Patologia Forense: Asfissiologia Flashcards

8 pag. (179-186)

1
Q

Quali sono le tipologie di ASFISSIA?

A

VIOLENTA per definizione.

  1. Primitiva o interna: la causa agisce direttamente sull’apparato respiratorio (es. annegamento o corpi estranei).
  2. Meccanica o esterna: compressione delle vie respiratorie (es. strozzamento, strangolamento, impiccamento).
  3. Impedimento degli scambi respiratori del torace (es. morti in folla, seppellimento).
  4. Cellulare (es. intossicazione da CO).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le fasi dell’ASFISSIA?

A
  1. DISPNEA INSPIRATORIA
    Violento sforzo inspiratorio, spesso associato a: tachicardia, ipertensione e cianosi, fino alla perdita di coscienza.
  2. DISPNEA ESPIRATORIA
    Per l’ipercapnia; spesso si associa già a rilasciamento degli sfinteri per l’atonia muscolare.
  3. FASE APNOICA
    Riduzione degli atti respiratori per danno ai centri nervosi; bradicardizzazione, calo pressorio fino all’apnea.
  4. BOCCHEGGIAMENTO (GASPING)
    Movimenti respiratori inefficaci, intensa bradicardia fino alla cessazione del battito e decesso.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i segni anatomo-patologici tipici delle morti asfittiche?

A

SEGNI ASPECIFICI
- Ipostasi di colorito violaceo
- Cianosi del volto
- Petecchie
- Congestione poliviscerale ed edema

IMMUNOISTOCHIMICA
- HIF (Fattore Asfittico Intratissutale): molto aumentato nel tessuto polmonare.
- Selectine: sembrano aumentare in caso di asfissia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come si caratterizza la SOFFOCAZIONE?

A

È dovuta all’occlusione simultanea degli orifizi aerei (naso e bocca). È tendenzialmente una modalità omicidiaria, in particolare nei confronti di bambini ed anziani: soggetti dove c’è una notevole discrepanza di forza fisica tra vittima ed aggressore.

SEGNI SPECIFICI
- Morsi su lingua e guance
- Ecchimosi a livello peribuccale e perinasale
- Lesioni dentarie
Si vengono a creare per i tentativi di difesa della vittima. Si fa riferimento alla forma classica, quella DIRETTA.

Nel caso delle soffocazioni INDIRETTE, si ha invece un impedimento alla respirazione:
- Asfissia nella folla
- Asfissia traumatica o da schiacciamento
- Asfissia da seppellimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si caratterizza lo STROZZAMENTO?

A

Compressione delle vie respiratorie a livello del collo ad opera delle MANI. È una modalità tipicamente omicidiaria che interessa particolarmente bambini e neonati.

SEGNI SPECIFICI
- Ecchimosi digitale: ricalca i polpastrelli dell’aggressore
- Escoriazioni del collo
- Lesioni laringee e tracheali
- Unghiature e graffiature: talvolta, nel tentativo di difesa.

In questo caso il meccanismo respiratorio è minoritario, poiché la forza è limitata. Si hanno quindi ulteriori conseguenze che riguardano le strutture vascolo-nervose del collo, in particolare il NERVO VAGO che ha effetto sul ritmo cardiaco, nonché carotide e giugulare.

(Qualche volta, quando un bambino afferra il collo di un altro mentre giocano, questo può anche morire: ciò avviene per la compressione del vago, che causa stimolazione dei glomi carotidei, sufficienti a provocare un arresto cardiaco).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si caratterizza lo STRANGOLAMENTO?

A

Compressione delle vie respiratorie a livello del collo mediante l’uso di un MEZZO STRANGOLANTE, con forza applicata dunque secondo un piano perpendicolare all’asse maggiore del collo. È una modalità tipicamente omicidiaria.

SEGNI SPECIFICI
- Solco di compressione cutanea: con andamento trasverso e perpendicolare al collo, continuo e di profondità omogenea.

Il solco può essere definito molle o duro in base al mezzo utilizzato. I mezzi molli lasceranno segni meno evidenti, mentre mezzi duri lasceranno possibilmente segni di stampo dello stesso, che sono particolarmente evidenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si caratterizza l’IMPICCAMENTO?

A

Asfissia meccanica provocata dalla compressione del collo da un laccio, disposto a formare un cappio, fissato ad un’estremità e stirato verso il basso dal corpo.

È una modalità tipicamente suicidaria, che avviene sotto azione del peso corporeo per la gravità.

