CONSULTAZIONE GENETICA Flashcards

1
Q

DEFINIZIONE CONSULTAZIONE GENETICA

A

processo informativo utile a fornire informazioni ai pazienti,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

COME SI SVOLGE LA CONSULTAZIONE GENETICA

A
  • Anamnesi familiare ed etnica
  • Può portare a richiedere dei test genetici tra cui la diagnosi prenatale se indicati
  • Diagnosi e calcolo del rischio
  • Indicare eventuali trattamenti disponibili ed eventuali opzioni per ridurre il rischio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

SCREENING GENETICO

A

Consiste nella ricerca di individui il cui genotipo è causa determinante e predisponente di alcune patologie ,l’analisi di DNA, RNA, cromosomi e metaboliti che si esegue per evidenziare le alterazioni correlate con alcune patologie ereditarie, sempre con significato riproduttivo,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

POPOLAZIONI CHE POSSONO ESSERE BERSAGLIO DI SCREENING GENETICO

A
  • Neonati,
  • Adulti in età riproduttiva,
  • Donne in gravidanza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

LINEE GUIDA DELLA WHO IN MERITO ALLE PROBLEMATICHE ETICHE DEGLI SCREENING GENETICI

A
  • Gli screening genetici ed i test dovrebbero essere volontari e non obbligatori,
  • I test per i neonati sono obbligatori
  • Gli screening genetici ed i test genetici dovrebbero essere eseguiti solo dopo aver fornito ai genitori tutte le informazioni utili sulla loro utilità e i possibili risultati e aver fatto firmare il consenso informato (domanda)
  • Inoltre si informano i genitori sulle scelte che potrebbero essere da fare se si riscontrasse positività
  • I risultati devono essere passabili di totale segretezza, senza il consenso individuale non possono essere svelati, tranne in casi molto rari,
  • Successivamente alla scoperta di una positività devono essere seguiti da consulenza genetica,
  • Se è presente un trattamento questo deve essere posto in atto con il minimo ritardo possibile,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

RACCOMANDAZIONI GENERALI PER SCREENING GENETICO

A
  • Base razionale e beneficio
  • Accettazione
  • Educazione popolazione
  • Volontarietà
  • Adeguatezza struttura
  • Rapporto costo benefici
  • Programmi pilota,
  • Sensibilità specificità test
  • Implicazioni etiche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

TEST PRESINTOMATICI, IN QUALI SOGGETTI ESEGUIRLI

A
  • Vengono eseguiti in soggetti a rischio, ( domanda) in assenza di sintomi , ed indicano se un soggetto sano ma in presenza di familiarità ha la possibilità di sviluppare o trasmettere la malattia, sono dei test quindi predittivi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

TIPI DI SCREENING POSSIBILI IN BASE ALL’EPOCA DI ESECUZIONE

A
  • Prenatale
  • neonatale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly