15-sorpasso-block-00 Flashcards
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di non accelerare la propria andatura
VERO
Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio
VERO
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate
VERO
La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra
VERO
È consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
FALSO
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli
VERO
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
VERO
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente
FALSO
È consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia
VERO
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta
FALSO
È vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza
VERO
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
VERO
In prossimità di un dosso è consentito invadere l’opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri
FALSO
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori
VERO
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
VERO
È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali
FALSO
Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico
FALSO
È consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
FALSO
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare
VERO
Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria
FALSO
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata
VERO
Nell’eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare
FALSO
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate
FALSO
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato
VERO