ˘đľđ˘ đŚ đŻđ°đŻ è đ¤đ°đŽđąđ˘đłđ´đ˘. đđŚ đłđŞđľđŞđŚđŻđŚ đĽđŞ đąđ°đłđłđŚ đ˘ đ§đ°đŻđĽđ˘đŽđŚđŻđľđ°
đĽđŚđđđ˘ đĽđŚđ¤đŞđ´đŞđ°đŻđŚ đśđŻđ˘ đ˛đśđŚđ´đľđŞđ°đŻđŚ đłđŞđđŚđˇđ˘đľđ˘ đĽâđśđ§đ§đŞđ¤đŞđ°, đŞđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ đłđŞđ´đŚđłđˇđ˘ đđ˘ đĽđŚđ¤đŞđ´đŞđ°đŻđŚ, đ˘đ´đ´đŚđ¨đŻđ˘đŻđĽđ° đ˘đđđŚ
đąđ˘đłđľđŞ, đ˘ đąđŚđŻđ˘ đĽđŞ đŻđśđđđŞđľĂ , đśđŻ đľđŚđłđŽđŞđŻđŚ, đŻđ°đŻ đŞđŻđ§đŚđłđŞđ°đłđŚ đ˘ đˇđŚđŻđľđŞ đŚ đŻđ°đŻ đ´đśđąđŚđłđŞđ°đłđŚ đ˘ đ˛đśđ˘đłđ˘đŻđľđ˘ đ¨đŞđ°đłđŻđŞ đĽđ˘đđđ˘
đ¤đ°đŽđśđŻđŞđ¤đ˘đťđŞđ°đŻđŚ, đąđŚđł đŞđ đĽđŚđąđ°đ´đŞđľđ° đŞđŻ đ¤đ˘đŻđ¤đŚđđđŚđłđŞđ˘ đĽđŞ đŽđŚđŽđ°đłđŞđŚ đ¤đ°đŻđľđŚđŻđŚđŻđľđŞ đ°đ´đ´đŚđłđˇđ˘đťđŞđ°đŻđŞ đ´đśđđđ˘ đŽđŚđĽđŚđ´đŞđŽđ˘
đ˛đśđŚđ´đľđŞđ°đŻđŚâ.
Da questa norma si ricava che il giudice, se accede ad un diversa qualificazione della fattispecie, non potrĂ decidere la causa senza dare ad attore e convenuto la possibilitĂ di formulare, in merito alla diversa qualificazione della fattispecie, le loro đźđđđ˛đżđđŽđđśđźđťđś
Principio del contraddittorio:
Dove si applica oltre alla disciplina
Il principio del contraddittorio si applica anche nei rapporti tra le parti e il giudice.
Inoltre il giudice đťđźđť può decidere la causa sulla base di una đžđđ˛đđđśđźđťđ˛ đżđśđšđ˛đđŽđđŽ đąđś đđłđłđśđ°đśđź senza che le parti abbiano la possibilitĂ di formulare le loro osservazioni su questa questione.
Sulla base di quali elementi il giudice decide la controversia?
Il giudice si deve đŻđŽđđŽđżđ˛ đđđś đłđŽđđđś đ°đľđ˛ đżđśđđđšđđŽđťđź đąđŽđ´đšđś đŽđđđś đąđś đ°đŽđđđŽ. Quindi il giudice non ha un đ˝đźđđ˛đżđ˛ đśđťđđ˛đđđśđ´đŽđđśđđź ma deve attenersi alle risultanze del processo che devono entrare nel processo rispettando le norme processuali.
Il giudice đťđźđť đ˝đò đŽđđđśđđŽđżđđś đ˝đ˛đżđđźđťđŽđšđşđ˛đťđđ˛ per
ricavare dei fatti rilevanti per il giudizio cosi come đťđźđť đ˝đò đťđ˛đşđşđ˛đťđź đłđŽđżđ˛ đđđź đąđś đđťđŽ đ˛đđ˛đťđđđŽđšđ˛ đ°đźđťđźđđ°đ˛đťđđŽ đąđśđżđ˛đđđŽ che egli abbia degli eventuali fatti di causa.
Si parla dunque del đąđśđđśđ˛đđź đąđś đđ°đśđ˛đťđđŽ đ˝đżđśđđŽđđŽ che si ricava dallâarticolo 115 del Codice di Procedura civile secondo comma dal quale si deduce anche il giudice può porre a fondamento della decisione le nozioni di fatto che rientrano nella comune esperienza.
Il divieto di ricevere informazioni private
Accanto a queste norme va citato lâarticolo 97 del Codice di Procedura civile che prevede il
divieto per il giudice di ricevere delle informazioni private sulle cause pendenti davanti a sĂŠ.
