Sistema Noradrenergico Flashcards
in che nucleo si concentrano i neuroni noradrenergici?
+ proiezioni
locus coeruleus
che ha delle proiezioni sia ascendenti diretti al talamo, ipotalamo, corteccia, sia proiezioni discendenti al cervelletto, ai nuclei posteriori del tronco encefalico e alle corna ventrali posteriori del midollo spinale
distribuzione recettori 𝜶1
GI: tratto e sfinteri
muscolo liscio e ciliare
utero e vescica
iride
vasi sanguigni
bronchi
quando captano il ligando causano costrizione:
quali recettori
recettori 𝜶1 su bronchi, vasi, iride, muscolo ciliare, utero, vescica, sfintere GI MA NON SUL TRATTO GI
recettori 𝜶1 sul fegato che effetto hanno
GLICOGENOLISI
agonisti selettivi recettori 𝜶1
2
FENILEFRINA
METOXAMINA
CLONIDINA
agonista. selettivo recettori 𝜶2
PROZASIN
DOXAZOCIN
antagonisti selettivi recettori 𝜶1
effetti dei recettori 𝛃1 sul muscolo cardiaco 🫀
cronotropo :)
inotropo :)
effetti dei recettori 𝛃2 sul muscolo liscio dei vasi
DILATAZIONE (= bronchi)
effetti dei recettori 𝛃2 su utero, vescica, iride, muscolo ciliare, tratto GI
rilassamento
recettori che attivati causano broncodilatazione
recettori 𝛃2
distribuzione dei recettori 𝛃3
si trovano presso il muscolo scheletrico dove supportano la termogenesi
La NA contrae la muscolatura liscia dei capillari e quindi aumenta la resistenza periferica, questo porta a un aumento della pressione arteriosa, mentre non ha effetto sul cuore
VERO O FALSO
vero
isoprenalina alza la pressione arteriosa
vero o falso
FALSO: isop. 𝛃ago = muscolo liscio dei vasi si rilassa > ridotta R periferica > ↓P arteriosa. A livello cardiaco ha effetto inotropo positivo
l’adrenalina non modifica la prwessiona arteriosa
vero o falso
vero
andamento della pressione arteriosa con isoprenalina o adrenalina o noradrenalina
ISOP: ↓PAO
A: non modifica PAO
NA: ↑ PAO
in che casi estremi vengono applicati i farmaci simpaticomimetici?
arresto cardiaco o blocco cardiaco
viene anche usata per il prolungamento dell’anestesia locale perché provoca vasocostrizione e quindi permette di mantenere più a lungo l’azione dell’anestetico a livello locale.
chi?
ADRENALINA
sono farmaci simpaticolitici, inibiscono l’attivazione della trasmissione noradrenergica
agonisti 𝜶2, esempio cloinidina
PRAZOSIN
antagonista alfa
Farmaco a breve durata usato per il trattamento dell’ipertensione
DOXAZOSIN, TERAZOSIN
antagonisti aòfa adenergici
farmaci usati per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
effetti collaterali della clonidina
I-S-A-I
ipotensione ortostatica
sonnolenza
aumento ponderale
ipertensione rimbalzo
𝛃1- bloccanti (antiipertensivi)
A-M-B-1
atenololo
metoprololo
bisoprololo
effetti indesiderati 𝛃1bloccanti
Broncocostrizione, arresto cardiaco, freddo agli arti, affaticamento, depressione.
𝛃 bloccanti non selettivi
PRO-TI-NADO
propanololo
timololo
nadololo
usi clinici dei 𝛃 antagonisti
IPERTENSIONE
ANGINA PECTORIS
ARITMIA CARDIACA
GLAUCOMA
STATI D’ANSIA