sistema nervoso centrale pt2 Flashcards
Qual’è la funzione del cervelletto?
La funzione principale ddel cervelletto è elaborare le informazioni sensoriali e coordinare l’esecuzione del movimento
Come fanno le infomazioni a raggiungere il cervelletto?
Le informazioni sensoriai arrivano al cervelletto dai recettori somatici periferic e dai recttori per le’quilibrio che si trovano nell’orecchio interni.
Informazioni motorie e cervelletto
Il cervelletto riceve informazioni motorie da neuroni nel telencefalo
Da Che cosa costituisce il diencefalo?
Il diencefalo è costiutito da due parti: il talamo e l’ipotalamo,oltre a contenere due strutture endocrinemla ghiandola pituitaria e la ghiandola pineale
Che cos’è il talamo?
Il talamo è una stazione di smistamentoi,perchè quasi tutte le informazioni sensoriali devono attraversarlo per poter raggiungere la corteccia cerebrale
Il talamo può modificare informazioni?
Il talamo può modificare le informazioni che lo attraversano,funzionando come un centro di integrazione
Che cosa fa l’ipotalamo?
L’ipotalamo svolge un ruolo fondamentale nell’omeostasi e contiene diversi centri che controllano compartimenti istintivi,come fame e sete
Che cosa controllano i segnali dell’ipotalamo?
I segnali provenienti dall’ipotalamo controllano la maggior parte delle funzioni del sistema nervoso autonomo e funzioni endocrine
Da chi riceve informazioni l’ipotalamo?
L’ipotalamo riceve informazioni dal telencefalo,sostanza reticolare e diversi recettori sensoriali
Quali strutture sono presenti nel diencefalo?
Il diencefalo sono localizzate 2 strutture
1-la neuroipofisi
2-l’adenoipofisi
L’encefalo e l’input del segnale
L’encefalo riceve informazioni afferenti dall’ambiente interno ed esterno
L’enecefalo e l’output del segnale
L’encefalo intergra ed elabora l’informazione e dà origine ad una risposta
Cosa può fare il sistema nervoso?
Ha la capacità di produrre informazioni e segnali in uscita anche in assenza di stimoli esterni
QUanti e quali sono i sistemi che infleunzano l’output dei sistemi motori dell’organismo?
Sono 3:
1-un sistema sensoriale
2-un sistema cognitivo
3-un sistema di stato comportamentale
Che cosa fa il sistema sensoriale?
raccoglie informazionni dall’ambiente interno ed esterno ee inizia le risposte riflesse
Che cosa fa il sistemaa cognitivo?
Risiede nella corteccia cerebrale e può iniziare le azioni volontarie
Che cosa fa il sistema di stato comportamentale?
E’ localizzato nell’encefalo,che govern ai cicli sonno-veglia ed altri comportamenti estrinseci
Come viene chiamato il risultato della risposta fisiologica?
Feedback
Come può essere suddivisa la corteccia?
Può essere suddivisa in 3 specializzazioni:
1-aree sensoriali
2-aree motorie
3-aree di associazione
Che cosa fanno le aree sensoriali?
Ricevono informazioni sensoriali e le trasformano in percezioni
Che cosa fanno le aree motorie?
regolano il movimento dei muscoli scheletrici
Che cpsa fanno le aree di associazione?
Integrano informazioni da regioni sensoriali e motorie diverse e guidano il comportamento volontario
Che cos’è la lateralizzazione cerebrale o dominanza cerebrale o emisferica ??
Cioè la specializzazione funziona della corteccia cerebrale non èè simmetrica
Che cosa fa il sistema sensoriale?
Monitpra l’ambiente interno ed esterno edd invia informazioni ai centri integratori nervosi che danno origine alle risposte appropriate
Dove possono essere integrati i riflessi semplici?
Possono essere integrati nel midollo spinale,senza ‘inflluenza dei centri superiori
Che cosa fanno i circuiti riflessi semplici?
mandano informazioni sensorjali all’encefalo,rendendo percetibiile la presenza dello stimolo
Come prevengono le informazioni sensoriali?
Provengono dal corpo ed utilizzano vie ascendeni fino all’encefalo
Da che riceve informazioni laa coerteccia sensorilae primaria?
Riceve informazioni sensoriali dalla cute,dal sistema muscolare scheletrico e dai visceri
Che cosa fanno le vie somatosensoriali?
Trasportano informazioni di tatto,dolore,temperatura,prurito e pposizione dei segmenti del corpo
Che cosa comportano le lesioni alla corteccia somestesica?