TIPOLOGIE
- Tipico: nodo in posizione posteriore.
- Atipico : nodo in posizione anteriore, laterale o altro.
- Completo: tutto il corpo è sollevato da terra.
- Incompleto: parte del corpo poggia a terra.

La componente asfittica è data dal ribaltamento della lingua, ma non è quella dominante poiché con la compressione si ha stimolazione del glomo carotideo, con riflesso aritmico paradosso, e come componente circolatoria la compressione di carotidi e giugulari.

SEGNI SPECIFICI
- Ipostasi a calzone e a guanto: a livello di mani ed estremità inferiori
- Solco di compressione cutanea: obliquo, discontinuo, con profondità disomogenea

Il solco può essere molle o duro a seconda del mezzo utilizzato.

Gli aspetti di vitalità del solco consentono di distinguere l’impiccamento dalla sospensione del cadavere (soggetto ucciso in qualche altro modo che poi viene appeso), come la presenza di crestoline emorragiche ed in particolare le ipostasi.

L’IMPICCAGIONE è un impiccamento con caduta che causa fratture a livello vertebrale e avulsione di una parte del tronco encefalico. Viene usata a livello giudiziario ancora in alcuni Stati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si caratterizza il SOFFOCAMENTO DA CORPO ESTRANEO?

A

In genere di natura accidentale, colpisce in particolare:
- Bambini
- Anziani e soggetti con patologie neurologiche
- Abusatori di alcol
- Tossicodipendenti
- Soggetti in cui il riflesso della tosse è in qualche modo ostacolato.

Queste forme sono più facili da diagnosticare poiché l’oggetto si trova nelle vie respiratorie e vi è la presenza del vomito che inonda le vie respiratorie stesse a causa della presenza dell’oggetto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si caratterizza l’ANNEGAMENTO?

A

CARATTERISTICHE
Forma particolare di asfissia provocata dall’invasione delle vie respiratorie dall’acqua o altri mezzi anneganti. È un tipo di asfissia meccanica. Si manifesta con il tipico FUNGO SCHIUMOSO.

Si può distinguere in due FORME:
1. TIPICO (wet drowning): il corpo è totalmente sommerso nel mezzo annegante.
2. ATIPICO (dry drowning): il liquido rappresenta solo un fattore indiretto capace di innescare il meccanismo asfittico, si può annegare anche in pochissima acqua.

FASI
1. Sorpresa: quando cade nel liquido annegante.
2. Arresto respiratorio: riflesso per cui il soggetto smette di respirare.
3. Respirazione profonda: non riesce più a fare a meno di respirare e permette dunque l’inondazione degli alveoli.
4. Secondo arresto respiratorio: ai centri respiratori non arriva più ossigeno.
5. Boccheggiamento (gasping): 3-6 minuti.

FISIOPATOLOGIA
L’acqua che entra negli alveoli polmonari determina uno scambio di liquidi tra alveolo e sangue.
- Acqua dolce: ipotonica, causa emodiluizione con emolisi e alterazione dell’equilibrio degli elettroliti che porta rapidamente a morte per fibrillazione ventricolare.
- Acqua salata: ipertonica, causa edema polmonare imponente.

DIAGNOSI
- Cadavere in acqua, DD tra annegamento e sommersione.
- Lesività esterna per urto del cadavere contro scogli, ostacoli, imbarcazioni etc.
- FUNGO SCHIUMOSO: schiuma rosata a livello della bocca e naso che si produce per commistione del liquido alveolare e dell’aria, formando un’emulsione.
- Cute fredda, distacco della pelle con effetto a guanto, chiazze con aspetto ad inchiostro per via di colonie di batteri.
- Ipostasi rosate.

All’autopsia si rilevano petecchie, congestione poliviscerale e stasi, liquido annegante nelle vie respiratorie e digerenti; è possibile trovare anche altri reperti indicativi di annegamento come sabbia, corpuscoli esterni etc.

Tra i SEGNI SPECIFICI abbiamo:
1. DIATOMEE (piccole alghe unicellulari): possono essere ritrovate nel polmone e nello stomaco ma anche in alcuni organi ricchi di sangue. Oltre a rappresentare diagnosi di certezza di annegamento, definiscono il luogo di annegamento poiché sono acqua-specifiche.
2. EMORRAGIE DELLA ROCCA PETROSA: segno molto specifico, unito però al dato circostanziale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly