esppressività clinica, Flashcards

1
Q

definizione

A

indica l’entità con cui si esprime il genotipo in una persona, il tipo di manifestazione ed il grado con cui le caratteristiche tipiche del genotipo con allele mutante si manifestano nel fenotipo. E’ il grado con cui il genotipo viene espresso (domanda) Si riferisce alla natura e alla gravità con cui il fenotipo o la patologia si manifestano.m

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

metodi di descrizione espressività clinica

A
  • Descrizione quantitativa, elevata, intermedia, bassa espressività
  • Descrizione qualitativa, uniforme o variabile,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

condizioni in cui espressività clinica può essere variabili

A

l’espressività può essere molto variabile, in quanto è legata all’effetto di altri geni e dell’ambiente sul fenotipo finale, può verificarsi per esempio in famiglie in cui i diversi membri hanno caratteristiche cliniche differenti pur condividendo gran parte del genotipo (domanda) . E’ tipica delle malattie dominanti come l’osteogenesi imperfetta,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

anticipazione clinica, definizione

A

forma particolare di espressività clinica variabile, venne definita in base allo studio nel tempo di generazioni di famiglie di pazienti affetti dalla stessa malattia, in cui si è denotato un abbassamento progressivo dell’esordio della patologia in studio,spesso legata a patologia da espansione di triplette,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

definizione malattia da espansione di triplette

A

, sono una serie di patologie accomunate dalla causa, ovvero un aumento eccessivo di ripetizioni di triplette nucleotidiche in determinate zone del DNA per un errore nella sintesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

definizione mutation rate,

A

tasso di mutazione, frequenza con la quale le cellule mutano,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

MUTATION RATE, IN QUALI CELLULE E’ PIU’ ELEVATO

A

Nelle cellule somatiche, in quanto l’organismo tende a preservare come bene preziosissimo le cellule germinali per evitare di trasmettere mutazioni alle altre generazioni (domande)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly