20-documenti-block-00 Flashcards

1
Q

La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell’idoneità tecnica alla guida

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell’apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente trasporta un passeggero in stato di ebbrezza

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La patente di categoria A può essere conseguita a 20 anni di età, con accesso graduale, da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera ‘P’ (principiante)

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La revisione della patente di guida è disposta a seguito di azzeramento dei ‘punti’ della patente di guida

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La patente di categoria B, conseguita dopo i 24 anni di età, abilita alla guida di tutti i motocicli

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La revoca della patente può essere disposta dagli organi di polizia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La patente di categoria A può essere conseguita con accesso graduale a 18 anni di età da chi è già titolare di patente A1 da almeno 2 anni

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La patente di categoria A1 può essere conseguita solo da chi è già in possesso della patente AM

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 15 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la sospensione della patente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 6 punti, arrivando al massimo a 20 punti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La patente di categoria B abilita a condurre gli autocarri di massa massima autorizzata non superiore a 3.500 chilogrammi anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La patente di categoria B abilita a condurre gli autocaravan di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Circolare con un’autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La patente di categoria B abilita a guidare gli autocarri di massa massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 7,5 tonnellate

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La sospensione della patente può essere disposta nei confronti di chi abbia falsificato o contraffatto i documenti relativi all’assicurazione del veicolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

La patente di guida di categoria B SPECIALE (BS), salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 70 anni di età

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 30 punti

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il titolare di patente di categoria A2 può condurre anche le macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri di massa a vuoto non superiore a 400 chilogrammi (550 chilogrammi per veicoli destinati al trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e con potenza massima non superiore a 15 kW

