Emozione Flashcards
(82 cards)
Qual è la funzione del giro fusiforme?
Il giro fusiforme, in particolare la Face Fusiform Area (FFA), è coinvolto nel riconoscimento dei volti.
Cosa accade durante il freezing comportamentale?
Il freezing è una risposta di immobilità a una minaccia percepita, regolato dall’amigdala e dal grigio periacqueduttale (PAG).
Cos’è il sistema limbico?
È un insieme di strutture cerebrali, tra cui l’amigdala e l’ipotalamo, che regolano emozioni, comportamento e risposte fisiologiche. Il sistema limbico regola le emozioni, la motivazione e la memoria, comprendendo strutture come l’amigdala, l’ippocampo e il giro del cingolo.
Qual è il ruolo del sistema limbico?
Il sistema limbico regola emozioni, memoria e risposte comportamentali automatiche, coinvolgendo strutture come l’amigdala e l’ippocampo.
Quali sono le principali funzioni del sistema simpatico e in che modo è coinvolto nelle risposte emotive?
Il sistema simpatico è attivato durante situazioni di stress o pericolo, preparandoci per la reazione di attacco o fuga. Questo sistema stimola un aumento del battito cardiaco, dilata le vie respiratorie e inibisce la digestione per concentrare energia su funzioni vitali per la sopravvivenza. È fortemente associato alle risposte emotive come paura e ansia.
Come agisce il sistema parasimpatico e quali sono le differenze rispetto al sistema simpatico?
Il sistema parasimpatico è attivo in situazioni di riposo e rilassamento, promuovendo funzioni come la digestione e la conservazione dell’energia. Al contrario del sistema simpatico, riduce il battito cardiaco e stimola l’attività digestiva, mantenendo l’omeostasi del corpo. Entrambi i sistemi sono regolati dall’ipotalamo, che coordina la risposta emotiva e fisiologica in base alle informazioni ricevute dal sistema limbico.
Che funzioni ha l’ippocampo?
L’ippocampo è coinvolto nella formazione e nel recupero della memoria a lungo termine, specialmente delle memorie episodiche e spaziali.
Come viene modulata l’attenzione da stimoli emozionali?
Stimoli emozionali possono ridurre il fenomeno dell’attentional blink, potenziando la capacità di riconoscere e ricordare informazioni rilevanti dal punto di vista affettivo.
Quali strutture corticali sono coinvolte nella codifica delle emozioni?
L’insula, il giro del cingolo e la corteccia prefrontale sono tra le principali aree corticali coinvolte nell’elaborazione delle emozioni.
Cosa succede in caso di lesione dell’amigdala?
Le lesioni all’amigdala possono compromettere la capacità di riconoscere espressioni emotive, soprattutto la paura, e alterare le risposte emozionali
Qual è la funzione della corteccia insulare?
La corteccia insulare è coinvolta nell’elaborazione delle emozioni, nella percezione interocettiva e nella regolazione della consapevolezza corporea.
Cos’è il fenomeno dell’attentional blink?
È una breve perdita di attenzione che si verifica quando due stimoli vengono presentati rapidamente in successione, impedendo il riconoscimento del secondo.
Qual è la funzione della corteccia cerebrale?
La corteccia cerebrale è responsabile di funzioni cognitive superiori come percezione, pensiero, decision-making, linguaggio e movimento volontario. È organizzata in strati cellulari e suddivisa in aree specializzate.
Cos’è la prosopagnosia?
La prosopagnosia è un disturbo della percezione che causa difficoltà nel riconoscere i volti, spesso a seguito di danni alla corteccia fusiforme.
Qual è il ruolo della corteccia cingolata anteriore?
La corteccia cingolata anteriore è coinvolta nella regolazione emotiva, nell’elaborazione del dolore e nel monitoraggio del conflitto cognitivo.
Come la corteccia prefrontale regola le emozioni?
La corteccia prefrontale valuta le informazioni emotive e controlla le risposte emotive, inibendo o modulando le emozioni in base al contesto sociale e alle norme apprese.
Qual è la funzione del nervo vago?
Il nervo vago controlla le funzioni autonome come la frequenza cardiaca, la digestione e la risposta infiammatoria, ed è parte fondamentale del sistema nervoso parasimpatico.
Qual è il ruolo della corteccia orbitofrontale?
La corteccia orbitofrontale valuta le conseguenze emotive e sociali delle decisioni, giocando un ruolo chiave nel processo decisionale e nella regolazione emotiva.
Cos’è il giro del cingolo e cosa regola?
È una struttura del sistema limbico che partecipa al controllo emozionale e all’elaborazione del dolore.
Qual è la funzione delle emozioni nell’esperienza umana?
Le emozioni svolgono una funzione adattativa, permettendo agli individui di rispondere rapidamente a eventi rilevanti per la sopravvivenza, come pericoli o opportunità, e facilitano la comunicazione sociale.
Quali sono i componenti principali di un’emozione?
Le emozioni comprendono componenti fisiologiche (risposte corporee), cognitive (valutazione dell’evento) e comportamentali (espressione esterna), che insieme contribuiscono alla reazione emotiva complessiva.
Qual è il processo attraverso il quale percepiamo le emozioni?
Le emozioni vengono sperimentate tramite un’interazione tra valutazione cognitiva, risposta fisiologica e reazione soggettiva. Questo processo coinvolge aree cerebrali come l’amigdala, l’ipotalamo e la corteccia prefrontale.
Come influiscono le valutazioni cognitive sull’esperienza emotiva?
La valutazione cognitiva di un evento determina il tipo e l’intensità dell’emozione provata, poiché influisce sull’interpretazione del significato dell’evento e sulla risposta emotiva risultante.
In cosa consiste la teoria dimensionale delle emozioni?
La teoria dimensionale propone che le emozioni siano distribuite lungo dimensioni continue, come valenza (piacevole/spiacevole) e arousal (eccitazione/calma), piuttosto che come categorie distinte.