21-incidenti-block-00 Flashcards
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
FALSO
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
FALSO
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
VERO
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
FALSO
I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza
FALSO
Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
FALSO
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre
VERO
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore
VERO
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l’improvviso guasto del freno di stazionamento
FALSO
I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza
VERO
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada
VERO
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
FALSO
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
VERO
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia
FALSO
I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili
VERO
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco
FALSO
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano
VERO
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione
FALSO
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra
FALSO
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
FALSO
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo
VERO
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all’assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione
VERO
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice
FALSO
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione
VERO