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
La patente di categoria A2 può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente di categoria A1
FALSO
26
Con la patente di categoria A si possono guidare i quadricicli non leggeri, qualunque sia l'età del conducente
FALSO
27
La patente di guida di categoria B è confermata dal Prefetto a seguito di visita di accertamento dei requisiti morali
FALSO
28
Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e di massa previsti per i motoveicoli
VERO
29
Il superamento dei limiti di velocità di oltre 10 km/h durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
30
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
VERO
31
La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo
VERO
32
La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
VERO
33
Il mancato utilizzo o l'uso improprio delle luci durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
34
La patente di categoria B abilita a condurre le macchine operatrici eccezionali
FALSO
35
Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 25 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il triplo della potenza massima
FALSO
36
La patente di categoria A2 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1 e AM
VERO
37
La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un minibus che traina un rimorchio di massa fino a 1.500 chilogrammi
FALSO
38
La sospensione della patente è disposta quando, a richiesta degli agenti, non si è in grado di esibire il segnale mobile di pericolo
FALSO
39
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita anche successivamente al conseguimento della patente di categoria B, superando una prova di guida su specifico veicolo
VERO
40
Con la patente di guida scaduta di validità è possibile comunque continuare a guidare per un tempo massimo di tre giorni
FALSO
41
Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, qualunque sia l'età del conducente
FALSO
42
Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni
VERO
43
Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età
FALSO
44
La patente di categoria B abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A2 e A
FALSO
45
È vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
FALSO
46
Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, anche se ha meno di 24 anni
VERO
47
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi
VERO
48
La revoca della patente è disposta quando il titolare, sottoposto ad esame di revisione, non risulti più idoneo alla guida
VERO
49
Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, può ripeterlo altre due volte entro un anno, continuando a guidare con uno speciale permesso rilasciato dalla Motorizzazione Civile
FALSO
50
Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente
FALSO
51
Quando ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente, al conducente viene revocata la patente
FALSO
52
La sospensione della patente può essere disposta quando si circola, in autostrada, sulla corsia di emergenza in casi non previsti dal codice della strada
VERO
53
La revoca della patente è disposta quando il conducente perde temporaneamente i requisiti fisici
FALSO
54
La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a 0,1kW/kg
FALSO
55
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sé
FALSO
56
La sospensione della patente è una sanzione accessoria che deriva dalla violazione di alcuni articoli del codice della strada
VERO
57
La sospensione della patente è disposta contestualmente alla comunicazione di azzeramento dei punti
FALSO
58
Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della prima patente, sono sanzionate con il triplo dei punti previsti
FALSO
59
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
VERO
60
L'omesso uso di lenti durante la guida, se prescritte, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
61
Circolare senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
62
La patente di categoria A2 non consente di condurre alcun tipo di triciclo a motore
FALSO
63
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
FALSO
64
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni
VERO
65
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
VERO
66
La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri
VERO
67
Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada
FALSO
68
La patente di categoria A1 consente il trasporto di un passeggero solo se il conducente è maggiorenne e se sulla carta di circolazione del veicolo è indicata tale possibilità
VERO
69
La sospensione della patente è disposta quando si superano di oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità
VERO
70
Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 4.250 chilogrammi ma non superiore a 6.000 chilogrammi
FALSO
71
Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote mentre per condurre i ciclomotori a tre ruote occorre la patente A1
FALSO
72
Guidare un veicolo di altro proprietario senza autorizzazione della Motorizzazione Civile comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
73
Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età
FALSO
74
La patente di guida è confermata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti a seguito di accertamento di idoneità psicofisica svolto da un medico autorizzato
VERO
75
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando si accerti che il conducente guida con patente la cui validità è scaduta
VERO
76
La patente di categoria B consente di guidare tutti gli autocaravan (camper)
FALSO
77
La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 9 punti, arrivando al massimo a 30 punti
FALSO
78
La patente di categoria A2 consente al titolare di trasportare un passeggero solo se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo
VERO
79
La sospensione della patente è disposta quando si circola con patente illeggibile o deteriorata
FALSO
80
Ogni patente di guida ha un'attribuzione iniziale di 20 punti
VERO
81
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
VERO
82
Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 1.000 chilogrammi è necessario aver conseguito la patente di categoria BE
VERO
83
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente è maggiorenne
FALSO
84
La sospensione della patente può essere disposta quando si superano di 20 km/h i limiti massimi di velocità
FALSO
85
La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)
VERO
86
Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento
FALSO
87
La patente di categoria A1 può essere conseguita da chi ha almeno 16 anni di età
VERO
88
Il mancato rispetto della distanza di sicurezza da cui sia derivato un incidente, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
89
La revisione della patente di guida può essere disposta quando sorgono dubbi che il conducente sia ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti
VERO
90
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente, in autostrada, inverte il senso di marcia o percorre la carreggiata contro mano
VERO
91
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un veicolo che non è di sua proprietà e non ha un'autorizzazione scritta del proprietario
FALSO
92
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
VERO
93
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti
FALSO
94
La patente di categoria B1 può essere conseguita a 16 anni di età
VERO
95
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso, non ha scadenza di validità fino al compimento dei 50 anni di età
FALSO
96
Il titolare della patente di categoria B1 che intende conseguire la patente di categoria B dovrà sostenere solo un esame teorico integrativo
FALSO
97
La patente di categoria B abilita a guidare gli autobus destinati al trasporto di al massimo 16 posti, escluso il conducente
FALSO
98
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)
VERO
99
La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all'estero è necessario sostenere un ulteriore esame
FALSO
100
La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola con patente sospesa
FALSO
101
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola con la revisione del veicolo scaduta da oltre un anno
FALSO
102
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza lenti correttive quando prescritte
FALSO
103
La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età
VERO
104
La patente AM si può conseguire a 14 anni di età
VERO
105
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
FALSO
106
Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
107
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all'intestatario del mezzo
VERO
108
Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
109
La patente di categoria B abilita a condurre gli autoveicoli di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di non più di otto persone oltre al conducente
VERO
110
Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a tre ruote
VERO
111
Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE
FALSO
112
Circolare senza casco durante la guida quando previsto, o con casco mal allacciato, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
113
Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente della categoria B, sono sanzionate con il doppio dei punti previsti
VERO
114
La patente di categoria A1 consente al conducente che ha meno di 18 anni di trasportare un passeggero, ma solo se lo stesso è maggiorenne
FALSO
115
