GRAVIDANZA: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI Flashcards
Epidemiologia mortalità infantile perinatale:
6-8:1.000 (nei paesi sviluppati)
Epidemiologia mortalità materna perinatale:
5-10:100.000 (nei paesi sviluppati)
Diagnosi di gravidanza:
- sospetto clinico (segni di presunzione, segni di probabilità, segni di certezza)
- E.O (palpazione e ispezione)
- dosaggio BhCG
- conferma ecografica
Diagnosi di gravidanza:
- sospetto clinico (segni di presunzione, segni di probabilità, segni di certezza)
- E.O (palpazione e ispezione)
- dosaggio BhCG
- conferma ecografica
Oggi, in realtà, in caso di sospetto, si fa abbastanza in fretta ecografia e dosaggio BhCG e subito si risolve.
segni di PROBABILITA’ di gravidanza:
A livello genitale:
- AMENORREA (ecidente in donne con mestruazioni regolari); talvolta però (6%) ci sono perdite ematiche che simulano mestruazione
- MODIFICAZIONI MAMMARIE; solo turgore prima di 10 sett, aumento di volume dopo la 10a sett
- MODIFICAZIONI VULVARI E VAGINALI: leucorrea, cianosi o iperemia
- MODIFICAZIONI UTERINE: aumento progressivo di volume, rammollimento uterino (si vede con primo segno di Hegar), forma
- CIANOSI CERVICALE: per la stasi vascolare, si può osservare con lo speculum
Primo segno di Hegar:
Intorno alla 10a settimana la porzione sopravaginale del collo uterino e la zona istmica sono particolarmente rammollate, tanto da dare l’impressione che le dita introdotte in vagina, in corrispondenza del fornice anteriore, vengano quasi a contatto con quelle della mano
esterna che si affondano nella zona sovra-pubica dietro
all’utero.
Segni di CERTEZZA di gravidanza:
- percezione obiettiva dei movimenti fetali (dopo 20a settimana)
- Riscontro palpatorio di parti del corpo fetale
Strumentali:
- positività delle prove immunologiche di gravidanza
- Visualizzazione ecografica del sacco gestazionale o di parti dell’embrione
Cosa s’intende per EPOCA GESTAZIONALE?
L’età o epoca gestazionale è il numero di settimane di una donna in gravidanza, calcolate dal giorno dell’ultima mestruazione.
Dove avviene l’impianto dell’ovulo fecondato?
L’impianto (intrauterino) avviene in maniera casuale: sulla parete anteriore, laterale, anteriore o posteriore del corpo uterino, talvolta sul fondo o a livello della cervice.
Segno di Piskaczek:
Apprezzamento della deformazione dell’utero che avviene nei primi giorni di gravidanza.
Epoca gestazionale / Grandezza dell’utero:
- Quarto mese: utero fuoriesce e diventa addominale
- Quinto mese: a metà tra pube e ombelico
- Ottavo mese: zona media sovraombelicale
- Nono mese: il fondo raggiunge l’apofisi xifoidea
Manovre di Leopold:
Servono a definire forma e dimensioni dell’utero e anche di stimare peso e posizione fetale:
- Prima: valuta il livello del fondo uterino
- Seconda: valuta la situazione fetale
- Terza: valuta con una mano la parte presentata fetale
- Quarta: conferma della terza, ricerca bimanuale della fronte
Possono essere effettuate dalla 24-26esima settimana di EG
Cos’è la BhCG?
La beta subunità della gonadotropina corionica è una sostanza ormonale prodotta dal trofoblasto al momento dell’impianto dell’embrione in cavità uterina.
Come variano i valori di BhCG?
Raddoppiano ogni due giorni per valori inferiori a 1200 UI/L
Raddoppiano ogni tre giorni tra 1200 e 6000 UI
Raddoppiano ogni quattro oltre le 6000 UI
Aumentano fino alla 12esima settimana, poi discesa, poi dal 6 mese plateau.
BhCG in caso di gravidanza extrauterina e minaccia d’aborto:
Aumento minore della norma
come e dove di dosa la BhCH?
Metodi immunoenzimatici. Su URINE (HCG intera) o nel SANGUE (beta-HCG)
Segni ecografici di gravidanza:
- Identificazione Corpo luteo ancora attivo (oltre 20-30 giorni dall’ultima mestruazione). Il corpo luteo ha un tipico alone avascolare.
- aumento di vascolarizzazione uterina all’ecodoppler
- DI CERTEZZA: comparsa di CAMERA OVULARE.
Quando diventa visibile la CAMERA OVULARE all’eco?
Varia a seconda dell’ecogenicità e della potenza del macchinario, in media:
- eco sovrapubica: dalla 6a settimana
- eco transvaginale: dalla 5a settimana
Cosa s’intende per ‘‘Zona di discriminazione della BhCG’’?
Indica il valore di BhCG oltre il quale dovrà essere necessariamente visivile la camera ovulare all’eco. Varia in base all’ecogenicità della paziente e alla potenza del macchinario.
Con apparecchiature di media potenza:
- 6000 UI per transpubica
- 2000 UI per transvaginale
Datazione della gravidanza (stima dell’epoca Concezionale):
- Regola di Neagle (non si usa più)
- ECOGRAFIA : CRL (Crown Rump lenght) o DBP (Bi-parietal diameter)
CRL (tra la 7a e la 11a settimana) e DBP (dopo la 12a settimana) hanno un’accuratezza di + o - 3/4 giorni.
91 DECK:
Diagnosi di gravidanza:
valutati tu, stupido