I muscoli pt3 Flashcards

1
Q

Che cosa utilizzano le fibre glicolitiche?

A

Utilizzano la glicolisi anaerobica per rifonisrsi di ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Perchè le fibre glicolitiche si affaticano più velocemente?

A

L’accumulo di H+ prodotto dall’idrolisi dell’ATP contrivuisce all’acidosi,una condizione coinvolta nello sviluppo della fatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa utilizzano le fire ossidative?

A

Utilizziano la fosforilazione ossidativa per produrre ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cosa cotengono le fibre ossidative?

A

Includono più fibre lente che rapide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è la mioglobina?

A

E’ un pigmento rosso che lega l’ossigeno per il quale ha un’elevata affinità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che cosa permette l’affinità alla mioglobina?

A

permette alla mioglobina di operare da molecola di trasferimento e di portare più rapidamente l’ossigeno all’interno delle fibre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa comporta l’apporto maggiore di mioglobina nelle fibre ossidative?

A

La diffuzione dell’ossigen è più veloce che in quelle glicolitiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perchè le fibre ossidative sono chiamate anche fibre rosse?

A

Perchè la grande quantità di mioglobina che contengono appare con questo colore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cosa hanno le fibre ossidative?

A

Hanno un diametro piccolo,così la distanza attraverso la quale deve diffondere l’ossigeno per raggiungere i mitocondri è più breve

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che ccosa mantengono le fibre ossidative?

A

MAntengono un miglior rifornimento di ossigeno e riescono ad utilizzare la fosforilazione ossidativa per la produzione di ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Perchè le fibre glicolitiche sono fibre bianche?

A

Perchè hanno un basso contenuto di mioglobina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che diametro hanno le fibre glicolitiche?

A

Hanno un diametro più grande delle fibre lenyte di tipi I

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

A che cosa vanno incontro le fibre glicolitiche?

A

Vanno facilemnte incontro a scarsa disponibilità di ossigeno durante contrazioni ripetute

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cosa utilizzano le fibre glicolitiche?

A

Utilizzano principalmente la glicolisi anaerobica per la sintesi dell’ATP e si affaticano più rapidamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che tipo di proprietà hanno le fibre rapide ossidativo-glicolitiche di tipo IIA?

A

Sia ossidative che glicolitiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che tipo di fibre sono le fibre rapide ossidativo-glicolitiche di tipo IIA?

A

Sono più piccole di fibre glicolitiche e utilizzano una combinazione di metabolismo pssidativo e glicolitico per produrre ATP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Come si presentano le fibre IIA?

A

Sono più resistenti alla fatica delle fibre glicolitiche rapidee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Come sono classificate le fibre IIA?

A

Sono classificate come fibre rossse,a causa del loro alto contenuto di mioglobina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quando si sviluppa la tensione di una fibra muscolare?

A

La tensiosne durante una contrazione dipende dalla lunghezza dei singoli bsarcomeri all’inizio della contrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Che cosa sviluppa uns arcomero durante la contrazione?

A

Sviluppa la sua forza massima se si trova ad una lunghezza di lavoro ottimale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

LA lunghezza del sarcomero a che cosa è in correlazione?

A

A livello molecolare,è a stretta correlazione con il grado di sovrapposizione tra filamenti spessi e sottili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

CHe cosa succede se le fibre iniziano la contrazione a lunghezze del sarcomero troppo grandi?

A

I filamenti spessi e sottili sono sovrapposti soltano in piccola parte e formano pochi ponti trasversali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa vuol dire se si formano pochi ponti trasversali?

A

Vuol dire che nella parte iniziale della contrazione i filamenti possono interagire soltanto in miura minima e generano poca forza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che cosa si forma alla lunghezza ottimale?

A

Si formano il massimo numero di ponti trasversali tra filamenti spessi e sottili e la fibra riesce a generare la massima forza di contrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Che ccosa succede se il sarcomento è troppo corto all’inizio della contrazione?

