13-posizioni-veicoli-carreggiata-block-00 Flashcards
Chi intende cambiare corsia, per effettuare un sorpasso, deve controllare che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l’inizio della stessa manovra
VERO
La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che ci si avvicina al punto di svolta
VERO
La svolta a destra si effettua immettendosi nella corsia che consente di eseguire tale manovra
VERO
Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione non comporta la sottrazione di punti dalla patente, ma sanzione pecuniaria
FALSO
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono
VERO
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson
FALSO
È consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio non regolato da semaforo o da agenti del traffico
FALSO
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)
FALSO
Chi conduce gli animali li deve tenere il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
VERO
Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa ‘ALT POLIZIA’, solo voi avete l’obbligo di arrestarvi
VERO
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi
FALSO
Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l’attenzione dalla guida
FALSO
I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro
VERO
Chi intende cambiare corsia non deve azionare l’indicatore di direzione se la strada è libera
FALSO
Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l’intenzione di svoltare
VERO
Quando si vuole cambiare direzione è obbligatorio fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson o trombe)
FALSO
Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori
FALSO
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati
VERO
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità
FALSO
In vicinanza di un incrocio semaforizzato è consentito arrestarsi sulle strisce pedonali, se il semaforo per i pedoni è disposto al rosso
FALSO
Giungendo ad un incrocio, bisogna essere prudenti e tolleranti nei confronti di chi, pur non avendo la precedenza, passa ugualmente per primo
VERO
L’uso corretto della strada comporta che siano osservate le norme di comportamento e quelle dettate dalla comune prudenza
VERO
In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta
VERO
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno, se c’è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all’automobilista rimasto fermo
VERO