neuroni proprietà cellulari e della rete nervosa pt3 Flashcards
A cosa è dovuta la fase ascendente del potenziale d’azione?
La fase ascendente è dovuta ad un improvviso e transitorio aumento della permeabilità della cellula al Na+
Che cos’è la forza motrice?
L’intensità del gradiente elettrochimico è chiamato forza motrice per lo spostamento di Na+
Che cosa depolarizza la cellula?
L’aggiunta di una carica positiva al liquido intracellulare
Che cosa succede nel terzo superiore della fase ascendente?
L’interno della cellula è diventato più positivo dell’esterno ed il potenziale di membrana ha invertito la propria polarità
Precursore del potenziale d’equilibrio del Na+?
Appena il potenziale di membrana diventa positivo,viene meno i gradiente elettrico che attrae Na+ all’interno della cellula.Se il gradiente di concentrazione del NA+ rimane uguale,Na+ continua ad entrare nella cellula.
Come si ottiene il potenziale d’equilibrio del Na+?
Finchè la permeabilità al Na+ rimane alta,il potenziale di membrana si sposta verso il potenziale d’equilibrio del Na+ che equivale a +60mV
Qual è il picco del potenziale d’azione?
Il potenziale d’azione raggiunge un valore di picco a +30mV quando i canali Na+ nell’assone si chiudono e si aprono quelli del potassio
Che cos’è la fase discendente?
La fase discendente corrisponde ad un aumento nella permeabilità al K+.I canali per il K+ voltaggio-dipendneti,cominciano ad aprirsi in risposta alla depolarizzazione
QUant’ è veloce l’apertura dei canali K+?
I cancelli di apertura dei canali per il K+ sono molto più lenti ed il picco di permeabilità al K+ arriva più tardi del Na+
Quale potenziale di membrana raggiungono i canali k+ in apertura?
Quando i canali per il K+ si aprono,il potenziale di membrana della cellula ha già raggiunto +30mV a causa dell’afflusso di Na+
Cosa rende la membrana molto permeabile a K+?
Quando il potenziale d’azione raggiunge il suo picco e i canali per Na+ si chiudono,i canali per K+ hanno appena finito di aprirsi,rendendo la membrana molto permeabile a K+
Cosa succede quando il potenziale di membrana è positivo?
Quando il potenzile di membrana è positivo,sia il gradiente elettrico sia il gradiente di concentrazione favoriscono la fuoriuscita di k+ dalla cellula
Come fa il potenziale di membrana a diventare negativo rapidamente?
Mentre il K+ esce dalla cellula,il potenziale di membrana diventa rapidamente negativo,creando la fase discendente di potenziale e portano la cellula al suo potenziale di riposo
Che cos’è un undershoot?
Quando il potenziale di membrana discendente raggiunge -70mV i canali per K+ voltaggio-dipendente non si sono ancora chiusi.Il potassio continua ad uscire e la membrana si iperpolarizza avvicinandosi a -90mV
Quando si chiudono i lenti canali voltaggio-dipendenti?
i canali lenti voltaggio dipendente si chiudono per il K+ e una parte di fuoriuscita di K+ cessa
Cosa porta il valore normale la permeabilità di membrana?
La ritenzione di K+ e la penetrazione di NA+ nell’assone riportano il potenziale di membrana a -70mV
Che fa l’afflusso di Na+?
Depolarizza la cellula
Che cos’è l’efflusso?
La depolarizzazione è seguita da un efflusso di K+,che riposta la cellula al potenziale di membrana a riposo
I numeri di ioni che attraversano la membrna alterano i gradienti di concentrazione di Na+ e K+?
Il bassissimo numero di ioni che attraversano la membrana durante il potenziale d’azione non altera in modo significativo i graidneti di concentrazione di Na+ e K+
Dove vengono riportati gli ioni che si spostano?
Gli ioni che si spostano dentro la cellula o cje ne escono durante i potenziali d’azione vengono riportati ai loro compartimenti di roigine della Na+K+ATPasi
Che cosa fa la pompa Na+K+?
Queta pompa usa l’energia proveniente dall’idrolisi dell’ATP per eliminare dalla cellula il NA+ che vi è entrato e reimmettervi il K+ fuoriuscito
Che cosa fa un neurone privato dall pompe Na+K+?