A

I filamenti sono sopravpposti ed i filamenti spessi fanno scorrere quelli sottili solo per un breve tratto prima che i filamenti di actina arrivino a sovrapporsi tra loro ed impedisce la formazioni di ponti trasversali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Che cosa succede se il sarcomero è corto che i filamenti di miosina arrivano a livello dei dischi Z?

A

Le teste di miosina non trovano nuovi siti di legame e la tensione si riduce rapidamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Che tipo di proprietà è lo sviluppo della tensione durante la scossa semplice?

A

In una fibra muscolare è una proprietà passiva che dipende dalla sovrapposizione tra i filamenti e dalla lunghezza del sarcomero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Da che cosa dipende la tensione generata da una scossa semplice?

A

Dipende dalla lunghezza del sarcomero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Quanto dura il potenziale d’azione di una fibra muscolare?

A

Dura 1-3ms,la scossa invece può durare anche 100 ms

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Che cosa succede sse i potenziali d’azione ripetuti sono sseparati da lunghi intervalli?

A

Tra uno stimolo e l’altro la fibra muscolare ha il tempo di rilasciarsi completamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Che cosa succedese l’intervallo di tempo tra i potenziali d’azione è breve?

A

La fibra muscolare non si rilascia del tutto e sviluppa una tensione maggiore e questo processo è chiamato sommazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Che cos’è lo strato di conyrazione chimato tetano?

A

Se i potenziali d’azioni che stimolano la fibra muscolare sono molto ravvicinati tra loro,alta frequenza di stimolazione,l’entità di rilasciamento tra le congrazioni si riduece fino a scomparire e la fibra muscolare arriva ad uno sttao di conytrazione chiamato tetano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Quanti tipi di tetano ci sono?

A

Sono 2:
1-incompleto
2-non fuso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Che cosa avvine nel tetano non fuso?

A

La freqeunza di stimolazione non è masimale e la fibra si rilascia leggermente tra uno stimolo e l’altro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Che cosa avviene nel tetano completo o fuso?

A

La frequenza è sufficientemente alta da non dare tempo alla fibra di rilasciarsi:si sviluppa la massima tensione èpossibile che poi permane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Da che ccosa sono innescati potenziali d’azione muscolari?

A

Sono innescati dal motoneurone somatico che innerva la fibra muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Che cos’è l’unità motoria?

A

E’ l’unità fondamentale per la contrazione del muscolo scheletrico

38
Q

Da che cosa è costituita l’unità motoria?

A

E’ costituita da un motoneurone somatico e dalle fibre muscolari

39
Q

Che cosa succede quando il motoneurone somatico genera un potenziale d’azione?

A

Tutte le fibre dell’unità motoria si contraggono insieme

40
Q

Da ricordare

A

Un motoneurone innerva molte fibre,ma una fibra è innervata da un solo motoneurone

41
Q

Da quante fibre sono costituiti i muscoli deputati ai movimenti fini?

A

da solo 3-5 fibre

42
Q

Esempi muscoli deputati ai movimenti fini?

A

Muscoli extraloculari ed i muscoli delle dita della mano

43
Q

Cosa succede quando i muscoli deputati ai movimenti fini sono attivati?

A

Le fibre che si contraggono sono poche e la risposta muscolare è molto debole

44
Q

Quante fibre muscolari contegono i muscoli per i movimenti grossolani?

A

Può contenere centinaia o migliaia di fibre muscolari

45
Q

Cosa succede quando i muscoli per i movimenti grossolani sono attivati?

A

In aggiunta alle unità motorie già in contrazione,si contraggono molte fibre in più e la forza muscolare aumenta in proporzione

46
Q

Che cosa secernee ogni motoneurone somatico durante lo sviluppo embrionale?

A

Secerne un fattore di crescit cjhe orienta la differenziazione di tutte le fibre muscolari della propria unità motoria,cos’ che esse diventino tutte dello stesso tipo

47
Q

Che cosa aumentano l’allentamento della resistenza?

A

Aumenta anche il numero di capillari e di mitocondri,permettendo l’arrivo di una maggior quantità di osssigeno nelle fibre muscolari e contribuendo all’umento delle loro capacità aerobiche

48
Q

Da chee cosa è costituito il muscolo?

A

E’ costituito da molte unità motorie di diverso tipo

49
Q

Che cosa modificano le unità motorie dei muscoli?

A

Permetto di modificare la durata e la forza della contrazione:
1-reclutando tipi diversi di unità motorie
2-cambiando il numero di unità motorie che sono attivate in un determinato momento

50
Q

A chi appartiene il reclutamento?

A

E’ sotto il controllo del sistema nervoso e avviene secondo una sequenza standardizzata

51
Q

Che cosa attiva uno stimolo non troppo intenso che raggiunge un pool di motoneuroni nel SNC?

A

Attiva soltanto i motoneuroni che hanno la soglia di eccitazione bassa

52
Q

Chi controlla le fibren lente resustenti alla fatica e che sviluppano poca forza?

A

LA soglia più bassa dei neuroni

53
Q

Che cosa vengono attivati all’aumentare dell’intensità del segnale eccitatorio?

A

Vengono attivati i motoneuroni,a sogli più alta che fanno capo ad unità motorie costituite da fibre veloci ossidative-glicolitiche,resistenti alla fatica

54
Q

Che cosa succede quando ci sono più unità motorie?

A

Ci sono più fibre che partecipano alla contrazione,il muscolo genera una tensione maggiore

55
Q

Cosa succede quando lo stimolo aumenta ulteriormente?

A

Iniziano a scaricare anche i motoneuroni a soglia più alta,che stimolano unità motorie costituite da fibre rapide e glicolitiche ed il muscolo si avvicina al valore massimo

56
Q

Che cosa hanno le fibre rapide e glicolitiche?

A

HAnno miosina e ponti trasversali diversi dalle fibre lenti e sono capaci di pordurre più forza

57
Q

Che cosa fanno le fibre veloci?

A

Si affaticano più velocemente e quindi è immpossibile mantenere una contrazione massimale per tempi lunghi

58
Q

Che cosa avviene quando aumenta la frequenza di stimolazione di una fibra?

A

Si ha la sommazione delle contrazioni,ma se la fibra si affatica con facilità questa stimolazione ne accelera l’affaticamento e quindi la riduzione di forza

59
Q

Che cos’è il recultamento asincorno?

A

E’ un modo per evitare la fatica in una contrazione sostenuta

60
Q

Come avviene il reclutamento asincrono?

A

Il sistema nervoso modula il reclutamento dei motoeneuroni così che diverse unità motorie a turno mantengono la tensione muscolare

61
Q

Che cosa permette l’aaternanaza nel reclutamento delle unità motorie attive?

A

Permette ad alcune unità motorie dj trovarsi in condizione di riposo tra le contrazioni,prevenendo la fatica

62
Q

Che cosa previene il reclutamento asincrono dei motoneuroni?

A

Previene la fatica solo nelle contrazioni submassimali

63
Q

Che cosa succede nelle contrazioni mantenute ad elevata intensità?

A

Le unità motorie possono raggiungere uno stato di tetano incompleto con le fibre muscolari che presentano una caratteristica oscillazione fra contrazione e parziale rilasciamento

64
Q

Che cos’è la contrazioni isotonica?

A

Se afferriamo un peso con ciascuna mano e le solleviamo piegando i gomiti fino a che i pesi toccano la spalla si hanno contrazioni isotoniche

65
Q

Che cosa c’è in una contrazione isotonica?

A

C’è generazione di forza e ovimento di un carico

66
Q

Che cos’è la contrazione isometrica?

A

E’ la contrazione che genera forza ma non sposta carichi

67
Q

Che cosa generano i muscoli nella contrazione isometricca?

A

I muscoli generano forza senza accorciarsi in maniera significativa

68
Q

Come può una contrazione isometrica generare forza se la lunghezza del muscolo non cambia?

A

E’n dovuta alla presenza di elementi elastici nel muscolo

69
Q

Che cosa sono gli elementi elastici in serie?