Procavano la riduzione della sensibilità dal lato oppposto del ccorpo,perchè le fibre sensitivwe,mentre risalgono verso l’encefalo,decussano nle midollo spinale o nel bulb
Dov’è localizzata la corteccia visiva?
Nel lobo occipitalee riceve informazioni dall retina
Dov’è localizzata la corteccia uditiva?
nel lobo temporale
Dov’è localizzata la corteccia olfattiva?
E’ una piccola regione del loro temporalee,riceve informazioni dai chemocettori nasali
ov’è localizzata la corteccia olfattiva?
Situatat in profondità ai confini del lobo frontale
Che cosa fa il nostro cervello per quanto riguarda la percezione?
Il nostro cervello riempie i vuoiti fra le informazioni che riceve per creare un quadro competo,oppure passa da un forma bidimensionale a tridimensionale
Come può essere suddivisa l’uscita motoria?
Può essere suddividsa in 3 gruppi:
1-il movimento volontario del muscolo scheletrico
2-attivazione di risposte neuronendocrine
3-risposte viscerali
Come funziona il movimento volontario del muscolo scheletrico?
E’ controllato dalla divisione motoria somatica
Come funziona l’attivazione di risposte neuroendocrine?
Avviene mediante neuroormoni rilasciati da neuroni ipotalamici e dalla stimolazione della midollare del surrene
Come funzionano le risposte viscerali?
Sono controllate dal sistema autonomo che innverva i muscoli lisci,il cuore e le ghiandole esocrine ed endocrine
Come posso essere modificati i riflessi?
Anche se non necessitano integrazione nella corteccia cerebrale,possono essere modificati od anche annullati da informazioni discendenti provenienti dal sistema cognitivo
Che cosa da inizio al movimento?
Iniziato dal sistema cognitivo e origina nelle aree o cortecce motorie primarie e nelle aree associative motorie
Da chi ricevono informazioni le aree motorie?
Riceveono afferenze dalle aree sensoriali,dal cervelletto e dai gangli della base
Da che cosa partono le efferenze?
PArtono da neuroni ad assone lungo,detti neuroni o cellule piramidali,che proiettano al tronco encefalico e al midollo spinale
Chi coordina le risposte neuroendoccrine e viscerali?
Principalmente dall’ipotalamo e bulbo
Che cosa si trova nel tronco encefalico?
Si trovano i centri di controllo per funzioni viscerali autonomiche
Che cosa fa il tronco encefalico?
Il tronco encefalico riceve informazioni sensoriali da tutto l’organismo ed invia efferenze a muscoli e ghiandole
Che cosa si trova nell’ipotalamo?
Ci sono i centri per la regolazione della temperatura,del comportamneto alimentare e dell’osmolarità dei liquidi corporei
Cosa attiva i centri controllati dall’ipotalamo?
La stimolazione può essere costituitta da riflessi nervosi ed endocrini
Quali riflessi sono mediati dall’ipotalamo?
Stress,riproduzione e accresciemnto per mezzo di ormoni
Che cosa fa il sistema di stato comportamnetale?
E’ un modulatore dei porvcessi sensoriali e cognitivi
Dove si trovano i neuroni del sistema di stato comportamentale?
Si trovano al di fuori della corteccia cerebrale e comprendono èarte della formaizone retricooare del tronco encefalico,ipotalamo e sistema limbico
Dove si originano i sistemi modulatori diffusi?
Si originano nella formazione reticolare troncoencefalica ed inviano i loro assoni in molte regioni cerebrali
Quanti sistemi modulatori ci sono?
Ci sono 4 sistemi modulatori: 1-Noradrenergico 2-setotoninergico 3-dopaminergico 4-colinergico
Che cosa controllano i sistemi modulatori diffusi?
Essi controllano le funzioni cerebrali influenzando l’attenzione,la otivazione,il controllo motorio,l’ukmore e l’omeostasi metabolica
Qual è la funzione del sistema di stato comportamentale?
E’ il controllo dei livelli di coscienza e dei ciccli sonno-veglia
Che cos’è lo stato di coscienza?
E’ lo stato di vigilanza,cioè la consapevolezza di sè e dell’ambiente
Che cos’è un sistema reticolare attivante?
E’ un gruppo diffuso di neuroni dalla formazione reticolare,svolge un ruolo essenziale nel mantenere sveglio il cervello
Che cos’è l’elettroencefalografia?
E’ la tecnica che registra l’attività elettrca cerebrale
Cosa succede durante lo stato di veglia?
I neuroni sono attivi,ma in maniere non coordinata
Cosa succede nello stato di veglia a riposo?(di sonno e di coma)
L’attività elettrica dei neuroni si sincronizza in una serie di onde con caratteristiche definite,i neuroni si attivano in sincrono
Quali sono le due fasi principali del sonno?