Un neurone privato delle pompe di Na+K+ può innescare un migliaio di potenziale d’azione o prima che si verifichi un cambiamento nie gradienti ionici
Quanti e quali cancelli hanno i canali voltaggio dipendenti di Na+?
I canali per Na+ volatggio-dipendenti hanno due cencelli che li regolanoil passaggio degli ioni.
1. Cancello di attivazione
2. Cancello di innativazione
oscillano per aprire o chiudere il canale per Na+
Perchè Na+ non può spostarsi nel canale?
Quando in un neurone il potenziale di membrana si trova al valore di riposo,il cancello di attivazione del canale Na+ è chiuso ed il Na+ non può spostarsi nel canale
Quando si apre il canale di attivazione?
Quando la membrana cellulare vicino al canale si depolarizza, il cancello di attivazionesi apre
Cosa fa entrare Na+ nel canale?
Quando il canale di attivazione si apre,si apre il poro del canale e lascia entrare il Na+ nella cellula secondo il gradiente elettrochimico
Cosa da l’inizio di un circuito a retroazione positiva?
L’ggiunta di carica positiva depolarizza ulteriormente l’interno della cellula e dà inizio ad un circuito a retroazione positiva
Cosa arresta la depolarizzazione della cellula negli assoni?
Negli assoni, i canali di inattivazione nei canali Na+ costituiscono il meccanismo che arresta l’aumento slla depolarizzazione della cellula
Perchè il cancello di innativazione ritara il proprio movimento?
Perchè mentre che i canali di attivazione ed innativazione si alternano,il canale per il Na+ è aperto,permettendo l’ingresso di una quantità di Na+ sufficiente a generare la fase acsendnete del potenziale d’azione
Che cosa succede mentre il neurone si ripolarizza?
Mentre il neurone si ripolarizza durante l’uscita di K+,i cancelli dei canali per il Na+ ritornano alla loro posizione originaria
Che cosa permette ai segnali elettrici di propagarsi in una sola direzione?
Il meccanismo a doppio cancello utilizzato dai canali assonici voltaggio-dipendneti per Na+ permette ai segnali elettrici di propagrasi in una sola direzione
Che cos’è il periodo refrattario?
Il meccanismo a doppio cancello dei canali Na+ svolge un ruolo fondamentale nel fenomeno chiamato periodo refrattario
A cosa si riferisce la refrattarietà del neurone?
Essa si riferisce al fatto che una volta che un potenziale d’azione si è avviato,un secondo potenziale d’azione non può essere innescato per circa 1-2 ms,indipendentemente dall’intensità dello stimolo
Che cos’è il periodo refrattario assoluto?
Il periodo refrattorio assoluto,rappresenta il lasso di tempo necessario ai cancelli dei canli per Na+ per ritornare in posizione di riposo
Che cosa accade dopo un periodo refrattario assoluto?
Un secondo potenziale d’azione non può verificaris prima che si termini il primo. Perciò i potenziali d’azione che si muovono dalla zona trigger al terminale assonico non possono sovrapporsi nè viaggiare all’indietro
Che cos’è il periodo refrattario relativo?
Durante il periodo refrattario relativo alcuni ma non tutti i cancelli dei canali per Na+ sono tornati alla posizione di partenza ed i canali per K+ sono ancora aperti
Cosa fanno i canali Na+ che ancora non sono stati chiusi?
I canali per Na+ che non sono ancora tornati alla posizione di riposono possono essere riaperti da un potenziale graduato più inteso del normale
Che cosa distringue i potenziali d’azione da quelli graduati?
Il periodo refrattario è la caratteristica essenziale nella distinzione tra potenziali d’azione e potenziali graduati
Cosa succede se due stimoli raggiungono i dendriti d un neurone?
Se due stimoli raggiungono i dentridi di un neurone in un breve lasso di tempo, i potenziale graduati successivi creadi da tali stimoli possono sommarsi l’uno all’altro
Che cosa succede sei i potenziali graduati soprasoglia raggiungono la zona trigger?
