1-definizioni-stradali-block-02 Flashcards
Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
VERO
Nelle autostrade possono circolare i ciclomotori e i motocicli con cilindrata fino a 125 cm3
FALSO
I caravan (roulottes) sono utilizzabili come alloggio solo con veicolo fermo
VERO
L’intersezione (incrocio) a raso può essere regolata da semaforo
VERO
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, avendo più esperienza e un campo visivo maggiore, intuiscono meglio le situazioni di pericolo
FALSO
La strada non comprende i marciapiedi
FALSO
La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
FALSO
Quando si viaggia in fila con altri veicoli è consentito distrarsi se si è a bassa velocità
FALSO
L’autocaravan non è un rimorchio
VERO
Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore
FALSO
Il conducente deve consentire ad una donna incinta di attraversare la strada senza metterle fretta
VERO
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
VERO
I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3
VERO
I tricicli a motore sono veicoli a motore a tre ruote simmetriche
VERO
L’isola di traffico è una zona destinata al parcheggio dei veicoli
FALSO
In un passaggio a livello si possono trovare le corsie di accelerazione
FALSO
Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h
VERO
Nell’intersezione (incrocio) a livelli sfalsati non valgono i limiti massimi generali di velocità
FALSO
Una zona a traffico limitato è un’area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne
FALSO
Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture
FALSO
Le strade extraurbane principali sono a carreggiate separate
VERO
La banchina è riservata ai veicoli lenti, nelle strade in salita
FALSO
L’isola di traffico è la parte della città con maggiore traffico
FALSO
La carreggiata è destinata soltanto alla circolazione di carri a trazione animale
FALSO
I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
FALSO
Nelle autostrade possono circolare solo le autovetture
FALSO
Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno due ruote
FALSO
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all’improvviso tra i veicoli parcheggiati
VERO
Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
VERO
I motocicli hanno motore di cilindrata fino a 50 cm3 e sviluppano una velocità fino a 45 km/h
FALSO
Le biciclette con pedalata assistita, dotate di motore elettrico ausiliario di potenza massima fino a 0,25 kW, sono definite ciclomotori
FALSO
La corsia di decelerazione serve per uscire dalla carreggiata dell’autostrada ed entrare nell’area di servizio
VERO
Il conducente di un veicolo pesante può tenere un comportamento che è causa di insofferenza negli altri
FALSO
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli ad emissione zero (elettrici), se espressamente consentito
VERO
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve aspettarsi dai bambini una reazione rapida e un comportamento corretto
FALSO
Una zona a traffico limitato è un’area in cui può essere limitata la circolazione dei veicoli solo in alcune ore
VERO
Bisogna lasciare liberi gli ingressi delle abitazioni private in caso di formazione di code di veicoli
FALSO
Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo
FALSO
La strada non comprende le banchine
FALSO
Per una maggiore sicurezza, quando nei centri urbani si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno tenere sempre accese le luci di emergenza
FALSO
La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere
VERO
L’isola di traffico serve a separare la carreggiata dalla banchina
FALSO
È vietato sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata
FALSO
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone anziane
VERO
Sulle autocaravan (camper) è possibile viaggiare in piedi, solo per brevi tratti
FALSO
Il salvagente può essere segnalato da colonnine luminose a luce gialla fissa
VERO
Il motociclo è un qualunque veicolo a due ruote
FALSO
È consentito posteggiare un veicolo davanti agli scivoli del marciapiede solo dalle ore 22.00 alle ore 8.00
FALSO
La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
FALSO
Le competizioni sportive con veicoli su aree pubbliche sono consentite senza autorizzazione
FALSO
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore
FALSO
Nelle strade extraurbane principali non vi sono curve né dossi
FALSO
Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile
FALSO
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna lampeggiare e suonare il clacson per farle attraversare rapidamente
FALSO
Una zona a traffico limitato è un’area nella quale può essere limitata la circolazione solo a particolari categorie di utenti
VERO
Una zona a traffico limitato è un’area sempre vietata al transito dei veicoli a motore
FALSO
Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
FALSO
Il conducente del motociclo può parcheggiare sul marciapiede anche se non vi sono appositi spazi di posteggio
FALSO
Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni
VERO
Il marciapiede è una parte della strada, al di fuori della carreggiata, destinata alla circolazione dei pedoni
VERO
In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti
FALSO
È consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore
FALSO
La corsia di accelerazione serve per rientrare sulla carreggiata dell’autostrada dopo che si è usciti da un’area di servizio
VERO
Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli
FALSO
La guida dei quadricicli non leggeri è consentita già al compimento del quattordicesimo anno di età
FALSO
I quadricicli non sono autoveicoli
VERO
Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore
FALSO
I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
FALSO
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, data la loro età, non reagiscono prontamente alle situazioni di pericolo
VERO
In un passaggio a livello si possono trovare le barriere
VERO
L’attraversamento pedonale è una parte della carreggiata, in cui i veicoli devono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce
VERO
I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale
FALSO
Le macchine operatrici possono essere veicoli sgombraneve
VERO
L’autocarro è un’autovettura
FALSO
Bisogna lasciare libere le gallerie in caso di formazione di code di veicoli
FALSO
Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza
VERO
L’isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco
VERO
Il salvagente è un itinerario ciclopedonale
FALSO
L’isola di traffico è una piazzola per effettuare l’inversione di marcia
FALSO
Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi
VERO
La carreggiata non comprende i marciapiedi
VERO
Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
FALSO
Le autovetture sono soggette a revisione periodica
VERO
L’isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
FALSO
Bisogna lasciare liberi i sottovia in caso di traffico intenso
FALSO
La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
FALSO
Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianco
FALSO
I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
FALSO
I rimorchi sono muniti di silenziatore
FALSO
In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica
VERO
Poiché la marcia dei ciclisti a volte avviene con leggeri sbandamenti, il conducente di un veicolo deve tener conto di tale particolarità, in caso di sorpasso
VERO
La corsia può essere di decelerazione
VERO
L’autoveicolo è un qualunque veicolo a motore
FALSO
Sulle banchine la sosta dei veicoli è consentita per un massimo di 5 ore
FALSO
Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni
FALSO
L’intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è, di norma, regolata da semafori
FALSO
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus
VERO
Quando un pedone che spinge la carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna dargli la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
FALSO
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus che trasporta scolari, occorre fare attenzione ai bambini che potrebbero aver iniziato ad attraversare la carreggiata nascosti dall’autobus
VERO
I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 kg
FALSO
Uscendo da un sentiero fangoso o da un cantiere, bisogna assicurarsi che durante la marcia non cada terriccio che possa sporcare la strada
VERO
Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare velocemente la strada anche con il rosso, ritenendo che duri troppo
VERO