Le due fasi principali sono:
1-sonno con rapidi movimenti oculari REM
2-e non-REM
Come può essere suddiviso il sono non REM?
Può essere suddiviso in 3 fasi:
1-N1,N2,N3
Come viene chimato il sonno nelllo stadio N3?
Sonno ad onde lente o sonno profondo
Che cosa caratterizza il sonno REM?
Ha un tracciato simile a lle perssone sveglie,con onde a bassa ampiezza e alta frequenza
Che cosa succede durante il sonno REM?
L’attività cerebrale inibisce i motoneuroni dei muscoli scheletrici,paralizzandoli,kfanno eccezione i muscoli oculomotori e respiratori
Cosa succede al controllo delle funzioni omeostatiche durante il sonno REM?
Viene depresso e la temperatura corporea diminuisce avvicinandosi a quella ambientale
Che cosa sono i tirmi circadiani?
Sono fasi alterne giornaliere di attività e riposo
Ce cos’è il nucleo soprachiasmatico?
Nei mammiferi l’orologio interno è localizzato nei neuroni che cstituiscono il nucleo soprachiasmatico dell’ipotalamo
Che attività ha l’orologio del SNC?
Ha un’attività intirnseca,che viene sincronizzata con l’ambiente esterno da informazioni sensoriali provoenienti da partiolari fotorecettori localizzati a livello retinico
A cosa corrisponodo i ritmi cardicani negli umani?
Corrispondono alle fasi del ciclo sonnno-veglia
Dove sono presenti i ritmi cardicani?
Nella temperatura corporea,secrezione del cortisolosecrezione della melatonina da parte della ghiandola pineale
A cosa appartengono l’mozione e la motivazione?
Sono due aspetti della funzione cerebrale in cui avviene una sovrapoìposizione del sistema congitivo e comportamentale
Qual è il centro delle emozioni?
L’amigdala
Cosa fa nascere la consapveolezza delle emozioni?
La retroazione del sistema limbico alla corteccia fa nascere la consapevolezza dell’emozione
Chw cosa da origine al comportamento volontario?
Le vie discendenti dell’ipotalamo e al tronco encefalico danno inizio sia al comportamwnwto volonario,mediato dal sistema motorio somatico,,sia alle risposte inconsce,mediate dal sistema autonomo,endocrino,immunitario
Che cos’è la motivazione?
E’ l’insieme dei segnali interni che causano commportamenti volontari
Da che cosa sono caratterizzati gli impulsi?
Sono caratterizzati da 3 proprietà comuni:
1-Aumentano il grado di vigilanza o di allerta del SNC
2-Stimolano un comportamneti orientato al raggruppamento di un obbiettivo
3-Sono in grado di coordinare comportamenti diversi per raggiungere quell’obbiettivo
Che cos’è il piacere?
E’ uno stato fisiologico accompagnato dall’aumento dell’attività del neurotrasmettitore dopamina in alcune regioni cerebrali
Che cosa riflettono i disturbi dell’umore?
Riflettono cambiamenti nelle funzioni del SNC,come naomalie o rilascio o nella ricezione di alcuni neurotrasmettitori in certe zone dell’encefalo
Che cosa fanno gli antidepressivi triciclici?
Bloccano la ricaptazione della noradrenalina nel neurone presinapticoaumentano il tempo di attività del neurotrasmettitore
Che cosa ritarda il tempo di reazione?
IL risultato dell’inibizione è che oiol neurostramettitore resta più a lugo nello spazio sinaptco ed aumenta la sua azione nel neurone post-sinaptico
Quando avviene l’apprendimento associativo?
Quando due stimolivengono associati tra loro
Che cos’è l’apprendimento non associativo?
Consiste in modifiche comportamentali che hanno luogo dopo ripetute esposizioni ad un singolo stimolo e comprende i comportamneti imitatii.come l’apprendiemnto di una lingua
Che cos’è l’asseufazione?
Si mostra una diminuzione della risposta ad uno stimolo ripetuto,se questo è irrilevante
Che cos’è la senssibilizzazione?
E’ l’opposto dell’asseufazione,ed i due comportamwnti combinati contribuiscono ad aumentare le possibilità di sopravvivenza dell’individuo
Quanti tipi di memoria esistono?
A breve termine,a lungo termine,riflessivia e dichiarativ
Che cosa sono le tracce mnesiche?
Sono i ricordi immagazzzinati nella corteccia cerebrale
Dove sono conservati i componenti della memoria?
