Sistema nervoso centrale Flashcards

1
Q

Che cosa formano i neuroni?

A

I neuroni sono collegati fra loro a formare circuiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i circuiti più complessi?

A

I circuiti più complessi sono quelli cerebrali in cui miliardi di neuroni sono connessi tra loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa sono la placca neuronale?

A

Le cellule neuronali da cui si originerà il sistema nervoso si trovano in una regione appiattita chiamata placca neuronale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cosa sono le creste neurali?

A

Le creste neuronali sono due pieghe laterali della placca neuronale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è il tubo neuronale?

A

Dal 23esimo giorno i bordi della placca neuronale cominciano a fondersi creano un tubo neuronale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che cosa succede alle cellule che si trovano nel tubo neurale?

A

Le cellule che rivestono il tubulo neurale si differenziano nell’ependima o rimarranno indifferenziate come cellule staminali nervose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cosa succede alle cellule esterne del tubo neurale?

A

Le cellule esterne del tubo neurale diventeranno i neuroni e la glia del SNC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

A che cosa daranno origine le cellule delle creste neurali?

A

Le cellule delle creste neurali danno origine ai neuroni sensoriali e motori del sistema nervoso periferico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si specializza il tubo neurale?

A

La parte anteriore del tubo neurale inizia a specializzarsi nelle tre regioni dell’encefalo:
1-prosencefalo
2-mesencefalo
3-rombencefalo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cosa darà origine al midollo spinale?

A

La parte del tubo posteriore al rombencefalo da origine al midollo spinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quante parti formano l’encefalo?

A
L'encefalo è formato da 6 parti:
1-il telencefalo
2-il diencefalo
2-il mesencefalo
4-il cervelletto
5-il ponte
6- bulbo o midollo allungato 
e la settima parte costituisce il midollo spinale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come si formano i ventricoli cerebrali?

A

dalla sesta settimana il tubulo neurale inizia ad allargarsi formando i ventricoli cerebrali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Esistono altri tipi di ventricoli oltre a quelli cerebrali?

A

Ci sono due ventricoli laterali e due ventricoli discendenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cos’è il canale centrale?

A

La cavità centrale del tubu neurale diventerà anche il canale centrale del midollo spinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DA che cosa è costituito il SNC?

A

Il SNC è costituito da cellule gliali e da neuroni e gli interneuroni sono all’interno del SNC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che cosa connette gli interneuroni ai recettori?

A

I neuroni afferentu ed efferenti collegano gli interneuroni ai recettori e agli effettori periferici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Come si suddivide il SNC?

A

I tessuti del SNC sono divisi in materia grigia e materia bianca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Che cos’è la materia grigia?

A

La materia grigia non contiene mielina,è infatti costituita dai corpi cellulari delle cellule nervose,dai dendritit e dalle parti terminali degli assoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Che cos’è il nucleo genicolato laterale?

A

Il nucleo genicolato laterale è un nucleo talamico che elabora le informazioni visive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Che cos’è la materia bianca?

A

La materia bianca è costituita da assoni mielinizzati e contiene solo pochi corpi cellulari di neuroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Da che cosa deriva il colore della materia bianca?

A

Il suo colore pallido deriva dalle guaine di mielina che circondano gli assoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Che cosa sono i tratti o fasci?

A

I fasci di assoni che connettono regioni diverse del SNC vengono chiamati tratti o fasci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual è la consistenza dell’encefalo e del midollo spinale?

A

La loro consistenza è soffice e gelatinosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Perchè il tessuto nervoso si avvale di un sistema di protezione?

A

Il tessuto nervoso ha poca matrice extracellulare per cui si avvale di un sistema di protezione esterna che gli conferisce una maggiore resistenza ai traumi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
DA che cosa è costituito il sistema di protezione del tessuto nervoso?
IL sistema di protezione è costitutito da un rivestimento esterno di tessuto osseo,da tre membrane di tessuto connettivo membranoso e dal fluido presente tra le membrane
26
Che cosa fanno le meningi?
Sono membrane che stabilizzano il tessuto nervoso ed evitano il suo contatto diretto con lo scheletro osseo
27
Come si suddividono le meningi?
Si suddividono in 3 membrane: 1-la dura madre 2-l'aracnoide 3-la pia madre
28
Che cosa fa il liquido extracellulare?
L'ultima componente portettiva del SNC è il liquido extracellulare,che funziona da ammortizzatore per il delicato tessuto nervoso
29
Il volume del cranio?
Il cranio ha un volume interno di 1,4L di cui 1L è occupato da cellule
30
Come si suddivide il restante volume del cranio?
Il volume restante è diviso in due distinti compartimenti extracellulari:il sangue ed il liquido extracellulare
31
Cohe cosa forma il liquido extracellulare?
Il liquido extracellulare è formato dal liquido cerberospinale e da quello interseziale
32
Dove sono locati il liquido interseziale e quello cerberospinale?
IL liquido interseziale è situato internamente all pia madre,mentre quello cerberospinale si trova nei ventricoli e nello spazio subaracnoidiano
33
Come comunicano i comportamineti del liquido interseziale e quello cerberospinale?
I compartimenti del liquido cerberospianale e interseziale comunicano tra loro attraverso giunzioni aperte dalla membrana piale e dello strato di cellule ependimali che riveste i ventricoli
34
Da chi è secreto ill liquido cerberospinale?
Il liquido cerberospinale è una soluzione salina continuamente secreta dai plessi corioidei strutture specializzate che si trovano sulla parete dei ventricoli
35
Che cosa crea un gradiente osmotico?
Le cellule del plesso corioideo trasportano un meccanismo attivo il sodio ed altri soluti dal plasma nei ventricoli,creando un gradiente osmotico che a causa del passaggio dell'acqua che trascina con sè altri soluti
36
Dove passa il liquido cerberospinale(LCS)?
Il LCS dai ventricoli,passa nello spazio subaracnoideo,tra pia madre ed aracnoide,circondando encefalo e midollo spianale
37
Che cosa sono i villi?
Il LCS scorre intorno al tessuto nervoso e per essere riassorbito nel plasma attraverso delle strutture dell'aracnoide chiamate villi
38
Quante volte al giorno viene sostituito il LCS?
LA velocità di scorrimento del LCS nel SNC è sufficiente a sostituire l'intero volume del LCS tre volte al giorno
39
Quante funzioni ha LCS?
LCS ha 2 funzioni: 1-protezione chimica 2-protezione fisica
40
Di quanto si riduce il peso dell'encefalo?
La spinta idrostatica del liquido riduce il peso dell'encefalo 30 volte
41
Dove galleggiano l'encefalo ed il midollo spinale?
L'encefalo ed il midollo spinale galleggiano nel sottile strato di liquido tra le membrane
42
Che cosa comporta la diminuzione di peso dell'encefalo?
La diminuzione del peso si trasforma in una riduione della pressione sui vasi sanguigni e sui nervi attaccati al SNC
43
Perchè il LCS fornisce un'imbottitura protettiva?
Quando la testa subisce un urto il LCS impedisce che il cervello vada ad impattaree direttamente contro la superficie interna del cranio
44
Per chi è regolato il LCS?
Il LCs rappresenta un ambiente extracellulare finemente regolato per i neuroni
45
Il plesso corioideo che cosa seleziona?
Il plesso corioideo è selettivo con le sostanze che trasporta nei ventricoli
46
Differenzze tra LCS e plasma?
La composizione del LCs è diversa da quella del plasma.LA convcentrazione di K+ è più bassa nel LCS,mentre la concentrazione di H+ è più alta,rispetto al plasma
