Scoperta del neurone Flashcards
Chi ha scoperto i neuroni e come?
Nel (1873) Camillo Golgi ebbe una fortuna incredibile in questa scoperta. Un giorno buttò del nitrato d’argento dentro un secchio e in quel secchio un operatore aveva buttato del tessuto nervoso che avrebbero dovuto analizzare. Il giorno dopo, Camillo Golgi va a vedere nel secchio e si creò la cosiddetta “reazione nera”—>il tessuto cerebrale, che era stato gettato per caso nel bidone dell’immondizia dove c’erano anche residui di nitrato e argento, assunse una colorazione che fece sì che i neuroni iniziassero a diventare visibili.
Cosa accade alle sinapsi durante lo sviluppo di un bambino?
C’è una produzione intensa di sinapsi, bilanciata da una simultanea riduzione delle sinapsi non utili = sinaptogenesi.
Cos’è il potenziale d’azione o “spike” nei neuroni?
È il segnale elettrico “tutto o nulla” che i neuroni usano per rispondere agli stimoli. Dura circa un millisecondo.
Cos’è una sinapsi?
È il punto di connessione tra due neuroni per la trasmissione di segnali.
Che ruolo ha il potenziale d’azione?
Una rapida variazione del potenziale elettrico della membrana di un neurone, che consente la trasmissione di segnali lungo l’assone.
Quali sono i principali neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell’umore?
I principali neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell’umore sono la dopamina, la serotonina e la nonadrenalina.
Qual è la differenza tra neuroni sensoriali e motori?
I neuroni sensoriali trasmettono informazioni dai recettori sensoriali al sistema nervoso centrale, mentre i neuroni motori trasmettono segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli.
Cos’è la plasticità sinaptica?
La plasticità sinaptica è la capacità delle sinapsi di rafforzarsi o indebolirsi in risposta all’attività neuronale, essenziale per l’apprendimento e la memoria.
Come si differenziano i neuroni eccitatori da quelli inibitori?
I neuroni eccitatori promuovono l’attività neuronale e trasmettono segnali, mentre i neuroni inibitori limitano o riducono l’attività, mantenendo l’equilibrio nel cervello.
Che cosa scoprì Santiago Ramòn y Cajal?
Cajal scoprì che ogni neurone rappresenta un’unità anatomica distinta e che tra due neuroni c’è sempre uno spazio vuoto.
Quando i neuroni comunicano a livello chimico?
Quando nel bottone sinaptico alcune vescicole, le quali contengono dei preculsori e un neurotrasmettitore, rilasciano questo messaggio chimico. Nel neurone post-sinaptico ci sono dei recettori che possono legarsi al neurotrasmettitore.
Come si differenzia la sinapsi chimica dalla sinapsi elettrica?
La sinapsi chimica usa neurotrasmettitori, mentre la sinapsi elettrica trasmette segnali attraverso giunzioni comunicanti.
Cosa comporta l’effetto della mielina sull’assone?
La guaina mielinica aumenta la velocità di conduzione degli impulsi elettrici lungo l’assone.
Qual è la funzione della microglia nel cervello?
La microglia è il sistema immunitario del cervello, rimuove i detriti cellulari e protegge da infezioni.
Qual è il ruolo del potenziale postsinaptico eccitatorio (EPSP)?
Aumenta la probabilità che un neurone generi un potenziale d’azione.