20-documenti-block-01 Flashcards
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
FALSO
La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti psichici richiesti
VERO
La patente di guida è confermata se il titolare della stessa è ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti
VERO
La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole della prova tecnica di guida (esame di guida) periodica
FALSO
La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria AM, B1, B e B con codice armonizzato 96
VERO
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se il conducente non sistema correttamente il carico mal disposto, dopo invito degli organi di polizia
VERO
La revisione della patente di guida può essere disposta dall’Ufficio Motorizzazione civile o dal Prefetto
VERO
La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti
VERO
La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida in stato di ebbrezza alcolica
VERO
La patente di categoria A1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM
VERO
Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote
VERO
La revoca della patente è disposta quando la patente stessa viene sostituita con altra rilasciata da uno stato estero
VERO
La patente di categoria B abilita a condurre solo autovetture con al massimo 9 posti compreso il conducente
FALSO
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente
FALSO
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente
FALSO
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti
FALSO
Guidare senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i motocicli (con o senza carrozzetta)
VERO
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di due anni se rilasciata o confermata a chi ha superato gli 80 anni di età
VERO
Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, indica che il titolare può condurre un’autovettura che traina un rimorchio solo in Italia
FALSO
La sospensione della patente è disposta quando sorgono dubbi sulla persistenza dei requisiti prescritti
FALSO
La patente di categoria A1, trascorsi i primi due anni dal conseguimento, diventa automaticamente patente di categoria A2 e, dopo ulteriori due anni, diventa patente di categoria A che abilita alla guida di qualunque motociclo
FALSO
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW
VERO
La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni
FALSO
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (massa oltre 750 chilogrammi) purché la massa massima autorizzata del complesso non superi 3,5 tonnellate
VERO
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo
FALSO
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza
VERO
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di tre anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 70 e gli 80 anni
VERO
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
VERO
La patente di categoria A2 consente di guidare solo i ciclomotori e i quadricicli leggeri
FALSO
La patente AM può essere rilasciata senza dover sostenere gli esami teorici e pratici, purché il richiedente sia maggiorenne
FALSO
La patente di categoria B abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti AM e B1
VERO
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
FALSO
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
FALSO
Il conducente che non supera l’esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa
VERO
È vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
VERO
La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
VERO
La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita
VERO
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un’auto storica senza la prescritta documentazione
FALSO
La revoca della patente è disposta quando il titolare guida nonostante abbia la patente sospesa
VERO