18-luci-spie-block-00 Flashcards

1
Q

Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’illuminazione pubblica è insufficiente e non si incrociano altri veicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all’interno dei centri abitati, l’intenzione di sorpassare

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale, provenendo da una corsia di accelerazione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l’intenzione di sorpassare

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

L’uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

È obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

L’uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

I catadiottri di colore bianco hanno la funzione di evidenziare la parte davanti dei rimorchi e semirimorchi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti
FALSO
26
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
VERO
27
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati
VERO
28
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada
FALSO
29
L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un'auto della polizia
FALSO
30
La spia del freno a mano è di colore rosso
VERO
31
I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati
VERO
32
La spia della pressione dell'olio è di colore rosso
VERO
33
La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso
FALSO
34
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole
FALSO
35
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione
FALSO
36
Nelle autostrade e strade extraurbane, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno o, in alternativa, le luci di marcia diurna
VERO
37
La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
VERO
38
È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente
FALSO
39
Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate
VERO
40
Durante la marcia, l'uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate
FALSO
41
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro
FALSO
42
L'uso degli indicatori di direzione non è necessario se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata
FALSO
43
L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si effettuano manovre di retromarcia
VERO
44
L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso
FALSO
45
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
VERO
46
Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti
VERO
47
L'uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta
VERO
48
Percorrendo una strada extraurbana durante una giornata assolata è sufficiente accendere le luci di posizione
FALSO
49
È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi
FALSO
50
L'uso dei proiettori a luce abbagliante va sostituito con quello dei proiettori a luce anabbagliante quando si incrociano altri veicoli
VERO
51
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni
VERO
52
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi
FALSO
53
Si devono usare gli indicatori di direzione destri per segnalare che si sta per frenare bruscamente
FALSO
54
Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada
VERO
55
La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
VERO
56
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza
VERO
57
L'uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione
FALSO
58
Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
VERO
59
Si devono usare gli indicatori di direzione sinistri quando si deve percorrere un tornante verso sinistra
FALSO
60
L'errata impostazione dell'orientamento dei proiettori può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti
VERO
61
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole
FALSO
62
I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo
FALSO
63
La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con una luce bianca
VERO
64
Per le luci di posizione è possibile utilizzare lampade di qualsiasi colore
FALSO
65
Si devono usare gli indicatori di direzione quando si effettua una svolta a sinistra, ma non quando si svolta a destra
FALSO
66
L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico
VERO
67
Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci di sosta
FALSO
68
È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato
FALSO
69
L'uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata
FALSO
70
Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso unico
FALSO
71
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
VERO
72
È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
VERO
73
I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane
FALSO
74
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un'autovettura
FALSO
75
È obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria
VERO
76
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
VERO
77
Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada
VERO
78
Si devono usare gli indicatori di direzione se, marciando su strada a senso unico, ci si sposta sulla corsia di sinistra provenendo da quella di destra
VERO
79
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte
FALSO
80
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso
FALSO
81
Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico
FALSO
82
I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada
VERO
83
L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso
FALSO
84
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce
VERO
85
I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso
VERO
86
L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di effettuare una manovra di sorpasso
VERO
87
I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco
VERO
88
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice
VERO
89
È obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)
VERO
90
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso
FALSO
91
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte
VERO
92
Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione
VERO
93
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è di norma consentito in città, in caso di nebbia fitta
FALSO
94
È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane
FALSO
95
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
FALSO
96
È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno
FALSO
97
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate
VERO
98
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria
FALSO
99
La spia delle luci fendinebbia è di colore rosso
FALSO
100
Durante la marcia, l'uso delle luci di posizione è sempre consentito in alternativa a quelle anabbaglianti
FALSO
101
Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne
FALSO
102
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli
VERO
103
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, se vi è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade
VERO
104
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
FALSO
105
Durante la marcia nelle ore notturne, l'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente
VERO
106
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l'illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli
VERO