19-cinture-airbag-block-00 Flashcards

1
Q

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il casco deve essere di taglia corretta

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

L’uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all’abrasione da impatto

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
FALSO
26
Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo
FALSO
27
Il casco non deve essere pulito con benzina
VERO
28
L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte
FALSO
29
Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
FALSO
30
Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
VERO
31
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
FALSO
32
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
VERO
33
Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
FALSO
34
Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
FALSO
35
Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
FALSO
36
L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza
FALSO
37
La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti
VERO
38
I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto
VERO
39
La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
FALSO
40
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
FALSO
41
L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
VERO
42
Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
VERO
43
Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
VERO
44
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
VERO
45
Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti
FALSO
46
L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa
VERO
47
I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote
FALSO
48
L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
VERO
49
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
FALSO
50
I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione
VERO
51
L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento
VERO
52
L'airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita
FALSO
53
L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore
VERO
54
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
FALSO
55
La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
VERO
56
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
FALSO
57
Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti
FALSO
58
L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
FALSO
59
La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
FALSO
60
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
VERO
61
Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato
FALSO
62
Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
FALSO
63
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
FALSO
64
I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta
VERO
65
Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
FALSO
66
Il casco non deve essere pulito con solventi
VERO
67
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
VERO
68
Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
FALSO
69
Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero
FALSO
70
Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia
FALSO
71
Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
VERO
72
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
VERO
73
Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
FALSO
74
Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
VERO
75
La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
VERO
76
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
VERO
77
Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti
VERO
78
Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
FALSO
79
Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
VERO
80
Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato
VERO
81
Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
VERO
82
Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
VERO
83
I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta
VERO
84
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
VERO
85
Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione
FALSO
86
Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità
VERO
87
Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio
FALSO
88
È bene che il casco sia dotato di visiera
VERO
89
Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta
VERO
90
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
FALSO
91
I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
FALSO
92
Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta
VERO
93
È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
FALSO
94
Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
VERO
95
Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
VERO
96
I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate
FALSO
97
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
FALSO
98
Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate
VERO
99
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
VERO
100
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
FALSO
101
Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti
VERO
102
I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta
FALSO
103
I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
VERO
104
I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti
VERO
105
Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso
VERO
106
I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
VERO
107
Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
FALSO
108
I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
FALSO
109
L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
VERO
110
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta
VERO
111
L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
FALSO
112
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
VERO
113
La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto
FALSO
114
Il poggiatesta è utile per prevenire il 'colpo di frusta'
VERO
115
La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore ai tre centimetri
FALSO
116
Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
FALSO
117
È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
FALSO
118
Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
FALSO
119
L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
FALSO
120
L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
FALSO
121
Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura
FALSO
122
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento
VERO
123
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
FALSO
124
Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni
FALSO
125
Gli stivali ad uso motociclistico coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta
FALSO
126
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
VERO
127
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
VERO
128
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada
VERO
129
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
FALSO
130
I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
FALSO
131
I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza
VERO
132
Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
FALSO
133
Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
FALSO
134
L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
FALSO
135
Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
VERO
136
L'airbag può essere talvolta disattivabile
VERO
137
L'airbag si gonfia in pochi secondi
FALSO
138
I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
FALSO