La struttura dei poteri del giudice è conformata in questa maniera per evitare che possa venire
meno đšâđśđşđ˝đŽđżđđśđŽđšđśđĂ đąđ˛đš đ´đśđđąđśđ°đ˛ e per garantire il principio che attribuisce alle parti il đąđźđđ˛đżđ˛ đąđś
đąđ˛đđ˛đżđşđśđťđŽđżđ˛ đś đ°đźđťđłđśđťđś đąđ˛đšđšđŽ đąđ˛đ°đśđđśđźđťđ˛ đąđ˛đš đ´đśđđąđśđ°đ˛ e đąđś đ˛đđđ˛đżđ˛ đ˝đŽđąđżđźđťđś đąđ˛đšđšđ˛ đ˝đżđźđđ˛ da presentare in giudizio.
Cosa può fare un soggetto nel momento in cui riceve un atto di citazione con il quale un altro soggetto gli richiede lâadempimento di un determinato obbligo?
Possiamo distinguere due macro-possibilitĂ :
- đđŽ đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđđśđźđťđ˛ đŽđđđśđđŽ đŽđš đ˝đżđźđ°đ˛đđđź;
- đđŽ đąđ˛đ°đśđđśđźđťđ˛ đąđŽ đ˝đŽđżđđ˛ đąđ˛đš đ°đźđťđđ˛đťđđđź đąđś đťđźđť đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđżđ˛ đŽđš đ˝đżđźđ°đ˛đđđź.
Nel momento in cui il convenuto riceve un atto di citazione egli diventa đ˝đŽđżđđ˛ đąđ˛đš đ˝đżđźđ°đ˛đđđź, ha tutti i đ˝đźđđ˛đżđś đąđ˛đšđšđŽ đ˝đŽđżđđ˛ đ˛đą è đđźđ´đ´đ˛đđđź đŽđšđšâđ˛đłđłđśđ°đŽđ°đśđŽ đąđ˛đšđšđŽ đđ˛đťđđ˛đťđđŽ.
I poteri del convenuto
I poteri del convenuto prevedono la possibilitĂ di decidere:
- se đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđżđ˛ đŽđđđśđđŽđşđ˛đťđđ˛ đŽđš đ˝đżđźđ°đ˛đđđź
oppure
- đżđśđşđŽđťđ˛đżđ˛ đ°đźđťđđđşđŽđ°đ˛ e quindi decidere di non partecipare attivamente al processo.
I poteri del convenuto:
- Contumacia
La contumacia si manifesta con la non costituzione del convenuto che decide legittimamente di non prendere parte al processo.
Le đ°đźđťđđ˛đ´đđ˛đťđđ˛ derivanti da questa scelta, che deve essere dichiarata dal giudice previa verifica della đ°đźđżđżđ˛đđđŽ đśđťđđđŽđđżđŽđđśđźđťđ˛ đąđ˛đš đ°đźđťđđżđŽđąđąđśđđđźđżđśđź, variano a seconda dellâordinamento in cui ci collochiamo.
đđ´đŚđŽđąđŞđ°: đŞđŻ đ˘đđľđłđŞ đąđ˘đŚđ´đŞ đĽđŞđ§đ§đŚđłđŚđŻđľđŞ đĽđ˘đ đŻđ°đ´đľđłđ° đđ˘ đĽđŚđ¤đŞđ´đŞđ°đŻđŚ đĽđŞ đłđŞđŽđ˘đŻđŚđłđŚ đ¤đ°đŻđľđśđŽđ˘đ¤đŚ đąđ°đłđľđ˘ đ˘ đĽđŚđđđŚ
đ´đŞđľđśđ˘đťđŞđ°đŻđŞ đŽđ°đđľđ° đ´đ§đ˘đˇđ°đłđŚđˇđ°đđŞ đąđŚđł đŞđ đ¤đ°đŻđˇđŚđŻđśđľđ° đąđŚđłđ¤đŠĂŠ đŻđŚđ đŽđ°đŽđŚđŻđľđ° đŞđŻ đ¤đśđŞ đ˛đśđŚđ´đľâđśđđľđŞđŽđ° đŻđ°đŻ đ´đŞ đ¤đ°đ´đľđŞđľđśđŞđ´đ¤đŚ đ´đŞ đŠđ˘ đâđ˘đ¤đ¤đ°đ¨đđŞđŽđŚđŻđľđ° đ˘đśđľđ°đŽđ˘đľđŞđ¤đ° đĽđŚđđđ˘ đĽđ°đŽđ˘đŻđĽđ˘ đĽđŚđđâđ˘đľđľđ°đłđŚ.
