TINEA MANIS Flashcards

1
Q

LOCALIZZAZIONE LESIONI

A

palmo della mano, normalmente asimmetriche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  • CATEGORIE PIU’ INTERESSATE
A
  • conciatori di pelli,
  • allevatori,
  • veterinari ecc,
  • DD
  • localizzandosi al palmo può mimare altre forme di eritema cronico.
  • Dermatite da contatto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  • TINEA CRURIS , LOCALIZZAZIONE
A
  • Interessamento frequente della piega inguinale,
  • monolaterale ma spesso bilaterale,
  • Si diffonde per contatto spesso alle facce mediali delle cosce.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

LESIONI TINEA CRURIS

A
  • Localizzazione in lesioni anche in macule e pustole
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

EPIDEMIOLOGIA TINEA CRURIS

A
  • Localizzazione in lesioni anche in macule e pustole
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

MANIFESTAZIONI TINEA CRURIS

A

PUO’ dare prurito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  • COSA E’ IMPORTANTE CONTROLLARE
A
  • che non ci sia una micosi a livello dei piedi,

- spesso si ha contagio di dermatofiti verso l’alto, dai piedi alle pieghe inguinali, condizione frequente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

progressione lesioni

A
  • tendenza alla progressione verso la periferia,

- verso la parte inferiore delle cosce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

diagnosi differenziale lesioni

A
  • Candida, ha un colorito rosso molto più acceso, dovuto ad una circolazione periferica accentuata nella lesione, ed è molto più dolorosa , oltre che dare molto prurito.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

fattori predisponenti

A
  • umido e il diabete,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

tinea pedis, definizione

A

piede di atleta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

predisposizione tinea pedis

A

atleti

  • data l’attivita fisica,
  • lo sfregamento
  • l’umidità tipica dei piedi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

contagio tinea pedis

A
  • palestre,
  • piscine
  • posti dove questi funghi son molto presenti.
  • Sport,
  • sfregamento
  • uso di calze da ginnastica che trattengono l’umidità,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

varieta’ tinea pedis,

A

interdigitale, disidrosiforme, sqaumo ipercheratosica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

interdigitale, cosa riguarda

A

, 4° e 5° spazio interdigitale,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

variera’ interdigitale, perchè localizzazione interdigitale 4 5 dito

A
  • il 5° dito è meno mobile delle altre dita,

- il contatto diretto crea una condizione favorevole alla proliferazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

manifestazioni interdigitale

A
  • zona di essudatione e macerazione
  • tendono ad estendersi non solo nello spazio interdigitale, ma anche nella zona plantare.
  • Il dolore è molto spesso associato alla presenza di ragadi che si presentano sotto la zona di macerazione.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

disidrosiforme dd

A

forma confondibile con le forme eczematose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

manifestazioni disidrosiforme

A
  1. lesioni vescicolose ripiene di liquido, spesso si rompono e creano delle ulcere.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

tinea capitis, epidemiologia

A

riguarda prevalentemente i bambini,

  • Soggetti sensibili per affezioni concomitanti,
  • Donne in età post menopausale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

perchè gli adulti non sono soggetti a tinea capitis

A

adulti hanno un secreto sebaceo che non permette la proliferazione di queste micosi, ormonale.
-E’ molto presente nel mondo, principalmente a carico di zone di mondo disagiate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

