18-luci-spie-block-00 Flashcards
Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
VERO
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra
FALSO
Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale
VERO
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada
VERO
Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie
VERO
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione
FALSO
I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
FALSO
Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta
VERO
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’illuminazione pubblica è insufficiente e non si incrociano altri veicoli
VERO
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all’interno dei centri abitati, l’intenzione di sorpassare
VERO
Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale, provenendo da una corsia di accelerazione
VERO
Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata
VERO
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l’intenzione di sorpassare
VERO
L’uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia
VERO
I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori
VERO
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza
FALSO
L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale
FALSO
La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso
VERO
È obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate
FALSO
L’uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia
FALSO
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
VERO
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono
VERO
I catadiottri di colore bianco hanno la funzione di evidenziare la parte davanti dei rimorchi e semirimorchi
VERO
Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere
FALSO