Contumacia:
Contumacia nel nostro ordinamento
Nel nostro ordinamento il giudice dovrĂ verificare đšđŽ đłđźđťđąđŽđđ˛đđđŽ, đśđš đłđŽđđđź đ˛ đśđš đąđśđżđśđđđź đąđ˛đšđšđŽ đąđźđşđŽđťđąđŽ anche se, come è ovvio che sia, la mancanza del convenuto determina il fatto che ci sono maggiori possibilitĂ che la domanda dellâattore venga accolta.
Contumacia:
Contumacia norme che lo regolano
Alcune norme che vanno a regolare il đ˝đżđźđ°đ˛đąđśđşđ˛đťđđź đśđť đ°đźđťđđđşđŽđ°đśđŽ impongono allâattore alcune đťđźđđśđłđśđ°đŽđđśđźđťđś đ˛ đ°đźđşđđťđśđ°đŽđđśđźđťđś đąđś đŽđđđś.
đđđ˛đşđ˝đśđź: đšâđŽđżđđśđ°đźđšđź đŽđľđŽ đąđ˛đš đđźđąđśđ°đ˛ đąđś đŁđżđźđ°đ˛đąđđżđŽ đ°đśđđśđšđ˛ asserisce che:
âđâđ°đłđĽđŞđŻđ˘đŻđťđ˘ đ¤đŠđŚ đ˘đŽđŽđŚđľđľđŚ đâđŞđŻđľđŚđłđłđ°đ¨đ˘đľđ°đłđŞđ° đ° đŞđ đ¨đŞđśđłđ˘đŽđŚđŻđľđ° đŚ đđŚ đ¤đ°đŽđąđ˘đłđ´đŚ đ¤đ°đŻđľđŚđŻđŚđŻđľđŞ đĽđ°đŽđ˘đŻđĽđŚ đŻđśđ°đˇđŚ đ° đłđŞđ¤đ°đŻđˇđŚđŻđťđŞđ°đŻđ˘đđŞ đĽđ˘ đ¤đŠđŞđśđŻđ˛đśđŚ đąđłđ°đąđ°đ´đľđŚ đ´đ°đŻđ° đŻđ°đľđŞđ§đŞđ¤đ˘đľđŚ đąđŚđłđ´đ°đŻđ˘đđŽđŚđŻđľđŚ đ˘đ đ¤đ°đŻđľđśđŽđ˘đ¤đŚ đŻđŚđŞ đľđŚđłđŽđŞđŻđŞ đ¤đŠđŚ đŞđ đ¨đŞđśđĽđŞđ¤đŚ đŞđ´đľđłđśđľđľđ°đłđŚ đ§đŞđ´đ´đ˘ đ¤đ°đŻ đ°đłđĽđŞđŻđ˘đŻđťđ˘â.
Chiaramente anche se io decido di non partecipare al processo la sentenza che verrĂ emessa sarĂ totalmente vincolante nei miei confronti.
Lo scenario piÚ frequente è comunque quello della costituzione del convenuto.
I poteri del convenuto:
- Partecipazione del convenuto
Prima ipotesi
La partecipazione del convenuto al processo può avvenire in diversi modi.
- đĄđ˛đšđšđŽ đ˝đżđśđşđŽ đśđ˝đźđđ˛đđś il convenuto può limitarsi a đ°đźđťđđ˛đđđŽđżđ˛ đś đłđŽđđđź đ°đźđđđśđđđđśđđś đąđ˛đš đąđśđżđśđđđź fatto
valere dellâattore. Questo è il caso della đşđ˛đżđŽ đąđśđłđ˛đđŽ.
La mera difesa potrebbe essere:
- đĄđ˛đ´đŽđđśđđŽ non ho stipulato il contratto
- đŁđźđđśđđśđđŽ quando il convenuto narra un fatto che risulta incompatibile con lâaffermazione dellâattore.
đđđ˛đşđ˝đśđź: la societĂ che, secondo lâattore, avrebbe ordinato i biscotti senza pagarli potrebbe dire
di non avere mai concluso un contratto.
đđđ˛đşđ˝đśđź:âattore dice di avere consegnato il bene venduto in una determinata data ma il convenuto può dedurre che il bene, nella data citata dallâattore, non era ancora esistente.
I poteri del convenuto:
- Partecipazione del convenuto
Seconda ipotesi
La seconda ipotesi è che il convenuto alleghi in giudizio dei fatti ulteriori e diversi rispetto a quelli costitutivi narrati dallâattore.
Il convenuto può dunque difendersi allegando dei đłđŽđđđś
đ˛đđđśđťđđśđđś, đśđşđ˝đ˛đąđśđđśđđś đź đşđźđąđśđłđśđ°đŽđđśđđś del diritto fatto valere.