47
Assomiglianze tra LCS e sangue?
La concentrazione del Na+ è simile nel LCS e nel sangue
48
Che cosa contiene il liquido cerebrospinale?
Il liquido cerebrospinale contiene di noraa pochissime proteine e nessuna cellula ematica
49
Che cosa fa il LCS?
Il LCS scambia soluti con il liquuido interstiziale del SNC e fornisce una via per lo smaltimento delle ssostanze di scarto
50
Che cosa fa capire cche c'è un'infezione nel SLC?
La presenza di sangue o protiene nel LCS suggerisce un'infezione in atto
51
Che cos'è una barriera ematoencefalica?
LA barriera ematoencefalica è il livello finale di protezione per il SNC,cioè una barriera funzionale tra il liquido interseziale ed il sangue
52
Che cosa fa la barriera ematoencefalica?
La permeabilità alytamente selettiva dei capillari cerebrali isola il SNC dalle tossine e dalle fluttuazioni della concentrazioni di ormoni,ioni e sostanze neuroattive come i neurotrasmettitori che si trovano nel sangue
53
Che cosa succede nei capillari cerebrali?
Nei capillari cerebrali,invece,le cellule endoteliali formano tra loro giunzioni sttrette che impediscono i movimenti di soluti tra le cellule
54
Che cosa sono i periciti?
Le formazioni delle giunzioni strette è indotta da segnali paracrini provenientei sia da cellule contrattili adiacenti chiamate periciti sia dagli astrocciti i cui processi pedicellari circondano i capillari
55
Esistono interruzioni della barriera ematoencefalica?
In alcune aree del SNC esistonon delle interruzioni della barriera ematoencefalica
56
A chi si possono collegaare i neuroni?
I neuroni sono in connessione diretta con il torrente circolatorio
57
Che cosa fa l'ipotalamo con gli ormoni?
L'ipotalamo rilascia ormoni neurosecretori nei capillari del sistema portale ipotalamico-ipofisiario che raggiungono la parte anteriore della ghiandola pituitaria
58
Dove si può trovare una barriera ematoencefalica interrotta?
Nel centro del vomito del bulbo
59
Che cosa fanno i neuroni a livello del centro del vomito del bulbo?
I neuroni presenti in quest'area rilevano la presenza nel sangue di sostanze potenzialmente tossiche,innescando il riflesso del vomito
60
Che cossa necessitano i neuroni?
I neuroni richiedono un costante apporto di ossigeno e glucosio per la formazione dell'ATP necessario ai trasporti attivi di ioni e neurotrasmettitori
61
Quanto sangue arriva ai neurotrasmettitori?
Circa il 15% del sangue pompato è diretto al cervello e viene distribuito attraverso l'esteso sistema vascolare cerebrale
62
Qual è l'unica fonte di energia per i neuroni?
Il glucosio e viene trasportato dal plasma attraverso la barrieraa ematoencefalica e nel LCS da specifici trasportatori di membrana
63
Come utilizzano i neuroni il glucosio?
Il glucosio è usato dai neuroni per il metabolismo aerobico
64
Chi converte il glucosio in lattato?
Il glucosio viene captato dagli astrocciti e convertito in lattato che i neuroni possono utilizzare per la produzione di ATP
65
Che cos'è il midollo spinale?
Il midollo spinale è la via principale di comunicazione tra l'encefalo e gli altri tessuti dell'organismo:cute articolazioni e muscoli
66
Che cos'è presente nel midollo spinale?
Nel midollo spinale è presente la rete nervosa capace di generare i moduli motori alla base della locomozione
67
IN quante regioni è diviso il midollo spinale?
``` Il midollo spinale è diviso in 4 regioni : 1-cervicale 2-toracica 3-lombare 4-sacrale ```
68
Da cosa si originano i nervi spinali?
Ciascuna regione spinale è suddivisa in segmenti e ciascun segmento dà origine ad un paio di nervi spinali
69
Che cosa sono le radici?
In porssimità del midollo spinale il nervo si divide in due branche dette radici
70
Che cosa fa la radice dorsale?
La radice spinale di cascun nervo spin ale è specializzata nel trasporto informazioni sensoriali afferenti
71
Che cosa sono i gangli delle radici dorsali?
