1-definizioni-stradali-block-01 Flashcards

1
Q

Il salvagente facilita la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus o autobus

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il marciapiede è una parte della strada dove, di norma, è consentita la sosta dei ciclomotori

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

I montanti interni degli autoveicoli condizionano la visibilità

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle donne in stato di gravidanza che attraversano la strada

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Le strade extraurbane principali sono dotate di apposite aree di sosta

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

È vietato rimuovere la segnaletica stradale

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Nella parte posteriore delle autovetture deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi in partenza, qualora s’immettano dal lato sinistro della carreggiata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sulle macchine agricole e sui loro rimorchi è consentito il trasporto di persone in piedi

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli e rossi

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Nelle autostrade possono circolare tutti i motocicli e i ciclomotori

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La corsia di accelerazione serve ad entrare correttamente in autostrada

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Fanno parte della carreggiata i marciapiedi

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si può proseguire nella marcia se le portiere dello scuolabus sono ancora aperte

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La banchina non consente, di norma, il transito ai veicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
I ciclomotori non rientrano nella categoria dei motocicli
VERO
26
Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette
FALSO
27
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve accelerare quel tanto che basta per passare davanti al pedone che attraversa
FALSO
28
Ai fini della circolazione i quadricicli leggeri sono assimilati ai motocicli
FALSO
29
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano
FALSO
30
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non fare adeguata attenzione ai veicoli
VERO
31
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le persone anziane solitamente attraversano lentamente e con difficoltà
VERO
32
L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue
VERO
33
I veicoli a due ruote, con motore termico fino a 50 cm3 di cilindrata e velocità massima di 45 km/h sono ciclomotori
VERO
34
Per una maggiore sicurezza, quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno non avvicinarsi troppo al veicolo che precede
VERO
35
Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi
FALSO
36
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata vietata al transito dei veicoli
FALSO
37
L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione a livelli sfalsati
FALSO
38
Entrando in un centro abitato, bisogna considerare che è possibile sostare in corrispondenza di incroci non regolati
FALSO
39
Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli
VERO
40
Il conducente di un veicolo deve essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione
VERO
41
Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore
VERO
42
I tricicli a motore non sono soggetti a revisione periodica
FALSO
43
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli
FALSO
44
Le autocaravan sono soggette a revisione ogni cinque anni
FALSO
45
Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni
FALSO
46
La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
VERO
47
I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive
FALSO
48
In vicinanza di un attraversamento pedonale, i pedoni devono fare un cenno con la mano prima di iniziare l'attraversamento
FALSO
49
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone diversamente abili
VERO
50
Entrati in un centro abitato, bisogna tenere conto che gli altri utenti della strada (quali pedoni e ciclisti) si mescolano maggiormente con il traffico motorizzato
VERO
51
Il diritto di precedenza non autorizza il conducente ad attraversare l'incrocio senza usare prudenza
VERO
52
La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli
FALSO
53
In un centro abitato bisogna essere più attenti, prudenti e tolleranti, a causa del maggior numero di utenti che interagiscono nell'ambiente urbano
VERO
54
Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo di particolari categorie di veicoli
VERO
55
Nell'intersezione (incrocio) a raso due o più strade si incrociano allo stesso livello
VERO
56
Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli
FALSO
57
La carreggiata comprende le piazzole di sosta
FALSO
58
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre passare per primi, avendo sempre la precedenza sui bambini che attraversano la strada
FALSO
59
La corsia di decelerazione serve per uscire correttamente da una strada extraurbana principale
VERO
60
Nelle aree pedonali possono transitare gli autoveicoli dei vigili del fuoco, con luce lampeggiante blu e sirena in funzione
VERO
61
La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli
VERO
62
Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
VERO
63
La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall'autostrada
VERO
64
I quadricicli leggeri con motore elettrico hanno potenza inferiore o uguale a 4 kW
VERO
65
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre prepararsi a frenare, nel caso in cui dei bambini attraversino improvvisamente la strada
VERO
66
L'autobus non è un'autovettura
VERO
67
La banchina è parte della strada, situata oltre la linea bianca continua di margine della carreggiata
VERO
68
Si definiscono ciclomotori tutti i veicoli a due ruote di cilindrata superiore a 50 cm3