A

Tutti gli elementi elastici assieme si comportano come sse fpssero disposti in serie e agli elementi contrattili del muscolo

70
Q

Che cosa succede quando i sarcomeri si aaccorciano nelle prime fasi di una contrazione?

A

Gli elementi elastici si allungano

71
Q

Che cosa permette l’allungamento dei elementi elastici?

A

permette alla fibra di mantenere una lunghezza costante anche quando i sarcomeri si accorciano e gnereano tensione

72
Q

Quanso si ha una contrazione isomerica?

A

Quando il muscolo non è in grado di creare una forza addizionale per spostare il carico

73
Q

Cosa avviene quando gli elementi elastici sono stirati?

A

Se la forza generata è uguale a quella del peso,il muscolo si accorcia in una contrazione isotonica e solleva il carico

74
Q

Da che cosa dipende la forza rotazionale generate dal bicipite?

A

Da 2 elementi:
1-dalla forza di contrazione muscolare
2-dalla distanza di fulcro ed il punto di inserezione del muscolo sul radio

75
Q

Che cosa deve esercitare il bicipite per manetenere l’avambraccio fermo e flesso a 90°?

A

Deve esercitare una forza rotazionale verso l’alto che controbilanci la coppia generata dal peso dell’avambraccio che è uguale al peso dell’avambraccio x la distanza del fulcro ed il caricento dell’avambraccio

76
Q

Quando si ha una leva svantaggiosa?

A

Quando in una leva il fulcro è posto più vicino all’inserezione del muscolo che al carico della keva

77
Q

Spiegazione leva svantaggiosa

A

Il muscolo deve generare una grande forza per spostare un carico o per resistere alla sua forza

78
Q

Da che cosa è determinata la velocità di contrazione di un muscolo?

A

E’ determinata dal tipo di fibra e dal carico da spostare

79
Q

Che cosa succede quando il carico sul muscolo è zero?

A

La velocità di contrazione è massima

80
Q

Che cosa succede quando il carico è uguale alla massima forza che il muscolo può generare?

A

Il muscolo no riesce a spostare il cairco e la velocità scende a zero si ha un contrazione isotonica

81
Q

Da che cosa possono derivare le disfunzioni dei muscoli scheletrici?

A

Possono derivare da disturbi a livello del sistema nervoso,da un probelma a livello della giunzione neuromuscolare o da difetti nel muscolo

82
Q

DA che cosa sono causati crami muscolari?

A

Sono causati da dall’ipereccitabilità dei motoneuroni somatici che controllano il muscolo

83
Q

Che cosa succede se il muscolo scarica ripetutamente?

A

Le fibre dell’unità motorie vanno incontro ad una contrazione prolungata che provpca dolore

84
Q

Che cosa fa lo stiramento muscolare?

A

Invia al sistema nervosocentrale segnali che portano all’inibizione del motoneurone e cos’ il crampo diminuisce o cessa

85
Q

Come agisce la tossina botulinica?

A

Aggisce diminuendo il rilascio di acteilcolina dal motoneurone somatico

86
Q

Che cosa è assente nella distrofia muscolare di Duchenne?

A

E’ assente la proteina strutturale distrofina cje lega l’actina a proteine del sarcolemma

87
Q

Che cosa succede in assenza di distrofina?

A

Il Ca2+ extracellulare entra nella fibra attraverso canali attivati dalla tensione

88
Q

Che cosa attiva l’ingresso del calcio?

A

Attiva gli enzimi intracellulari che ddegradano le componenti della fibra

89
Q

Cosa succede nella distrofia di Duchenne?

A

La debolezza muscolare progressiva è il sintomo principale ed i pazienti di solito muoiono prima dei 30 anni a cause dell’insufficienza dei muscoli respiratori

90
Q

Come può anche essere chiamata la malattia di McArdle?

A

Defieinza di miofosforilasi

91
Q

Cosa avviene nella malattia di McArdle?

A

Nei muscoli manca l’enzima che converte il glicogeno in glucosio-6-fosfato,per questo i muscoli non riescono ad utilizzare il glucogeno cpme fonte di energia e la resistenza all’esercizio fisico è molto ridotta