15-sorpasso-block-00 Flashcards

1
Q

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di non accelerare la propria andatura

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

È consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

È consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

È vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In prossimità di un dosso è consentito invadere l’opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

È consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Nell’eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare
VERO
26
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
VERO
27
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
FALSO
28
La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
VERO
29
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia
VERO
30
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli
VERO
31
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra
FALSO
32
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
FALSO
33
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler accostare a sinistra
VERO
34
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
VERO
35
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera
VERO
36
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio
VERO
37
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia
VERO
38
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade
FALSO
39
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
FALSO
40
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra
FALSO
41
È consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
VERO
42
È vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio
FALSO
43
È consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
VERO
44
Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione
FALSO
45
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente
VERO
46
Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli
FALSO
47
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico
VERO
48
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra
FALSO
49
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
VERO
50
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio
VERO
51
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità
FALSO
52
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra
VERO
53
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico
VERO
54
Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea
FALSO
55
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra
FALSO
56
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine
FALSO
57
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato
FALSO
58
È consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
FALSO
59
È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro
FALSO
60
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie
FALSO
61
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso
VERO
62
È consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori
VERO
63
Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra
FALSO
64
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando
FALSO
65
È consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto
VERO
66
Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio
VERO
67
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza
VERO
68
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato in vicinanza di una piazzola di sosta
FALSO
69
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
VERO
70
È consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico
VERO
71
Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente
FALSO
72
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra
VERO
73
La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza
FALSO
74
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità
FALSO
75
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario
VERO
76
È consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
FALSO
77
È vietato il sorpasso se nevica
FALSO
78
Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato
FALSO
79
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente
VERO
80
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato
FALSO
81
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità
FALSO
82
È consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente
FALSO
83
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia
VERO
84
È sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra
FALSO
85
È pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente
VERO
86
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra
FALSO
87
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa
VERO
88
Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando
FALSO
89
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea
FALSO
90
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza
FALSO
91
È consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
VERO
92
La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga
VERO
93
Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata
FALSO
94
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso
FALSO
95
È vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra
FALSO
96
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
VERO
97
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
VERO
98
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede
FALSO
99
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare
FALSO
100
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strade ad unica corsia per senso di marcia
VERO
101
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo
FALSO
102
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione
VERO
103
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
VERO
104
Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono
VERO
105
È vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia
FALSO
106
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale
FALSO
107
Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso
VERO
108
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra
VERO
109
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso
VERO
110
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso
FALSO
111
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)
FALSO
112
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato in vicinanza di una piazzola di sosta
FALSO
113
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta
FALSO
114
Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra che a sinistra
FALSO
115
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato
VERO
116
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler svoltare a sinistra
VERO
117
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
VERO
118
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della polizia, anche se in servizio di emergenza
FALSO
119
Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra
FALSO
120
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente
VERO
121
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso
VERO
122
Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha l'obbligo di azionare il segnale acustico
FALSO
123
Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata
FALSO
124
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare
VERO
125
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo
FALSO
126
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
FALSO
127
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro
VERO
128
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente
VERO
129
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
VERO
130
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili
FALSO
131
Non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio
FALSO
132
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento
VERO
133
Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio
VERO
134
È sempre consentito superare un veicolo a due ruote
FALSO
135
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
VERO
136
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente
VERO
137
Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono
VERO
138
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli
VERO
139
È vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua
FALSO
140
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante
VERO
141
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti
FALSO
142
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
VERO
143
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia
FALSO
144
È consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale
VERO