Se due potenziali graduati raggiungono soprasoglia raggiungono la zona trigger per il potenziale d’azione all’interno del periodo refrattario assoluto,il secondo potenziale graduato non avrà effetti,perchè i canali per Na+ sono inattivati e non posono riaprirsi
Che cosa assicura il periodo refrattario assoluto?
Il periodo refrattario assoluto assicura anche lo spoistamento unidirezionale di un potenziale d’azione dal corpo cellulare al terminale assonico,impedendone la propagazione in senso inverso
Che cos’è la conduzione?
Una caratteristica dei potenziali d’azione e possono percorrere lunghe distanze,senza perdere energia
Com’è il potenziale d’azione che raggiunge l’estremità dell’assone?
Il potenziale d’azione che raggiunge l’estremità dell’assone è identico al potenziale d’azione partito dalla zona trigger
Che cosa fa la depolarizzazione di una porzione di assone?
La depolarizzazione di una sezione d’assone fa si che le cariche positivve diffondano attraverso il citoplasma in tutte le direzioni,generando delle correnti locali
Che cosa fluisce veerso la sezione depolarizzata dell’assone?
All’asterno della membrana,la corrente fluisce all’indietro verso la sezione depolarizzata
Come fa il flusso a non esaurirsi?
Il flusso lungo l’assone alla fine si esaurirebbe se non ci fossero i canali voltaggio-dipendenti
Come funziona il circuito a retorazione positiva nell’assone?
L’assone è ricco di canali voltaggio-dipendenti per il Na+.Ogni volta che la depolarizzazione arriva a questi canali,questi ultimi aprono,lasciando entrare più Na+ nella cellula rinforzando la depolarizzazione
Quante fasi ha un meccanismo quando scatta un potenziale d’azione nella zona trigger di un assone?
Ha 5 fasi
Prima fase di un meccanismo quando scatta un potenziale d’azione nella zona trigger di un assone
Un potenziale graduato soprasoglia entra nella zona trigger
Seconda fase di un meccanismo quando scatta un potenziale d’azione nella zona trigger di un assone
LA depolarizzazione apre i canali voltaggio-dipendenti per il Na+,il Na+ entra nell’assone e il segmento inziale dell’assone si depolarizza
Terza fase di un meccanismo quando scatta un potenziale d’azione nella zona trigger di un assone
La carica positiva diffonde dalla zona trigger depolarizzata,tramite flussi locali di corrente,alle sezioni di membrana adiacenti,essendo respinta dal Na+ che è entrato nel citoplasma ed è attratta dalla carica negativa del potenziale di membrana a riposo
Quarta fase di un meccanismo quando scatta un potenziale d’azione nella zona trigger di un assone
Il flusso locale di carica dà inizio alla conduzione del potenziale d’azione.Quando la membrana distante alla zona trigger veiene depolarizzata dal flusso locale di corrente,i canali voltaggio-dipendenti di Na+ ai aprono lasciando passare Na+
Che cosa causa un’ulteriore depolarizzazione?
L’entrata di Na+ nelle cellule avvia il circuito di retroazione positiva:la depolarizzazione apre altri canali per il Na+,il Na+ entra,provocando una depolarizzazione che apre canali Na+ nella membrana adiacente
Perchè il canali Na+ dell’assone divantano inattivi?
uando ogni segmento dell’assone raggiunge il picco del potenziale d’azione, i suoi canali per il Na+ diventano inattivi
Durante la fase discendente che cosa succede ai canali K+?
Durante la fase discendente del potenziale d’azione,i canali K+ sono aperti lasciando fuoriuscire K+ dal citoplasma.
Quando si chiudono i canali K+ durante la fase discendente?
I canali K+ si chiudono e la membrana di quel di assone ritorna al potenziale di riposo
Quinta fase di un meccanismo quando scatta un potenziale d’azione nella zona trigger di un assone
Anche se le correnti possono muoversi dalla membrana depolarizzata verso la zona trigger,la depolarizzazione in quella direzione ha effetti sull’assone
Periodo refrattario assoluto dell’assone?
La sezione di assone che ha portato a termine un potenziale d’azione sin trova nel suo periodo refrattario assoluto ed i suoi canali Na+ sono inattivati. Per questo motivo il potenziale d’azione non può propagare i direzione opposta
I segnali retrogradi possono influenzare il segnale che raggiunge la cellula?