I gangli delle radici dorsali,rigonfiamenti delle radici posti al di fuori del midollo spinale,contengono i corpi cellulari dei neuroni sensoriali
72
Che cosa fa la radice ventrale?
La radice ventrale trasporta informazioni dal SNC ai muscoli e alle ghiandole
73
In che cosa può essere suddivisa la materia bianca?
La materia bianca può essere suddivisa in colonne costituite da fasci di assoni che trasferiscono l'informazione verso l'alto od il basso del midollo spinale
74
Che cosa fanno i fasci ascendenti?
I fasci ascendenti portano informazioni sensoriali verso l'encefalo
75
Che cosa fanno i fasci discendenti?
I fasci discendenti trasportano segnali efferenti dall'encefalo verso la periferia
76
Che cosa sono i tratti propriospinali?
I tratti propriospinali sono quelli che originano e terminano all'nterno del midollo spinale
77
Che cosa sono i riflessi spinali?
Il midollo spinale funziona come centro di integrazione autonomo per riflessi spinali semplici,in cui segnali provenienti da neuroni sensoriali passano attraverso la materia grigia ai neuroni efferenti
78
Che cosa possono fare gli interneuroni spinali?
Gli interneuroni spinali possono trasmettere informazioni sensoriali all'encefalo per mezzo di tratti ascendenti o portare comandi motori dall'encefalo ai motoneuroni
79
Che cos'è il tronco encefalico?
Il tronco encefalico è la parte più antica dell'encefalo ed è costotuito da strutture che derivano dal mesencefalo e dal rombencefalo embrionali
80
Che cosa costituisce il tronco encefalico?
Il tronco encefalico è costituito da materia grigia e materia bianca ed è simile al midollo spinale dal punto di vista anatomico
81
Che cosa fanno i nervi cranici?
I nervi cranici trasportano informazioni sensoriali e motorie per testa e collo
82
Come sono classificati i nervi cranici?
I nervi cranici sono classificati in base alle fibre che contengono e si suddividono in: 1-sensoriali 2-motori 3-misti
83
Che cosa fa il nervo vago?
Il X nervo cranico, il nervo vago,è un nervo misto costiuito da fibre sia sensoriali sia motorie dirette che raggiungono organi interni
84
Che cos'è la sostanza o la formazione reticolare?
Il tronco encefalico contiene gurppi di corpi cellulari di neuroni che formano nuclei che fanno parte della formazione reticolare che decorre lungo il tronco encefalico
85
Che cosa indica il termine reticolare?
Il termine reticolare indic che nella formazione ci sono numerosi assoni che s'incrociano tra loro e si ramificano sia superiormente nell'encefalo sia inferiormenente nel midollo spianle
86
Che ccos'è il bulbo?
Il bulbo o midollo allungato è la zona di transizione tra midollo spinale ed encefalo
87
Che cosa comprende la sostanza bianca?
La sostanza bianca comprende fasci somatosensoriali ascendenti che portano informazioni sensoriali all'encefalo
88
Che cosa fanno i fasci discendenti cosrticospinali?
I fasci discendenti corticospinali che traspoortano informazioni dalla corteccia cerebrale al midollo spinale
89
Che cosa comprende la sostanza grigia?
La sostanza grigia del bulbo include nuclei che controllano molte funzioni vegetative,come la pressione arteriosa,la respirazione la deglutazione ed il vomito
90
Che cos'è il ponte?
Il ponte è un protrusione che si trova sul lato ventrale del tronco encefalico,copra il bulbo e sotto al mesencefalo
91
La funzione dle bulbo?
La sua funzione princiaple è quella di fare da stazione di smistamento e transito delle informazioni scambiate tra cervello e cervelletto,inoltre coordina i movimenti respiratori insieme ai centri localizzzati del bulbo
92
Che cos'è il mesencefalo?
La terza regione del tronco encefalico è il mesencefalo,un'area piccola posta al confine con il diencefalo
93
La funzione del mesencefalo?
La sua funzione principale è il controllo dei movimenti oculari ed il trasferimento di segnali per i riflessin uditivi e visivi