Controllo del movimento corporeo pt2 Flashcards
Che cosa succede quando i motoneuroni alpha scaricano potenziali d’azione sul muscolo?
Questo si accorcia e diminuisce la tensione sulla capsula del fuso
Che cosa garantisce il mantenimento del fuso?
E’ garantita dal fatto che scaricano anche i motoneuroni gamma che innervano le terminazioni contrattili del fuso muscolare
Che cosa provocano i motoneuroni gamma?
provocano la contrazione e l’accorciamento delle fibre intrafusali
Che cos’è la coattivazione alpha-gamma?
L’eccitazione contemporanea dei motoneuroni alpha-gamma
Da che cosa sono collegati i motoneuroni afferenti ed efferenti di un muscolo?
I neuroni sensoriali afferenti ed efferenti sono collegati tra loro dal midollo spinale nelle vie nervose divergenti convergenti costituite da interneuroni
Da che cosa è costituita la via miotatica?
Dall’insieme delle vie che controllano una singola articolazione
Qual è il riflesso più semplice di un’unità mitotica?
E’ il riflesso da stiramento che coinvolge soltanto due neuroni: quello sensoriale proveniente dal fuso neuromuscolare e il motoneurone somatico che va al muscolo
Che cos’è l’inibizione reciproca?
E’ il rilasciamento dei muscoli che riflettono la gamba sulla coscia
Quando entra nel midollo spinale,il neurone sensoriale si ramifica?
Alcune sue ramificazioni attivano i motoneuroni che innervano il muscolo quadricipite mentre altre collaterali fanno sinapsi su interneuroni inibitori. Essi inibiscono l’attività dei motoneuroni che controllano la flessione
I riflessi flessori?
Sono riflessi polisinpatici che causano l’allontanamento di un arto da uno stimolo nocivo e si basano su vie divergenti del midollo spinale
Che cosa attivano altri interneuroni?
Contemporaneamente attivano interneuroni inibitori che portano al rilasciamento dei gruppi muscolari antagonisti
Perchè il polisnaptico richiede più tempo?
Perchè l’atto si flette e si allontana dallo stimolo a differenza del monosinaptico
Che cos’è il riflesso estensore crociato?
E’ un riflesso posturale che aiuta a mantenere l’equilibrio quando un piede si solleva dal suolo
Che succede durante il riflesso estensore crociato?
Il rapido allentamento del piede da uno stimolo doloroso è accompagnato dall’estensione della gamba opposta così che essa sia in grado di sostenere l’improvviso spostamento del peso
Che cosa perette la divergenza del segnale?
Permette ad un singolo stimolo di controllare contemporaneamente due gruppi di muscoli antagonisti e di mandare informazioni all’encefalo
Come comunicano i muscoli scheletrici?
Essi non possono comunicare direttamente e quindi inviano messaggi al SNC permettendo ai centri integratori di controllare e dirigere il movimento
Come può essere classificato il movimento?
In tre modi: riflesso, volontario o ritmico
Che cosa sono i movimenti riflessi?
Sono i movimenti complessi e sono praticamente integrati nel midollo spinale .
Come possono essere modulati i movimenti riflessi?
POssono essere modulati da informazioni dai centri nervosi superiori
Che cosa raggiungono le informazioni sensoriali del movimento riflesso?
Raggiungono anche l’encefalo e partecipano alla coordinazione dei movimenti volontari e riflessi posturali
Dove sono integrati i riflessi posturali?
Sono integrati a livello del tronco encefalico con le informazioni sensoriali provenienti dai sistemo visivo e vestibolare e dai muscoli
Chi invia le informazioni propriocettive?
I recettori muscolari articolari e dei tendini
Che cosa sono i movimenti volontari?
Sono i movimenti più complessi,sono integrati a livello corticale e non hanno bisogno di stimoli esterni per essere inizati
Come migliorano i movimenti volontari?
Con la pratica e possono diventare involontari,simili ai riflessi
Che cosa sono i movimenti ritmici?
Sono una combinazione tra i movimenti riflesi e volontari
Come iniziano e terminano i movimenti ritmici?
Per mezzo di comandi che provengono dalla corteccia cerebrale ed una volta attivati l’attività spontanea ripetitiva viene mantenuta da interneuroni nel SNC dette CPG
Che cosa sono i CPG?
generatori centrali di movimenti stereotipati
Che cosa permettono i movimenti anticipatori?
Permettono all’organismo di prepararsi ad un movimento volontario e meccanismi a retroazione,permettono l’esecuzione di un movimento continuo e plastico
DA quanti livelli è controllato il movimento?
E’ controllato dal sistema nervoso a 3 livelli: il midollo spinale, il tronco encefalico e cervelletto e la corteccia cerebrale e gangli della base
Che cosa integra il midollo spinale?
Integra i riflessi spinali e contiene i pattern generator
Che cosa controllano il tronco encefalico ed il cervelletto?
Controllano i riflessi posturali ed i movimenti della mano e degli occhi
Di che cosa sono responsabili la corteccia cerebrale ed i gangli della base?
Sono responsabili dei movimenti dei movimenti volontari
Che cosa fa il talamo?
Rimodula e ritrasmette alla corteccia cerebrale i segnali che gli arrivano dal midollo spinale, dai gangli della base al cervelletto
Che cosa non richiedono i movimenti riflessi?
Non richiedono obbligatoriamente input dalla corteccia cerebrale
Che cosa fanno i propriocettori?
Inviano informazioni a midollo spinale,tronco encefalico e cervelletto
Che cosa controlla il tronco encefalico?
I riflessi posturali e i movimenti di mano ed occhi
Che cosa richiedono i movimenti volontari?
La coordinazione tra la corteccia cerebale,il cervelletto ed i gangli della base
Come può essere suddivido il controllo del movimento volontario?
Può essere suddiviso in 3 tappe: 1. decisione e programmazione del movimento, 2. inizio e 3. esecuzione
Da che cosa è costituita la via corticospinale?
Da neuroni che controllano il movimento volontario
Dove arriva la via che si origina dalla corteccia?
Arriva nel midollo spinale dove fa sinapsi direttamente sui motoneuroni somatici
Come diventano le vie discendenti?
La maggior parte diventano controlaterale all’area in cui si è originata in una regione del bulbo nota come piramidi. conosciuta anche come fascio piramidale
Che cos’è il tratti extrapiramidale?
I neuroni dei gangli della base che influenzano il movimento ce hanno molte sinapsi nel SNC
Che ruolo hanno i gangli della base?
Hanno un ruolo nelle funzioni cognitive e nella memoria
Cosa porta il movimento nei visceri?
La contrazione muscolaree di soito modifica la forma dell’organo,riduce il lume di un organo cavo o la sua lunghezza
DA chi è controllata la contrazione d un muscolo viscerale?
Spesso ma non sempre,dalla via riflessa del sistema nervoso autonomo
Che possono fare alcuni tipi di muscolo liscio ed il muscolo cardiaco?
Possono autogenerare i loro potenziali d’azione,indipendentemente dai segnali esterni
Che cosa hanno in comune il cuore ed il tratto digerente?
Hanno le fibre che depolarizzano spontaneamente che danno origine a contrazioni ritmiche regolari
Come sono connessi i muscoli viscerali?
Sono connessi l’uno con l’altro attraverso giunzioni comunicanti che fanno passare i segnali elettrici direttamente da una cellula all’altra