IL corpo cellulare e dendriti hanno canali ionici voltaggio-dipendenti e possono risponder ealle correnti provenienti dalla zona trigger.Questi segmali retrogradi sono in grado di influenzare e modificare il segnale successivo che raggiunge la cellula
Quanti e quali sono i parametri che influenzano la velocità di un potenziale d’azione nei nueroni?
Sono 2:
1-il diameto dell’assone
2-la resistenza dellamembrana dell’assone alla dispersione ionica verso l’esterno della cellula
Cosa influenza l’aumento di velocità a cui si muove il potenziale d’azione?
MAggior è il diametro dell’assone o maggiore è la resistenza della membrana alla dispersione delle cariche,maggiore saraà la veloctà a cui si muoverà il potenziale d’azione
Cosa rende la resistenza totale minore?
In una conduttura con un diametro grande,una minore quantità d’acqua viene a contatto con le pareti perciò la resistenza totale sarà minore.Quanto è maggiore maggiore è l’assone,minore saraà la resistenza al flusso di ioni
Quali misure possono raggiungere gli assoni giganti?
Gli assoni giganti possono avere un diametro fino a 1mm e quindi possono essere facilmente penetrati con elettrodi
Come vengono compressi gli assoni?
Sistemi nervosi complessi comprimono molti assoni in un nervo di piccole dimensioni utilizzando assoni di diametro inferiore avvolti di membrane isolanti di mielina al posto di assoni di diamtro miaggiore privi di guaine mieliniche
Come fa la conduzione ad essere più rapida in alcuni assoni?
La conduzione di potenziali d’azione lungo un assone è più rapida negli assoni con membrane ad elevata resistenza,nei quali la dispersione di corrente dalla cellula è minima
Perchè alcuni assoni hanno una bassa resistenza alla dispersione?
L’assone non mielinizzato ha una bassa resistenza alla dispersione di corrente,perchè l’intera membrana assonica è a contatto del liquido extracellulare e ha canali ionici dai quali la corrente può uscire
Cosa limita la quantità di membrana a contatto con il liquido extracellulare?
In questi assoni, i nodi di Ranvier,si alterano con segmenti più lunghi avvolti in strati multipli di membrana
QUal’è la funzione della guaina mielinica?
La guaina mielinica possiede un’elevatissima resistenza elettrica che impedisce alle correnti ioniche di fluire all’esterno della cellula
Che cosa può fare la guaina mielinica?
La mielina è analoga ai rivestimenti plastici dei fili elettrici,poichè aumenta lo spessore reale della membrana assonica fino a 100 volte
UN potenziale d’azione quali regioni attraversa?
Un potenziale d’azione,muovendosi lungo l’assone dalla zona trigger al terminale assonico,attraversa regioni di assone mielinizzato che si alternano ai nodi di ranvier
Che cosa rappresenta negli assoni mielinici un’elevata concentrazione di canali?
Negli assoni mielinici ogni nodo presenta un’elevata concentrazione di canali per il Na+ voltaggio-dipendenti,che si aprono con la depolarizzazione e lasciano entrare Na+ nell’assone
Che cosa fanno gli ioni sodio che entrano in un nodo?
Glli ioni sodio,entrando in un nodo,rinforzano la depolarizzazione e mantengono costante l’ampiezza del potenziale d’azione mentre questo passa da un nodo all’altro
Che cos’è la conduzione saltatoria?
L’andamento del potenziale d’azione che sembra saltare da un nodo all’altro viene definito onduzione saltatoria
Come si aprono i canali negli assoni non mielinizzati?
Negli assoni non mielinizzati,i canali si devono aprire in sequenza per tutta la lunghezza della membrana assonica per mantenere l’ampiezza del potenziale d’azione
Come si aprono i canali negli assoni mielinizzati?
Negli assoni mielinizzati solo i nodi hanno bsogno di canali per il Na+, a causa delle proprietà isolanti della membrana mielinica.
Il potenziale d’azione negli assoni mielinizzati è rallentato?
Mentre il potenziale d’azione si muove lungo i segmenti mielinizzati,la conduzione non è rallentata dall’apertura dei canali.