FALSO
69
È vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale
VERO
70
L'isola di traffico serve per la fermata dei veicoli
FALSO
71
La strada può comprendere le piste ciclabili
VERO
72
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i bambini potrebbero avanzare sulle strisce, per poi tornare indietro improvvisamente, senza motivo apparente
VERO
73
L'autovettura può avere, al massimo, cinque posti
FALSO
74
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone, nell'attraversare la strada, può diventare insicuro e ritornare improvvisamente indietro
VERO
75
Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che attraversino la strada solo quando il semaforo pedonale abbia la luce verde accesa
FALSO
76
Il conducente di un veicolo non può pretendere di passare per primo quando sorge il dubbio che non gli venga concessa la precedenza
VERO
77
In un passaggio a livello si possono trovare le semibarriere
VERO
78
La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate
FALSO
79
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è munita di infrastrutture (rampe, sovrappassi, sottopassi) per il collegamento fra strade poste a livelli diversi
VERO
80
L'autocarro è un autoveicolo
VERO
81
Il conducente deve accelerare per sgombrare rapidamente la carreggiata quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada senza cane guida
FALSO
82
Spostare la segnaletica stradale può comportare pericolo grave per gli altri utenti della strada
VERO
83
I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada
VERO
84
I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
VERO
85
I motocicli sono veicoli a due ruote
VERO
86
L'autostrada non ha incroci a raso che l'attraversano
VERO
87
Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, non è prudente sorpassarli se non si può rispettare una distanza laterale sufficiente
VERO
88
I caravan (roulottes) sono muniti di targa
VERO
89
La corsia può essere riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli (taxi, autobus, ecc.)
VERO
90
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre essere prudenti e tenere conto dei comportamenti imprevedibili dei bambini
VERO
91
Su una strada ricoperta da brecciolino il conducente può circolare a velocità sostenuta
FALSO
92
La corsia può essere di accelerazione
VERO
93
Il triciclo a motore è un autoveicolo
FALSO
94
Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista
VERO
95
Il conducente che si accorge che il suo veicolo perde olio deve compiere tutte le azioni necessarie per evitare pericoli per altri utenti
VERO
96
La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli
VERO
97
La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali
FALSO
98
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni devono attraversare la strada affiancati, in modo da impiegare meno tempo
FALSO
99
L'intersezione a livelli sfalsati è un incrocio a raso fra una strada e i binari del treno
FALSO
100
I semirimorchi sono rimorchi privi di impianto frenante
FALSO
101
Le autovetture possono avere motore elettrico
VERO
102
Un incidente a bassa velocità non crea problemi di incolumità ai conducenti coinvolti
FALSO
103
Non tutti i tipi di veicoli possono circolare in autostrada
VERO
104
L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe
FALSO
105
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, bisogna rallentare particolarmente se vi è lo scuolabus
VERO
106
Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio
VERO
107
Bisogna lasciare liberi i passaggi a livello e i binari del tram anche in caso di traffico intenso
VERO
108
È consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo
FALSO
109
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende strade situate ad altezze diverse
VERO
110
La banchina è parte della carreggiata, destinata alla sosta dei veicoli
FALSO
111
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli della polizia, con sirena e luce lampeggiante blu in funzione
VERO
112
L'autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli
VERO
113
Quando si parcheggia un veicolo è vietato ostruire eventuali scivoli del marciapiede per non impedire il passaggio di pedoni che spingono una carrozzina per bambini
VERO
114
In vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, può accadere che i bambini scendano dall'autobus senza fare attenzione ai veicoli che sopraggiungono
VERO
115
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione allo scuolabus, che dopo la fermata farà sicuramente retromarcia
FALSO
116
L'autovettura fa parte degli autoveicoli
VERO
117
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare che si sentano minacciati e reagiscano con movimenti pericolosi
VERO
118
È vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli
VERO
119
Il passo carrabile è una zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali alla strada
VERO
120
La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare in un'area di sosta
FALSO
121
La carreggiata non comprende le piste ciclabili
VERO
122
L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus
FALSO
123
L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele
VERO
124
I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori
FALSO
125
I tricicli a motore sono veicoli a motore aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h
VERO
126
I ciclomotori non sono soggetti a revisione periodica
FALSO
127
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli
FALSO
128
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di taxi
FALSO
129
Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato
FALSO
130
La corsia può essere a doppio senso di circolazione
FALSO
131
L'autostrada è dotata di speciali corsie per l'ingresso e l'uscita dei veicoli
VERO
132
I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti
FALSO
133
Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 km/h
FALSO
134
