Il Sistema Nervoso Autonomo Ed Il Sistema Motorio Somatico Flashcards
Come può essere la divisione efferente del sistema nervoso periferico?
Può essere suddiviso in:
1-neuroni motori somatici
2-i neuroni automatici
Che cosa controllano i neuroni motori somatici?
Controllano i muscoli scheletrici
Che cosa controllano i neuroni automatici?
Controllano la muscolatura liscia,il muscolo cardiaco,molte ghiandole e alcuni adiposi
Come si può suddivide il sistema nervoso autonomo?
Si suddivide in:
1-Simpatico
2-Parasimaptico
Il parasimpatico che tipo di sistema è?
Un sistema rest and digest
Che cosa controlla la branca simpatica?
E’ dominante in situazioni di stress
Che cos’è l’azione simpatica fight or flight(attacco-o-fuga)
Il cervello scatena un’attivazione simpatica simultanea in tutto il corpo.Il cuore accelera,i vasi sanguigni nei muscoli si dilatano ed il fegato produce e libera glucosio per favorire la contrazione dei muscoli.
Che cosa succede alla digestione durante una situazione fight or flight?
La digestione perde importanza ,quindi il sangue viene dirottato dal tratto gastroinetstinale ai muscoli scheletrici
Da chi è mediata l’attivazione simpatica durante fight or flight?
E’ mediata dall’ipotalamo e coinvolge tutto l’organismo nella risposta ad una situazione di emergenza
Qual è una funzione essenziale del simaptico?
E’ il controllo del flusso sanguigno nei tessuti
Da che ccosa è regolato il controllo autonomo?
E’ regolato dal controllo contemporaneo antagonista simpatico e parasimpatico
Dove fanno le informazioni sensoriali pprovenienti dai recettori somatosensoriali e viscerali ?
Vanno ai centri di controllo omeostatico nell’ipotalamo,nel ponte e nel bulbo
Qual è il ruolo dei osmorecettori?
Rilevano l’osmoralità
Che cosa causano le vie efferenti dell’ipotalamo e del tronco encefalico?
Provocano rispsote autonomiche,endocrine e comportamentali
Da chi può essere influenzata l’attività autonomica?
Può essere influenzata da emozioni provocate da informazioni sensoriali integrate nella corteccia cerebrale e nel sistema limbico
Alcuni riflessi autonomici possono aver luogo senza l’intervento di?
Dell’encefalo
Quali sono i riflessi spinali autonomici?
La minizione,la defecazione e l’erezione del pene.Possono essere attivate da centri superiori o da riflessi locali
Quale caratteristiche presentano la branca simpatica e parasimaptica?
Presentano 4 caratteristiche:
1-mantenimento della costanza dell’ambiente interno
2-regolazione attraverso un controllo tonico
3-controllo antagonista
4-segnalazione chimica con effetto dibverso su tessuti diversi
A che cosa sono sottoposti la maggior parte degli organi interni?
Al controllo antagonista
Esempio controllo anatgonista?
L’iinervazione simpatica fa accelerare la frequenza cardiaca,mentre la stimolazione parasimpatica la farallentare
Eccezione al doppio controllo?
La regolazione delle ghiandole sudoripare e della muscolatura liscia dei vasi sanguigni
Da chi sono innervati i vasi sanguigni?
Sono innervati solo dalla branca simpatica e regolati dall’aumento e dalla diminuzione del controllo tonico
DA chi è controllato il flusso sanguigno per l’erezione del pene?
E’ controllato dalla branca parasimpatica,mentre la contrazione la contrazione per le’iaculazione è controllata dalla branca simaptica
Come vengono determinate le risposte nelle vie autonomiche?
Dal recettore bersaglio
Che cosa provoca il recettore andrenergico?
Provoca la contrazione della muscolatura liscia,mentre altri vasi contengono anche un secondo tipo di recettore che provoca il rilassamento del muscolo liscio
DA che cosa sono attivati i recettori andrenrgici?
Vengono attivati dalle catecolamine nordadrenalina ed adrenalina
Da che cosa sono costituite le vie del sistema nervoso autonomo?
Da due neuroni disposti in serie:
1-il neurone pregangliare
2-neuronepostgangliare
Qual è la funzione del neurone pregangliare?
Ha origine nel SNC e proietta ad un ganglio autonomico situato al di fuori del SNC ed a questo livello fa sinaspsi con il neurone postgangliare
Qual è la funzione del neurone postgangliare?
ha il corpo cellulare nel ganglio e proietta il proprio assone verso il tessuto bersaglio
Su quanti bersagli può innervare un neurone pretganglliare?
Può fare sinapsi con 8-9 neuroni postagngliari,ma può raggiungere una relazione 1:32
Che cosa può fare un neurone postgangliare?
Ogni neurone postagngliare può innervare un bersaglio diverso, facendo in modo che un segnale del SNC possa influenzare contemporaneamente un grande numero di cellule
Che cosa sono i gangli?
NOn sono solo un insieme di terminazioli assonici e di corpi cellulari nervosi,ma contengono anche i neuroni che si trovano completamente al loro interno
Quale funzione viene ipotizzata ai gangli?
Che abbiano una funzione di integrazione dei segnali sensoriali che arrivano dalla perifeeria modulando così le uscite autonimiche verso i tessuti bersaglio
Quali sono le differenze anatomiche tra le due branche autonomiche?
Le differenze sono:
1-il punto di origine delle vie nel SNC
2-La localizzazione dei gangli autonomici
Dove hanno origine le vie simpatiche?
Ha origine nella regione toracica ed in quella lombare del midollo spinale
Dove si trovano i gangli simpatici?
Si trovano in due catene che decorrono ai due lati della colonna vertebrale,altri gangli sono localizzati lungo l’aorta discendente
Che cosa costituiscono gli assoni dei neuroni postgangliari?
Costituiscono nervi lunghi che proiettano dai gangli ai tessuti bersaglio
Che tipi di neuroni hannno vie simpatiche?
Hanno neuroni pregangliari corti e postagngliari lunghi
Dove hanno origine le vie parasimpatiche?
Alcune Hanno origine nel tronco encefaico ed i loro asso lasciano il cervello attraverso vari nervi carinci
Dove hanno origine le vie parasimpatiche? pt2
HAnno origine nella regioe sacrale e controllano gli organi pelvici
Dove sono localizzati i gangli parasmpatici?
Sono localizzati od all’interno deglinorgani bersaglio o vicino ad essi
Che cosa riguarda l’innervazione parasimaptica?
princiapalmente testa,collo e gli organi interni
Qual è li principale tratto parasimpatico?
E’ il nervo vago,che contiene circa il 75% di tutte le fibre parasimaptiche
Che cosa trasporta il nervo vago?
Trasporta sia informazioni sensoriali dagli organi interni all’encefalo sia risposte parasimpatiche dall’encefalo agli organi interni
Che cos’è la vagotonomia?
E’ l’interruzione chirurgica del nervo vago
In base a cosa si distingue la branca parasimpatica da quella simpatica?
Mediante 3 regole
Prima regola distinzione branca simaptica-parasimpatica?
I neuroni pre gangliari simpatici e parasimaptcii rilasciano acetilcolina (aCh) a livello di recettori colinergici nicotinici che si trovano sulla cellula postgangliare
Seconda regola distinzione branca simaptica-parasimpatica?
La maggior parte dei neuroni postagangliaru simpatici secerne noradrenalina diretta a recettroi adrenergici localizzati sulla cellula bersaglio
Terza regola distinzione branca simaptica-parasimpatica?
La maggior parte dei neuroni parasimpatci secerne acetilcolina diretta a recettori colinrgici muscarinici presenti sulla cellula bersagliio
Chje cosa fanno alcuni neuroni postgangliari simpatici?
Come quelli che innervano le ghiandole sudoripare,secernono ACH invece di noradrenalina.Sono definiti neuroni colinergici simpatici
Come sono chiamati i neuroni autonomici che non secernono nè noradrenalina nè acetilcolina?
Sono definiti neuroni non colinergici-non adrenergici
Quali sostanze utilizzano i neuroni non colinergici-non adrenergici?
La sostanza P,la somatostanina,il peptide intestinale vasoattivo,l’adenosina,il monossido di azoto e l’ATP
Da che cosa è data la locazione dei neuroni non colinergici-non adrenergici?
Sono attribuiti alla branca simpatica o parasimoatica è data dalla localizzazione cerbero-spinale del luogo di origine della fibra pregangliare.POchi neuroni co-secernono simultaneamente più neurotrasmettitori
Quali sono i bersagli dei neuroni autonomici?
Sono il muscolo liscio,quello cardiaco,molte ghiandole esocrine,alcune ghiandole endocrine,i tessuti linfatici ed alcuni tipi di tessuto adiposo
Qual è la struttura di una sinapsi autonomica?
Gli assoni autonomici ppostagngliari terminano distalmente con una serie di aree rigonfie simili a perle di una collana
Che cos’è la varicpsità?
Sono dei rigonfiamenti,che contengono vescicole piene di neurotrasmettitori
Dove si trovano le estremità ramificate dell’assone?
Si trovano sulla superficie del tessuto bersaglio,ma la membrana sottostante non ha siti specifici
Dove sono rilasciati i neurotrasmettitori?
Viene rilasciato nel liquido interseziale e diffonde raggiungendo i recettori di cellule localizzate nello spazio circostante
Quali sono i risultati del rilascio del neurotrasmettitore nel liquido interseziale?
Ne risulta uan forma di comunicazione meno diretta di quella tra un motoneurone somatico e muscolo scheletrico
Che cosa comporta il rilascio diffuso di neurotrasmettitore autonomico?
Comporta che un solo neurone postagangliare influenzi una vasta area del tessuto bersaglio
esempio di rilascio di neurotrasmettitori autonimici oggetti anodulazioni?
Le varicosità simpatiche contengono recettroi per ormoni e per sostanze paracrine come l’instamina.Questi modulatori ossono facilitare o inibire il rilascio di neurotrasmettitore
Che cosa fanno alcuni neuroni pregangliari insieme all’acetil colina?
Co-secernono neuropeptidi
Che cosa fanno i peptidi che fungono da nueromodulatori?
producono potenzali sinaptici lenti che modificano l’attività dei neuroni postgangliari
Come può avvenire la sintesi di acetilcolina e noradrenalina?
PUò avvenire nelle varicosità dell’assone grazie alla presenza di enzimi citoplasmatici e vengono immagazzinati in vescicole sinaptiche
Quale percorso segue il processo di rilascio del neurotrasmettitore?
Depolarizzazione,aumento della concentrazione di calcio,esocitosi
Cosa succede quando un potenziale d’azione raggiunge la varicosità
I canali voltaggio-dipendenti per il CA2+ si aprono,il Ca2+ entra ed il contenuto della vescicola sinaptica viene rilasciato per esocitosi
Cosa fa il neurotrasmetttiore dopo esser stato rilasciato dalla sinapsi nel liquido interseziale?
Si può legare al suo recettore sulla cellula bersaglio o diffondere lontano dalla sinapsi ed essere rimosso dal torrente circolatorio
Qual è il fattore fondamntale per il controllo autonomico di un bersaglio?
Una maggiore quantità di neurotrasmettitore implica una risposta di maggiore durata o più intensa
Da che cosa dipende la concentrazione di un neurotrasmettitore?
Nello spazio sinaptico dipende dalla velocità della sua degradazione e della sua captazione per mezzo di trasporttaori specifici
Per quali motivazioni termina l’attivazione dei recettori di un neuro trasmettitore?
