19-cinture-airbag-block-00 Flashcards
È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
FALSO
È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
FALSO
L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida
FALSO
Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
VERO
Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
VERO
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi
FALSO
Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
FALSO
Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag
VERO
Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
VERO
Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli
VERO
Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag
FALSO
Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
FALSO
Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
VERO
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
VERO
Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
VERO
Il casco deve essere di taglia corretta
VERO
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
VERO
La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
VERO
L’uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
FALSO
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all’abrasione da impatto
VERO
La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
VERO
Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
VERO
L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
VERO
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
VERO