Il conducente deve fermarsi per concedere la precedenza al pedone sordocieco che, con il bastone bianco-rosso, attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali
VERO
135
Il conducente di un veicolo deve tutelare la propria e l'altrui sicurezza
VERO
136
Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato
FALSO
137
Il caravan non è un rimorchio
FALSO
138
Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi a osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza, per controllare la situazione del traffico
VERO
139
I ciclomotori possono avere due o tre ruote
VERO
140
Il passo carrabile è una strada riservata agli autocarri
FALSO
141
I motocicli possono essere dotati di cambio automatico
VERO
142
I rimorchi o i semirimorchi sono veicoli privi di motore, destinati ad essere trainati
VERO
143
Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare
FALSO
144
Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti ciclabili
VERO
145
I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata superiore a 50 cm3
VERO
146
Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla velocità massima di 130 km/h
FALSO
147
L'autovettura è un veicolo con dieci posti in totale, compreso il conducente
FALSO
148
È possibile alloggiare nei caravan (roulottes) durante la circolazione
FALSO
149
La potenza dei quadricicli non leggeri è sempre inferiore o uguale a 15 kW
VERO
150
È consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
FALSO
151
Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata
FALSO
152
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei bambini che attraversano la strada
VERO
153
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre suonare per invitare i bambini che attraversano sulle strisce a dare la precedenza
FALSO
154
L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei motocicli
VERO
155
Il marciapiede è una parte della strada, rialzata o delimitata in altro modo, riservata ai pedoni
VERO
156
Quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno spostarsi al centro della carreggiata, per controllare la situazione del traffico
FALSO
157
La corsia può essere destinata alla normale marcia dei veicoli
VERO
158
Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
FALSO
159
Il conducente, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, deve dargli la precedenza solo se l'attraversamento pedonale dista oltre 100 metri
FALSO
160
Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla stessa velocità massima prevista per le autostrade
FALSO
161
I caravan (roulottes) sono rimorchi attrezzati per essere adibiti ad alloggio
VERO
162
Il passaggio a livello è un passo carrabile
FALSO
163
Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
FALSO
164
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di autoveicoli elettrici
FALSO
165
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di veicoli adattati per persone diversamente abili
VERO
166
I ciclomotori a due ruote non possono avere un motore termico di cilindrata superiore a 50 cm3
VERO
167
L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata
FALSO
168
Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l'ingresso
VERO
169
Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati alla costruzione e alla manutenzione di opere stradali
FALSO
170
Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare di spaventarla
VERO
171
I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg
VERO
172
La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni
FALSO
173
Le macchine agricole operatrici possono essere dotate di speciali attrezzature per l'esecuzione di operazioni agricole
VERO
174
I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
VERO
175
L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello
VERO
176
Si definiscono motocicli solo i veicoli a due ruote di cilindrata fino a 125 cm3
FALSO
177
Il conducente deve dare la precedenza a un pedone non vedente che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, solo se munito di bastone bianco-rosso
FALSO
178
In vicinanza di un passaggio a livello si trovano i pannelli distanziometrici
VERO
179
Prima di impegnare un incrocio, dopo che è scattata la luce verde del semaforo, il conducente deve attendere che i pedoni abbiano finito di attraversare la strada
VERO
180
Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli
FALSO
181
Il conducente di un veicolo diverso dai taxi può sostare nei posteggi riservati ai taxi dalle ore 20.00 alle ore 8.00
FALSO
182
L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei veicoli
VERO
183
Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
FALSO
184
Nelle autostrade possono circolare solo gli autoveicoli
FALSO
185
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza
FALSO
186
Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti
VERO
187
L'autostrada deve essere lateralmente recintata
VERO
188
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone potrebbe fermarsi improvvisamente sulle strisce dell'attraversamento pedonale
VERO
189
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la sosta dei veicoli
VERO
190
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende rampe, sovrappassi o sottopassi
VERO
191
Il conducente deve prevedere che un pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali camminerà rapidamente e senza incertezza
FALSO
192
Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio di persone
VERO
193
L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è consentito il transito dei ciclomotori
FALSO
194
I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
VERO
195
È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
VERO
196
Sulle strade è vietato gareggiare in velocità
VERO
197
I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
VERO
198
Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
VERO
199
È consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità
FALSO
200
Fanno parte della carreggiata le corsie di marcia
VERO