LA conduzione saltatoria è una rapida modalità di conduzione?
La conduzione saltatoria è una valida alternativa agli assoni di ampio diametro e permette una rapida conduzione dei potenziali d’azione lungo assoni piccoli
Quali sono i parametri per i viaggio dei potenziali d’azione?
I potenziali d’azione viaggiano attraverso diversi assoni a velocità differenti,a seconda di due parametri:
1-Diametro dell’assone
2-Presenza della mielina
Malattie demielinizzanti?
Nelle malattie demielinizzanti,la perdità di mielina può avere effetti devastanti sulla trasmisione dei segnali
Che cosa fa la pierdita di mielina del SNC e SNP?
Nel SNC e SNP la perdita di mielina rallenta la conduzione dei potenziali d’azione.
Cosa succede quando gli ioni escono da membrane non isolate?
Quando gli ioni escono dalle regioni di membrana interposte tra i nodi di ranvier on isolate,la depolarizzazione che raggiunge un nodo può non essere sopra la soglia e la conduzione può essere compromessa
Qual è la più conosciuta patologia di demielinizzazione?
La scelorisi multpila
Che cosa può alterare la conduzione dei potenziali d’azione?
Legandosi ai canali Na+,K+ e Ca2+ si pùò alterare la conduzione dei potenziali d’azione.Alcune neurotossine si legano ai canali per Na+ e li bloccano
Anestetici possonno bloccare potenziali d’azione?
Anestetici llocali come la procaina,che bloccano la sensibilità,agiscono bloccando i canali. Se i canali del Na+ non funziona,il Na+ non può entrare nell’assone
Una depolarizzazione può perdere potenza?
Una depolarizzazione che comincia nella zona trigger si riduce di intensità muovendosi lungo all’assone
Che succede se l’onda depolarizzata che raggiunge l’assone è troppo debole?
Se l’onda di depolarizzazione riesce a raggiungere il terminale assonico,può esssere troppo debole per indurre il rilascio neurotrasmettitore.Ne consegue che il messaggio del neurone presinaptico non viene trasmesso alla cellula postsinaptica e la comunicazione fallisce
Che cosa causano le alterazione di K+ e Ca2+?
Alterazione delle concentrazioni di K+ e CA2+ nel liquido extracellulare causano anomalie dell’attività elettrica nel sistema nervoso
Qual è il fattore cche determina il potenziale di membrana a riposo?
La concentrazione di K+ nel pplasma e nel liquido intersteziale è uno dei principali fattori che determinano il potenziale di membrana a riposo di tutte le cellule
Cosa succede se la concentrazione di K+ esce al di fuori del range normale?
Se la concentrazione di K+ nel plasma esce al di fuori del rande normale di 3,5-5 nmol/L,si ha come conseguenza una variazione del potenziale di membrana a riposo delle cellule
Che cosa succede se la concentrazione di K+ è normale?
Quando i K+ è a ivelli normali, i potenziali graduati sottosoglia non innescano potenziali d’azione,mentre i potenziali graduati soprasoglia innescano potenziali d’azione
Che cos’è la ipercaliemia?
Un aumento della concentrazione di K+ nel plasma,sposta il potenziale di membrana a riposo di un neurone più vicino al livello soglia e fa si che le cellule sviluppino potenziali d’azione in risposta ai potenziali graduati meno intensi
Che cos’è l’ipocaliemia?
Nel caso di una diminuzione di K+,il potenziale di membrana a riposo delle cellule si iperpolarizza, allontanandosi dal valore soglia
Un potenziale d’azione durante un’ipolcaliemia riesce a raggiungere il valore soglia?
Uno stimolo abbastanza intenso da innescare un potenziale d’azione in condizioni di normale potenziale di membrana,non riuscirebbe a raggiungere il valore soglia
Come si manifesta l’ipocaliemia?
Si manifesta con astenia muscolare,perchè i neuroni che controllano i muscoli dello scheletro non riescono ad eccitarsi normalmente
Che cosa provoca l’ipocaliemia?
Quando si suda troppo si perdono sali minerali ed acqua.Se ssi rimedia a questa perdita con semplice acqua,il K+ che è rimasto nel sangue si diluisce,provocando ipocaliemia