Alcuni sono conservati nella corteccia semsoriale dove sono elaborati
Che cos’è il lavoro in parallelo
L’apprendimento ed il richiamo di un singolo compito precedentemente appreso possono coinvolgere vari circuiti
Che cosa ostituisce il lavoro in parallelo?
Costtuisce un eccanismo di sicurezza in caso di danneggiamento di uno dei crcuiti
Che cos’è l’amnesia anterograda?
E’ l’incapacità di ricordare le informazioni acuisite di recente
Che cos’è la memoria a breve a termine?
Quando uno uno stimolo arrivare al SNc viene messo nella memoria a breve termine,un deposito limiytato di informazioni che può contenere soltanto da 7 a 12 elementi di informazioni per volta
Che cos’è la memoria di lavoro?
E’ una forma di memoria a breve termine che viene elaborata nei lobi frontali,una memoria che dura solo epr la durata del lavoro
Che cos’è la memoria a lungo a termine?
E’ un depositovo in grado di contenere enormi quantità di informazioni
Che cos’è il consolidamento?
E’ il porcessp d elaborazione dell’informazione che converte la memoria a breve termine in quella a lungo termine,il consilidamento può richiedere da secondi a minuti
Che cosa comporta il consolidamento?
Comporta modifiche nell’eccitabilità neuronale o nelle connessioni sinaptiche dei circuiti coinvolti nell’apprendimento
Si possono forare nuove sinapsi con il consilidamento?
Si ed in altri cambia l’efficienza della trasmissione sinaptica,come nei porcessi di potenziamento o depressione a lungo termine
Come può essere suddivisa la memoria a lungo termine?
Può essere suddivisa in 2 modi:
1_la memoria riflessiva od implicita
2-Mmeoria dichiarativa o espicita
Che cos’è la memoria riflessiva?
E’ una memoria autonomica e non richiede processi coscienti per l’organizzazione ed il richiamo,coinvolge l’amigdala ed il cevrelletto
Come funziona la memoria riflessiva?
L’informazione immagazzinata nella memoria riflessiva si acwuisisce lentamente attraverso la ripetzione.Rientrano in quetsa memoria le abilità motorie e la capacità di portare a yterminne comportamenti stereotipati e regolari
Che cos’è la memoria procedurale?
La memoriaa riflessiva è anche chiamata memoria procedurale perchè si occupa di come fare le cose
Che cos’è la memoria dichiarativa?
Al contrario di quella implicita,richiede attenzione cosciente per essere richgiamata
Come si crea a memoria dichiarativa?
La sua creazione dipende dall’utilizzo delle capaictà cognitive più elevate,come deduzione,confronto e valutazione
Che cosa riguarda la memoria dichiarativa?
Riguarda la conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda che può essere riportata e decsritta verbalmente
Che cosa richiedono le capacità linguistiche?
Richiedono l’acquisizione di formazioni sensoriali la loro interpretazione in più centir della corteccia cerebrale e la coordinazione dell’attività motoria per la scrittura e la vocalizzazione
Dov’è localizzato il cetro del linguaggio?
E’ localizzato princiaplmente nell’emisfero sinistro
Come viene divissa la capaictà di comunicare?
E’ stata divisa in 2 processi:
1-la comunicazione di diversi suoni per formare parole
2-la combinazione di parole in frasi corrette dal punto di vista grammatuca e sintattico
A quali regioni è stato attribuito l’integrazione del linguaggio nel cervello umano?
1-L’area di Wernicke alla giunzione dei lobi parietale,temporale e occipitale
2-L’area di Broca nella parte posteriore del lobo frontale,vicino al corteccia motoria
Da dove derivano le informazioni delle aree linguistiche?
Derivano dalla corteccia visiva e dalla corteccia uditiva
Percoso delle informazioni derivate dalla corteccia uditiva e visiva
I segnali sensoriali da quetse cortecce vanno prima all’area di Wernicke e poi a qquella di Broca,dopo l’elaborazione e l’integrazione,raggiungono la corteccia motoria da cui origina la risposta parlata o scritta
Che coss’è l’afasia recettiva?
SUccessivamente ad un danno dell’area di Wernicke una persona ha difficoltà a comprendere l’informazione e il suo linguaggio non ha senso
Che cos’è l’afasia espressiva?
Il danno portato dall’afasia di Broca comprendono il linguaggio,ma hanno difficoltà a comprendere frasi complesse.Che risulta di essere un deficit della memoria breve termine
QUando si verificano le disartrie o anartie?
Le forme meccaniche di afasia si verificano come conseguenza di un danno a livello della corteccia motoria