Comunicazione,integrazione e omeostasi pt2 Flashcards
Gli ioni calcio sono i messaggeri ionici più versateli
Il calcio entra nella cellula tramite canali del Ca2+ che possono essere voltaggio-dipendenti, controllati dal ligando od a controllo meccanico
Da chi può essere rilasciato il calcio?
Il calcio può essere rilasciato anche da compartimenti intracellulari ad opera di secondi messaggeri, come IP3.
Dove viene accumulato de Ca2+ intracellulare?
La maggior parte del Ca2+ intracellulare è accumulato nel reticolo endoplasmatico dove viene convcentrato tramite provcessi di traspoorto attivo
Cosa accade con il rilascio di Ca2+ nel citosolo?
Il rilascio di Ca2+ nel citosol crea un segnale del Ca2+ che può essere registrato grazie a speciali tecnche di visualizzazione del Ca2+
Quanti tipi di eventi cellulare dipendenti dal calcio avvengono nella cellula?
Avvengono 5 tipi di eventi
Primo evento cellulare dipendente dal calcio
Il Ca2+ si lega all proteina calmodulina, che si trova in tutte le cellule. IL legame del calcio modifica l’attività di enzimi o trasportatori, od altera lo stato di apertura di canali ionici
Secondo evento cellulare dipendente dal calcio
Il calcio si lega ad altre proteine di regolazione e modifica il movimento di proteine contrattili o citoscheletriche come i micortubili. Per esmepio, il legame del Ca2+ alla proteina di regolazione troponina induce la contrazione delle fibre muscolari scheletriche
Terzo evento cellulare dipendente dal calcio
Il Ca2+ si lega a proteine di regolazione per indurre l’esocitosi di vescicole di secrezione.Per esempio il rilascio di insulina da parte ddelle cellule beta del pancreas avviene in risposta ad un segnale del calcio
Quarto evento cellulare dipendente dal calcio
Il Ca2+ si lega direttamente a canali ionici e ne modifica lo stato di apertura.Un semepio è ill canale del K+ attivato dal Ca2+ espresso nelle cellule nervose
Quinto evento cellulare dipendente dal calcio
L’ingresso di Ca2+ in un uovo fecondato dà inizio allo sviluppo dell’embrione
I gas sono molecole segnale effimere
I gas solubili possono agire come molecole segnale paracrine/autocrine in prossimktà del loro sito di produzione
Le molecole segnale gassose più conosciute
La molecola di segnale più consosciuta è l’ossido nitrico(NO),ma anchd il monossido di carbonio ed il solfuro di idrogeno,due gas già noti per i loro effetti nocivi, possono agire come segnali locali
Che cos’è il fattore di rilasciamento derivato dall’endotelio?
Una molecol segnale a vita breve prodotta da cellule endoteliali che rilasciano i vasi sanguigni è chimata fattore di rilasciament dervato dall’endotelio
il fattore di rilasciamento derivato dall’endotelio che cosa diffonde?
Questa molecola diffonde dall’endotelio verso le adicenti cellule muscolari lisce, determinandone il rilassamento e la conseguente dilatazione del vaso sanguigno.
L’EDRF a cos’è indentificato?
L’EDRF è indentificato con l’ossido nitrico, perchè esso è rapidamente degradato, dal momento che la sua emivita è di soli 2-30 secondi
Che cos’è l’emivita?
L’emivita è il tempo necessario perchè un segnale perda metà della sua attività
Mediante cossa è sintetizzato l’ossido nitrico (N0)?
Il NO è sintetizzato tramite l’enzima ossido nitrico sintasi (NOS) a partire dall’aminoacido arginina
A cosa si lega il NO?
L’NO si lega alla forma citosilica dela guanilato cilasi ed induce la formazione del secondo messaggero cGMP.
Un’altra funzione dell’ossido nitrico?
Oltre a provocare la dilatazione dei vasi sanguigni l’ossido nitrico agisce anche come neurotrasmettitore e neuromodulatore nel sistema nervoso
Che cos’è il monossido di carbonio?
Il monossido di carbonio (CO), un gas conosciuto soprattutto per i suoi effetti tossici è anch’esso una molecola segnale ed è prodotto in minime quantità da certe cellule.
Che cosa attiva il monossido di carbonio (CO)?
Come l’NO il CO attiva la guanliato ciclasi e stimola la produzione di cGMP, ma può produrre i propri effetti in modo indipendente.
Quali sono i bersagli del CO?
I bersagli del monossido di caarbonio sono il muscolo liscio ed il tessuto nervoso
Che cos’è il solfuro d’idrogeno?
Il solfuro d’idrogeno è la molecola segnale gassosa di recenta scoperta. Esso agisce nel sistema cardio-vascolare come vasodilatatore.
Correlazione tra l’aglio ed il sistema cardio-vascolare
L’aglio è un importante fonte di precursori contenti zolfo e questo potrebbe spiegare perchè alcuni studi suggeriscono che mangiare agliio abbia effetti protettivi sul cuore