Fisiologia sensoriale pt3 Flashcards
IL gusto è la combinazione di quali recettori?
E’ la combinazione di 5 tipi di recettori:
1-Dolce
2-Acido
3-Salato
4-Amaro
5-Umami,un sapore associato all’aminoacidi glutamato e nucleotidi
Da che cos’è dato il sapore acido?
E’ dato dalla presenza di ioni H+
Da che cos’è dato il sapore salato?
Dalla presenza di ioni Na+
A che cosa sono associati i sapori dolce e umami?
Sono associati a nutrienti alimentari
A che cosa è correlato l’amaro?
Ad un segnale di presenza di componenti potenzialmente tossici
Dove sono situati i recettori gustativi?
Sono localizzati nelle gemme gustative che sono raggruppate sulla superficie della lingua
DA che cosa è costituita una gemma gustativa?
E’ costituita da 50-150 cellule gusative ,oltre a cellule di sostegno e basali rigenerative
Dove sono distribuiiti i recettoroi gustativi?
Anche nel palato
Che cosa sucede per sentire il sapore di una sostanza?
Essa prima deve essere sciolta nella saliva e nel muco presenti nella bocca.Il ligando disciolto interagisce poi con una proteina di membrana apicale su una cellula gustativa
Che cosa attiva l’interazione di una ligando del gusto con le proteine di membrana?
Avvia la cascata di trasduzione del segnale che termina con il rilascio di molecole di messaggero chimico della cellula gustativa
Quali neuroni sono attivati dai segnali chimici delle cellule gustative?
Attivano i neuroni sensoriali primari,i cui assoni decorrono attraverso i nervi cranici VII,IX e X fino al bulbo,dove stabiliscono sinapsi
Che cosa è l’insula?
L’informazione sensoriale prosegue attraverso il talamo verso la corteccia gustativa,situata nella regione corticola profonda detta insula
Come viene attivato l’apparato digerente?
I segnali dai neuroni sensoriali innescano anche comportamenti legati alla ricerca del cibo e risposte anticipatorie che attivano l’apparato digerente
A quali recettori sono associati i gusti dolce,amaro umami?
SOno correlati all’attivazione di recettori associati a proteine G.
DA che cosa sono mediati i gusti salati e acido?
I meccanismi di traduzione dei gusti salato ed acido sono mediati da canali ionici
Quanti tipi di cellule contengono le gemme gustative?
Contengono 4 tipi di cellule morfologicamente designate con I,II,III oltre alla cellule basali
Quali sono le cellule recettoriali del gusto?
Le cellule di tipo II,o cellule rettotiali e quelle di tipo III o cellule presinaptiche,sono cellule recttorialli del gusto
Com’è una cellula recettoriale?
E’ una cellula epiteliale non nervosa polarizzata,inserita nella gemma gustativa in modo che soltanto un’estremità protruda nel cavo orale attraverso il poro gustativo
Che cosa c’è in una gemma?
Ci sono giunzioni serrate che uniscono tra loro gli apici delle cellule,così da limitare il passaggio delle molecole nello spazio tra le cellule
Da che cosa è provvista la membrana apicale della cellula gustativa?
E’ provvista di microvilli per aumentare la superficie di contatto con l’ambiente
A cosa rispondono le cellule gustative di tipo II
Risppondono a dolce,amaro e umami.Esse esprimono sulla loro superficie apicale diversi recettori associati a proteine G
A quali recettori sono associati i gusti umami e dolce?
Ai recettori T1R con diverse combinazione di subunità
Quante varianti di T2R usa il gusto amaro?
Almeno 30
Chi attiva la gustoducina?
Le cellule recettoriali di tipo II attivano una la portiena G gustoducina, che a sua volta attiva trasduzioni di segnale