La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1
FALSO
116
La patente AM conseguita da almeno 3 anni abilita alla guida dei motocicli di potenza fino a 11 kW
FALSO
117
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
VERO
118
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
FALSO
119
La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW
VERO
120
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta
FALSO
121
La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di autovettura di potenza superiore a 115 kW
FALSO
122
La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore elettrico di potenza non superiore a 4 kW
VERO
123
La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM
VERO
124
La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
VERO
125
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
VERO
126
La patente di categoria B abilita a condurre le macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali
VERO
127
La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne
FALSO
128
La patente di categoria A2 può essere conseguita da chi ha almeno 18 anni di età
VERO
129
La patente di categoria A può essere conseguita con accesso diretto anche da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, purché abbia compiuto 21 anni di età
FALSO
130
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo
FALSO
131
La patente di categoria B1 abilita a condurre le autovetture monoposto, o con un massimo di tre posti, compreso il conducente, purché si circoli senza passeggeri a bordo
FALSO
132
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A
FALSO
133
La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa superiore a 3.500 chilogrammi
FALSO
134
La patente AM abilita alla guida di motocicli, purché dotati di motore elettrico
FALSO
135
Il trasporto in sovraccarico o in sovrannumero durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
136
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente, obbligato a sostenere un esame di revisione, non vi si è sottoposto nei termini prescritti
VERO
137
Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi
VERO
138
La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1
FALSO
139
La sospensione della patente è disposta, ad esempio, quando il neopatentato circola senza rispettare le limitazioni sui veicoli e sulle velocità
VERO
140
La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
VERO
141
Circolare con un'autovettura dotata di otto posti compreso il conducente con patente di categoria C comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
142
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale dieci anni in ogni caso di rilascio o di conferma
FALSO
143
Circolare, in un giorno festivo, con un autocarro carico, di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate, comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
144
La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi
VERO
145
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale otto anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni
FALSO
146
La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore termico non superiore a 50 cm3
VERO
147
La patente di categoria B1 consente il trasporto di un passeggero, solo se il conducente è maggiorenne e se il posto del passeggero è previsto sulla carta di circolazione del veicolo
VERO
148
Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima
VERO
149
Per guidare un'autovettura che traina un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 3.500 chilogrammi ma non superiore a 4.250 chilogrammi, è sufficiente aver conseguito la patente di categoria B con codice armonizzato 96
VERO
150
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, a seguito di violazione che comporti le sanzioni accessorie della sospensione della patente
VERO
151
Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli non leggeri con potenza fino a 7 kW
FALSO
152
La patente di categoria B consente di condurre tutti i tipi di quadricicli a motore
VERO
153
Il mancato rispetto di alcune norme relative alla manovra di sorpasso comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
154
Il titolare abilitato a condurre veicoli conducibili con patente della categoria A e della categoria B, per confermarne la validità, deve sostenere due specifiche visite mediche, ognuna abilitante alla singola categoria
FALSO
155
Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commettono particolari infrazioni al codice della strada
VERO
156
Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni di età
VERO
157
La patente di guida di categoria B, non può essere rinnovata a chi ha superato gli 80 anni di età
FALSO
158
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se a seguito di incidente, sono derivate lesioni a persone
VERO
159
Gareggiare in velocità su piste private, avendo meno di 24 anni e la sola patente B, comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
160
La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro
VERO
161
Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri
VERO
162
La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW
FALSO
163
La patente di categoria B, per i primi tre anni dal suo conseguimento, non consente la guida di autovetture aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t o una potenza massima di 70 kW
FALSO
164
La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi
VERO
165
La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di incidente stradale che ha procurato lesioni gravi a persone
VERO
166
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi
FALSO
167
La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
FALSO
168
La sospensione della patente è disposta quando si lascia il veicolo in sosta negli spazi destinati ai disabili
FALSO
169
Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti
FALSO
170
Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, solo se è già in possesso della patente di categoria AM ed ha più di 24 anni di età
FALSO
171
La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali
FALSO
172
L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
173
La patente di categoria B consente di guidare un'autovettura che traina un rimorchio, con massa del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi
FALSO
174
Circolare con veicolo che non sia stato sottoposto alla prescritta revisione periodica comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
175
Circolare sulla corsia di emergenza in autostrada, al di fuori dei casi previsti, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
176
Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW
FALSO
177
La revoca della patente è disposta quando il conducente guida con patente scaduta di validità
FALSO
178
La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
VERO
179
La sospensione della patente è disposta quando il conducente rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sul suo eventuale stato di ebbrezza alcolica
VERO
180
La sospensione della patente è disposta quando il titolare della patente perde definitivamente i requisiti fisici
FALSO
181
Per guidare un'autovettura che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi e massa massima autorizzata del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi, è necessario aver conseguito la patente di categoria BE
VERO
182
Lasciare in sosta l'auto davanti a un passo carrabile comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
183
Un'autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo 'kasko'
FALSO
184
È di norma vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato
VERO
185
La revisione della patente di guida è disposta quando si accerti che il conducente è alla guida senza aver con sé la patente
FALSO
186
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione
VERO
187
La patente AM consente, a chi ha compiuto 14 anni, di condurre i ciclomotori in tutti i paesi dell'Unione Europea
FALSO
188
Quando il conducente ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente deve sottoporsi a revisione della stessa
VERO
189
La patente di categoria A abilita a guidare i motocicli di cilindrata superiore a 50 cm3 anche se sviluppano una velocità superiore a 45 km/h
VERO
190
La revisione della patente di guida può essere disposta con l'obbligo di sottoporsi a visita medica e/o ad esame di idoneità tecnica
VERO
191
Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine operatrici non eccezionali
FALSO
192
La patente di categoria A2 può essere conseguita da chi ha almeno 20 anni di età
FALSO
193
La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell'auto
FALSO
194
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, tutte le volte che il conducente commette una violazione che comporta una decurtazione di punti dalla patente
FALSO
195
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi
FALSO
196
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti
FALSO
197
La patente di categoria A1 abilita alla guida di tutti i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3
FALSO
198
Il punteggio sulla patente diminuisce esclusivamente quando si commette un'infrazione al codice della strada che comporta la sospensione o il ritiro della patente
FALSO
199
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di motocicli di potenza fino a 35 kW
FALSO
200
La sospensione della patente può essere disposta quando si circola senza avere con sé la patente di guida
FALSO