neuroni proprietà cellulari e della rete nervosa pt2 Flashcards
Che cosa sono le cellue ependimali?
Sono cellule speciallizzate che formano uno strato epiteliale a permeabilità selettiva
Che cosa fa l’ependima?
Lependima separa i compartimenti liquidi del SNC
Che cos’è l’ependima?
L’ependima è una fonte di cellule staminali nervose,cellule immature che possono differenziarsi in neuroni e cellule gliali
Attraverso cosa comunicano le cellule gliali?
Tutte le cellule gliali comunicano tra loro e con i neuroni soprattutto attraverso segnali chimici
Che cosa sono i fattori di crescita gliali e fattori trofici?
I fattori di crescita gliali e fattori trofici contribuiscono a mantenere i neuroni ed a guidarli nelle fasi di sviluppo e di riparazione
A che cosa rispondono le cellule gliali?
Le cellule gliali,rispondono ai neurotrasmettitori ed ai nueromodulatori che i neuroni secernon
Cosa può succedere ad un neurone danneggiato?
Se il corpo cellulare muore,muore l’intero neurone
Cosa può succedere ad un neurone danneggiato? pt2
Se il corpo cellulare è intatto e solo l’assone è reciso,il corpo cellulare ed il segmento di assone ad esso collegato sopravvivono
Che cosa succede all’assone separato dal corpo cellulare?
Lo spezzone di assone separato dal corpo cellulare di solito degenera lentamente e muore perchè l’assone è privo degli organelli cellulari che producono proteine essenziali
Quali sono gli eventi cellulari conseguenti al danneggiamento cellulare?
Si ha perdita di citoplasma assonico nei pressi del sito della lesione finchè non viene reclutata la membrana per sigillare l’apertura
Cosa succede al segmento di assone anxora legato al corpo cellulare?
Il segmento di assone ancora attaccato al corpo della cellula si rigonfia man mano che si accumulano gli organelli ed i filamenti portati dal trasporto assonale.
Cosa fanno le cellule di Schwann nei pressi della lesione?
Le cellule di Schwann inviano segnali chimici al corpo cellulare per comunicare che si è verificato un danno
Cosa succede nella porzione distale dell’assone collassato??
Nel segmento distale dell’assone,la trasmissione sinaptica cessa quasi immediatamente
Cosa succede all’assone privato da proteine?
L’assone privato dall’apporto di proteine e membrane da parte del soma,comincia lentamente a collassare
Cosa succede alla guaina mielina intorno all’assone collassato?
La guina mielinica intorno all’assone distale comincia anch’essa a sgretolarsi.
Cosa fanno le microglia all’assone collassato?
Intervengono le cellule della microglia che fagocitano detriti cellulari, questo processo potrebbe richiedere più di un mese
L’assone troncato può portare a paralisi?
Se l’assone troncato appartiene ad un motoneurone somatico,la morte degli assoni distali si traduce in paralisi permanente dei muscoli scheletrci che erano innervati dal neurone
Cosa succede se il neurone danneggiato è sensoriale?
Se il neurone danneggiato è un neurone sensoriale,nella regione prima innervata dal neurone si portà avvertire perdità di sensibilità
Gli assoni del SNC possono rigenerarsi?
In alcune condizioni gli assoni del sistema nervoso periferico possono essere in grado di rigenerarsi e di ristabilir le proprie connessioni sinaptiche
Cosa stimola la ricrescita degli assoni?
Le cellule di Schwann secernono fattori neurotrofici che mantengono vivo il corpo cellulare e stimolano la ricrescita degli assoni
Come forma l’assone una nuova sinapsi?
L’estremmità di crescita id un’assone rigenerante seguendo i segnali chimici presenti a livello della matrice extracellulare lungo il percorso precedente verso la cellula bersaglio con la quale formerà una nuova sinapsi
La rigenerazione degli assoni nel SNC può avvenire in modo naturale?
LA rigenerazione degli assoni nel SNC è meno probabile che avvenga in modo naturale,questo perchè le cellule gliali del sistema nervoso centrale tendono ad isolare ed a cicatrizzare la zona danneggiata
Che cosa fanno le cellule del SNC per quanto riguarda la rigenerazione naturale degli assoni?
Le cellule del SNC danneggiate secernono fattori che inibiscono la riscrescita degli assoni
Che cos’è un neuroepitelio
Nella prima fase dello sviluppo,uno strato cellulare indifferenziato detto neuropitelio cirocanda il lume del tubo neurale,una struttura che poi formerà il cervello e midollo spinale