forme tinea capitis

A
  • forma microscopica

- forma macroscopica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

agente eziologico tinea capitis

A

microsporum canis

24
Q

manifestazioni forma macroscopica

A
  • un’unica chiazza abbastanza grande in cui i capelli vengono spezzati,
  • i miceti danneggiano il capello sin dalla nascita nel follicolo, cosi che si strappa facilmente
  • Il cuoio capelluto spesso è desquamato,
25
manifestazione lesione capelli al dermatoscopio
- possono assumere una forma a cavaturacciolo tipica della tinea microscopica.
26
tricofitum tonsurans, manifestazioni
- più chiazze, di minori dimensioni. - capelli vengono troncati all'emergenza - frequenti fenomeni infiammatori, anche molto intensi a volte, - zone di eritema a livello delle chiazze e lesioni pustolose.
27
intensita' fenomeni flogistici tricofitum tonsurans
- possono essere tanto intensi che vien distrutto il follicolo pilifero tanto da impedire la ricrescita del capello anche dopo la guarigione dalla micosi,
28
diagnosi differenziale tricofitum tonsurans
- non dà alopecia nonostante la desquamazione giallastra, - alopecia areata di cui non si conosce bene la causa, ma si suppone una componente psicologica legata a stress o traumi, - La psoriasi è difficile da confondere per le sue lesioni molto tipiche, non fa perdere i capelli. - Tricotillomania ,
29
tinea favosa
Forma di micosi del cuoio capelluto che fortunatamente non esiste più o è molto rara.
30
quadro clinico tinea favosa
- atipico, | - Lesioni cicatriziali importanti
31
epidemiologia tinea favosa
- colpisce prevalentemente i bambini - crea delle lesioni cicatriziali importanti - aggregato di miceti detto scùtulo, di colore giallastro, forma a scodella e "tipico odore di urina di topo", - Perdita di capelli con reliquati cicatriziali,
32
tinea barbae, epidemiologia
- Interessa gli uomini, può essere contagiata in vari ambiti
33
forme tinea barbae,
- forma rara che causa zone di alopecia con desquamazione sottostante, - forma molto più frequente a carattere infiammatorio, - flogosi importanti, - lesioni pustolose e spesso sovrapposizione batterica
34
onicomicosi ,
coinvolgono la lamina ungueale.
35
agenti eziologici onicomicosi
- prevalentemente dermatofiti, - elmiti - muffe.
36
dd dermatomicosi
, viene classicamente etichettata come dermatomicosi, ma in gran parte dei casi sono infezioni di altro tipo, spesso a base vascolare in anziani e diabetici
37
- COSA DETERMINANO ALL’UNGHIA AFFEZIONI DI TIPO VASCOLARE,
- deficit di irrorazione della matrice ungueale causa una crescita alterata dell'unghia
38
manifestazioni onicoicosi
- Difficilmente una micosi coinvolge tutte le unghie (a meno che non sia da tanti anni). - Di solito vengono colpite una o due unghie
39
cosa AVVIENE SE VENGONO COLPITE IN BREVE PERIODO TUTTE LE UNGHIE,
è doveroso pensare ad altre malattie
40
CONDIZIONI FAVORENTI LA PROLIFERAZIONE FUNGINA | GRISEOFULVINA
- alcuni mestieri predispongono le proliferazioni, - tenere le mani a bagno per ore - usare guanti di gomma per lunghi periodi
41
LOCALIZZAZIONE ZONA PROLIFERAZIONE FUNGINA
regione libera dell'unghia
42
MANIFESTAZIONI UNGUEALE
macchia biancastra che indebilisce, rende instabile e irregolare la lamina ungueale. - colorazioni verdastre tipiche, - la fragilità porta a facili rotture
43
DIAGNOSI DIFFERENZIALE
Candida
44
CONDIZIONI CANDIDA
- può causare delle affezioni simili ma più dolorose - patina biancastra tipica - La sovrapposizione batterica è frequente e può causare dolore all'unghia .
45
DIAGNOSI DI MICOSI
- Clinica | - L'esame microscopico diretto è essenziale,
46
COSA CONSENTE DI VISUALIZZARE ESAME MICROSCOPICO DIRETTO
permette di visualizzare le forme cellulari presenti nelle lesioni e pertanto differenziare tra loro i vari funghi
47
COME SI ESEGUE ESAME MICROSCOPICO DIRETTO
- Si prende un campione della lesione, - si aggiunge dell'idrossido di potassio (utile per far macerare i campioni) - dopo la colorazione si mette nel vetrino; - al microscopio ottico quindi si evidenziano le muffe gli elmiti e il resto.
48
UTILITA’ DELL’ESAME MICROSCOPICO DIRETTO
- E' essenziale per la scelta terapeutica,
49
CHE COSA EVIDENZIA ESAME MICROSCOPICO DIRETTO,
- a seconda della velocità di crescita del fungo, - tipo di crescita - colore della colonia
50
SU CHE COSA SI FA SCELTA, | - TERAPIA
- a seconda della velocità di crescita del fungo, - tipo di crescita - colore della colonia
51
- QUANDO USO DI TERAPIA TOPICA,
- lesioni di piccolo numero e dimensione, | - coprendo la formazione fungina integralmente e impedendo autoinoclazione.
52
- TERAPIA SISTEMICA, | -
Somministrazione con l'intento di impedire la formazione della membrana fungina o la replicazione dei funghi
53
QUANDO SI USA TERAPIA SISTEMICA,
forme molto diffuse, - per forme del cuoio capelluto - per forme più gravi del solito di onicomicosi, - la sola terapia topica non è consigliata.
54
- PROTRAZIONE TERAPIA,
- Anche per 36 mesi, il farmaco non si localizza con rapidità in zone come le unghie. - Griseofulvina per tinea del cuoio capelluto,
55
EFFETTI COLLATERALI GRISEOFULVINA | -
- leucopenia a lungo andare.
56
- COSA FARE PRIMA DI SOMMINISTRARE GRISEOFULVINA
- Valutare l'emocromo in pazienti sottoposti a questo trattamento è pertanto obbligatorio. - Controllare che non vi siano altre terapie che non entrino in contrasto con la stessa,
57
terapia topica
- gel, - spray, - creme ecc.;