Fisiologia sensoriale Flashcards
Quali sono i sensi speciali?
Vista,udito,gusto,olfatto ed equilibrio
Quali sono i sensi somatici?
tatto,pressione,temperatura,dolore e propriocezione
Che cos’è la propriocezione?
E’ la consapevolezza della posizione e dei movimenti del nostro corpo nello spazio è mediata da propriocettori
Che cosa i propriocettori?
Sono recettori localizzati nei muscoli e nelle articolazioni
Quanti recettori sensoriali ha la coclea dell’orecchio?
Ha 16000 recettori
Quanti recettori ha l’occhio?
HA 126 milioni di recettori
Che cosa fanno i recettori somatosensoriali?
Percepiscono il movimento dell’aria al di sopra della superficie cutanea
Come vengono suddivisi i recettori?
Si suddividono in 4 gruppi: 1-chemiorecettori 2-meccanocettori 3-termocettori 4-fotorevcettori
Che cosa fanno i chemiorecettori?
Rispondono a sostanze chimiche che si legano al recettore
Che cosa fanno i meccanorecettori?
Rispondono all’energia meccanica come pressione,vibrazione,gravità,accelerazione e onde sonore
Che cosa fanno i termorecettori?
Rispondono alla temperatura
Che cosa fanno i fotorecettori?
Per la visione rispondono all luce
Come danno i recettori a convertire gli stimoli in segnali elettrici?
Mediante la trasduzione,il processo che converte l’energia dello stimolo in informazioni che possono essere elaboraate dal sistema nervoso
Che cosa fa la trasduzione in alcuni recettori?
L’apertura e la chiusura dei canali ionici converte l’energia meccanica,chimica,termica o luminosa in una variazione del potenziale di membrana
Che cosa ga la trasduzione sensoriale?
Utilizza secondi messaggeri per indurre la variazione del potenziale di membrana
Che cos’è lo stimolo adeguato?
E’ una forma di energia al quale il recettore è più sensibile
I recettori possono rispondere anche a stimoli diversi?
I recettori sono specifici per una determinata energia,però possono anche ad altri tipi di stimoli se posseggono tanta energia
Come reagiscono gli stimoli?
Gli stimoli aprono o chiudono i canali ionici di membrana dai recettori,direttamente o non
Che cosa depolarizza la membrana?
L’ingresso di Na+
Che cosa iperpolarizza la membrana?
La fuoriuscita di K+
Che cos’è il potenziale di recettore?
La variazione di potenziale di riposo del recettore sensoriale
Che cosa fa il potenziale di recettore?
In alcuni recettori può innescare un potenziale d’azione che può raggiungere il SNC
Che cosa può influenzare il potenziale di recettore?
Influenzano il rilascio il rilascio di un neurotrasmettitore che a sua volta altera l’attività elettrica nel neurone sensopriale associato
Che cos’è il campo recettivo o recettoriale del neurone?
I neuroni della sensibilità somatica e visivi sono attivati da stimoli che cadono nel campo recettivo