La presentazione di uno di questi fatti corrisponde allâallegazione di quella che viene definita đ˛đđđśđťđđśđźđťđ˛.
đđđ˛đşđ˝đśđź: mi viene chiesto il pagamento di una determinata somma ma io posso difendermi, mediante un đłđŽđđđź đ˛đđđśđťđđśđđź, dicendo che invece io ho pagato la merce e quindi tu non hai diritto al pagamento di quella merce.
Sempre secondo un fatto estintivo io posso difendermi facendo valere lâistituto della prescrizione
đđđ˛đşđ˝đśđź: mi viene chiesto il pagamento di una determinata somma ma io posso difendermi, mediante un đłđŽđđđź đşđźđąđśđłđśđ°đŽđđśđđź, dicendo che tu mi hai concesso una proroga nellâadempimento dellâobbligazione di pagamento della merce ricevuta.
I poteri del convenuto:
- Partecipazione del convenuto
Seconda ipotesi, i fatti impeditivi
I fatti impeditivi sono piĂš complessi da analizzare in quanto sono fatti che determinano lâinefficacia del fatto costitutivo.
đđđ˛đşđ˝đśđź: đšâđŽđżđđśđ°đźđšđź đđ°đľđ đąđ˛đš đđźđąđśđ°đ˛ đđśđđśđšđ˛ asserisce che âđđ°đŻ è đĽđ°đˇđśđľđ˘ đđ˘ đ¨đ˘đłđ˘đŻđťđŞđ˘ đ´đŚ đ˘đ đŽđ°đŽđŚđŻđľđ° đĽđŚđ đ¤đ°đŻđľđłđ˘đľđľđ° đŞđ đ¤đ°đŽđąđłđ˘đľđ°đłđŚ đ¤đ°đŻđ°đ´đ¤đŚđˇđ˘ đŞ đˇđŞđťđŞ đĽđŚđđđ˘ đ¤đ°đ´đ˘; đąđ˘đłđŞđŽđŚđŻđľđŞ đŻđ°đŻ è đĽđ°đˇđśđľđ˘, đ´đŚ đŞ đˇđŞđťđŞ đŚđłđ˘đŻđ° đ§đ˘đ¤đŞđđŽđŚđŻđľđŚ đłđŞđ¤đ°đŻđ°đ´đ¤đŞđŁđŞđđŞ, đ´đ˘đđˇđ°, đŞđŻ đ˛đśđŚđ´đľđ° đ¤đ˘đ´đ°, đ¤đŠđŚ đŞđ đˇđŚđŻđĽđŞđľđ°đłđŚ đ˘đŁđŁđŞđ˘ đĽđŞđ¤đŠđŞđ˘đłđ˘đľđ° đ¤đŠđŚ đđ˘ đ¤đ°đ´đ˘ đŚđłđ˘ đŚđ´đŚđŻđľđŚ đĽđ˘ đˇđŞđťđŞ.â
Quindi il fatto costitutivo del diritto di garanzia viene meno qualora il compratore fosse a conoscenza dei vizi della cosa.
I poteri del convenuto:
- Partecipazione del convenuto
Seconda ipotesi, la distinzione
Lâarticolo 2697 del Codice Civile (Onere della prova) stabilisce che âđđŠđŞ đˇđśđ°đ đ§đ˘đł đˇđ˘đđŚđłđŚ đśđŻ đĽđŞđłđŞđľđľđ° đŞđŻ đ¨đŞđśđĽđŞđťđŞđ° đĽđŚđˇđŚ đąđłđ°đˇđ˘đłđŚ đŞ đ§đ˘đľđľđŞ đ¤đŠđŚ đŻđŚ đ¤đ°đ´đľđŞđľđśđŞđ´đ¤đ°đŻđ° đŞđ đ§đ°đŻđĽđ˘đŽđŚđŻđľđ°â
Quindi se io agisco nei confronti di una persona per il pagamento di una somma di denaro devo dimostrare di avere effettivamente concluso un contratto con cui questâultimo.
La controparte, che si difende con uno dei fatti đ˛đđđśđťđđśđđś, đśđşđ˝đ˛đąđśđđśđđś đź đşđźđąđśđłđśđ°đŽđđśđđś, deve provare i fatti su cui si fonda lâeccezione.
Questa norma è fondamentale nellâambito della tutela processuale perchĂŠ è una norma che contiene una đżđ˛đ´đźđšđŽ đąđś đ´đśđđąđśđđśđź in quanto fornisce al giudice un đ°đżđśđđ˛đżđśđź per decidere che tipo di decisione emettere.
Questo perchĂŠ, il nostro ordinamento non prevede la
possibilitĂ che il giudice decida di dichiararsi non in grado di decidere.