Per 3 motivazioni
Prima motivazione per cui termina l’attivazione dei recettori di un neurotrasmettitore?
Si allontana per diffusione
Seconda motivazione per cui termina l’attivazione dei recettori di un neurotrasmettitore?
Viene metabolizzato dagli enzimi nel liquido extracellulare
Terza motivazione per cui termina l’attivazione dei recettori di un neurotrasmettitore?
Viene attivamente trasportato nelle cellule vicini alla sinapsi
LA noradrenalina da chi è secreta e assorbita?
Viene sintetizzata nelle varicosità a partire dall’amminoacido tirosina.Una volta rilasciata dalle sinapsi ,può legare con un recettore adrenalinico su una cellula bersaglio ed essere riassorbita dalle varicosità
La noradrenalina da chi può essere impacchettata in vescicole o metabolizzata?
Dalla monoaminoassidasi,che è il princiapale enzima responsabile della degradazione delle catecolamine
Che cosa fanno le vie simpatiche?
Rilasciano catecolamine che si legano ai recettori adrenergici che si trovano sulle loro cellule bersaglio
Quante famiglie di recettori adrenergici esistono?
Due tipi:
1-alpha
2-beta
Che cosa sono i recettori alpha?
Hanno una maggiore affinità per la noardrenalina rispetto all’adrenalina
Quanti sottotipi hanno i recettori Beta?
Hanno 3 sottotipi
Sottotipo reettori B1?
Rispondo con la sstessa intensità alla noradrenalina e all’adrenalina
Sottotipo recettori B2?
Sono più sensibili all’adrenalina che alla noradrenalina
Dove si trovano i recettori B2?
In una regione extra-giunzionae e questo limita la loro espansione alla noradrenalina
Sottotipo recettori B3?
Si trovano soprattutto sul tessuto adiposo,sono più sensibili alla noradrenalina
A che cosa sono associati i recettori adrenergici?
Sono associati a proteine G piuttosto che a canali ionici
Quali sono gli effetti metabolici a lungo termine delle ve autonomiche?
Sono il risultato della modica di proteine esistenti o della sintesi di nuove proteine
Che cosa fanno i recettori B1?
Attivano la fosfolipasi C e stimolano la produzione di inositolo trifosfato e diaglicerolo
Che cosa provoca il DAG?
Il DAG provoca una serie di reazioni a cascata che porta alla fosforilazione di varie proteine
Che cosa fa l’IP3?
Apre i canali per il CA2+,dando origine a segnali intracellulari mediati dal Ca2+
Che cosa provoca l’attivazione di a1?
Provoca contrazione muscolare,od a livello di ghiandole esocrine,stimola l’esocitosi
Che cosa provocano i recettori a2?
Provocano la riduzione dell’AMP ciclico (cAMP) intracelluare e il rilassamento della muscolatura liscia o la riduzione della secrezione
Che cosa fanno i recettori B2?
Aumentano cAMP e attivano la fosforilazione delle proteine intracellulari
Che cosa porta l’attivazione dei recettori B1?
Aumenta la contrazione cardiaca,ma l’attivazione dei recettori B2 provoca in molti tessuti il rilassamento della muscolatura liscia
Che cosa rilasciano i neuroni parasmpatici?
Rilascio aCh sulle loro cellule bersaglio,sebbene alcuni co-secernano anche sostanze chimiche non adrenergiche-non colinergiche
Che tipi di recettori hanno le giunzioni parasmipatich?
Muscarinici e sono tutti associati alle protiene G.
Che cosa succede successivamente all’attivazione dei recettori muscarinici?
Attivano le vie mediate da secondi messageri ed alcune di queste vie aprono canali per il K+ o per il Ca2+
In base a che cosa varia la risposta dei tessuti muscarinici?
Varia a seconda del sottotipo di recettore,del quale sono stati identificati cinque sottotipi diversi.
Quali sottotipi hanno i tessuti bersaglio del parasimpartico?
M2 o M1