PSORIASI OK Flashcards

1
Q

DEFINIZIONE

A

dermatosi eritemato-squamosa cronica , malattia infiammatoria,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ANDAMENTO E PROGNOSI

A
  • recidivante

- Talvolta indipendentemente dalle terapie presenta delle fasi di remissione o parziale remissione o riacutizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

LESIONI

A

base eritematosa sulla quale si instaurano delle squame.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

PATOGENESI

A
  • alto impatto psico-somatico, risente moltissimo degli stati d’animo del paziente.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

CARATTERISTICHE

A
  • Iperproliferazione dei cheratinociti
  • incompleta maturazione dei cheratinociti, cheratinociti dello strato corneo presentano ancora il nucleo.
  • flogosi dermica significativa.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ANDAMENTO

A
  • una volta instaurata può avere dei periodi in cui l’espressività clinica è maggiore o minore, NON SI GUARISCE
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  • SU CHE COSA AGISCONO LE TERAPIE IN USO,
A
  • agiscono sul sintomo,
  • fanno sparire le lesioni
  • non appena si sospende la terapia le lesioni ricompaiono.
  • Indipendentemente dalla terapia ci sono periodi in cui la psoriasi ha delle recidive
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

EPIDEMIOLOGIA

A
  • Diffusa in tutto il mondo
  • maggiore incidenza nell’Europa del nord, in particolare nelle popolazioni scandinave, e nell’ Europa occidentale.
  • In Italia, circa il 3 % della popolazione ne è affetta.
  • Incidenza simile tra I due sessi,
  • Donne hanno uno sviluppo più precoce rispetto agli uomini
  • Nei bambini è poco frequente,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

UNICA FORMA RISCONTRABILE IN ETA’ PEDIATRICA

A

FORMA GUTTATA 5 12 YO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

SPETTRO DI PATOLOGIA

A
  • spettro molto ampio,

- le forme minime sono di difficile diagnosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

FORME SEVERE INTERESSANTI TUTTI I PZ

A
  • Circa il 10%,dei pz con psoriasi presenta forme gravi,

- che corrisponde a circa 1 milione e mezzo, presenta forme severe.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

FORMA GUTTATA, BAMBINI , FATTORE SCATENANTE

A
  • fattore infettivo,
  • infezioni streptococciche
  • vaccinazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

QUALITA’ DI VITA PZ PSORIASICI

A

Sovrapposti a pazienti con cardiopatie importanti o con forme di asma importanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

FATTORI DI RISCHIO PSORIASI

A
  • Familiarita’(per l’impronta genetica) •
  • IMC (indice di massa corporea) •
  • Consumo di alcol •
  • Fumo di sigaretta (per la forma pustolosa palmo plantare) •
  • Vita sotto stress
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

IMPORTANZA DEL GRASSO ADDOMINALE NEL CONTRARRE PSORIASI

A
  • Il grasso addominale si comporta come un organo endocrino,
  • Secerne citochine
  • Citochine secrete sono le stesse coinvolte nei meccanismi patogenetici psoriasi.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

INCIDENZA PSORIASI PZ OBESI

A
  • maggiore incidenza della psoriasi tra i pazienti obesi

- minore risposta alle terapie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

FUMO SIGARETTA IN PATOGENESI

A
  • non si conosce la correlazione esatta,

- Gran parte dei pz con psoriasi pustolosa palmo plantare sono fumatori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

ALCOL E PATOGENESI

A
  • Consumo smodato di alcol fortemente correlato con psoriasi

- Prevalentemente pz con steatosi, non sempre alcolico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

PROBLEMA NELL’INDIVIDUARE I FATTORI PREDISPONENTI LA CORRELAZIONE CON LA PSORIASI

A
  • Non è stato correttamente definito se fumo ed alcol siano fattori inducenti, fattori slatentizzanti in pz predisposti, o se siano fattori predisponenti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

CORRELAZIONE EVENTI STRESSANTI E PSORIASI

A
  • attestato.

- spesso la prima manifestazione si ha dopo un evento stressante importante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

FATTORI PROTETTIVI

A
  • Frutta fresca •
  • Pomodori •
  • Carote •
  • PUFA
  • dieta ricca di acidi grassi polinsaturi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

DATI ATTESTANTI ESISTENZA FATTORI PROTETTIVI

A
  • non ci sono dati significativi che lo attestino,

- soggetti che praticavano questo tipo di dieta avevano un’incidenza minore di psoriasi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

COMORBIDITA’ PSORIASI

A
  • importanti comorbilità metaboliche.
  • diabete,
  • ipertensione arteriosa,
  • obesità
  • malattie cardiovascolari
  • malattia metabolica.
  • Infarto del miocardio in maniera piu’ frequente della popolazione media ed in età precoce
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

CARATTERISTICHE DI SVILUPPO COMORBIDITA’

A
  • tendono a sviluppare precocemente le comorbilità rispetto alla popolazione non affetti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q
  • RAGIONE SVILUPPO INFARTO DEL MIOCARDIO IN MANIERA PRECOCE RISPETTO ALLA POPOLAZIONE NORMALE,
A
  • stato infiammatorio cronico che induce la psoriasi dia alterazioni a livello della coagulabilità e degli strati endoteliali
  • maggiore predisposizione a patologie cardiovascolari
  • base patogenetica comune predisponente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

FORME PIU’ SEVERE

A

Eritrodermica A Placche Diffusa 
Pustolosa Generalizzata 
Artropatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

EZIOPATOGENESI PSORIASI

A
  • Complessa
  • Ancora non completamente chiarita
  • Fattore genetico predisponente, poligenico,
  • Fattori ambientali che si instaurano su un substrato predisponente,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

PATOGENESI

A
  • Interazione tra ambiente predisponente e substrato genetico di predisposizione,
  • Interazioni portano ad alterazione della risposta immunitaria verso ipotetici autoantigeni
  • Alterazione della risposta antigenic ache porta ad alterato processo infiammatorio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

CAUSA DI BASE ALLE MANIFESTAZIONI DIFFERENTI POSSIBILI

A
  • Differente modo possibile di estrinsecarsi dei fattori genetici ed ambientali determina espressività fenotipica molto diversa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

MECCANISMO PATOGENETICO, CELLULE EFFETTRICI PRINCIPALI l

A

linfociti t

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

DA CHE COSA SONO ATTIVATI I LIFNOCITI T E DOVE ABBONDANO

A

abbondano nell’infiltrato dermico dei pazienti psoriasici

- vengono attivati dalle cellule di Langerhans,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

DOVE E’ PROBABILE CHE AGISCA IL FATTORE ANTIGENICO

A

a livello delle ccellule del langerhans

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

cosa determinano i linfociti t attivati

A

secernono citochine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

citochine maggiormente coinvolte in psoriasi

A
  • INF-γ,
  • TNF-α,
  • IL17 A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

che cosa determinano poi citochine a livello cheratinocitario

A

citochine attivano i cheratinociti

- Cheratinociti esprimono le molecole di adesione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

quali sono le molecole di adesione espresse dai cheratinociti

A
  • chemochine,
  • citochine
  • fattori di crescita
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

tipi di fattori di crescita coinvolti

A

fattori che producono una proliferazione cheratinocitaria

- fattori che promuovono l’angiogenesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

stadi di penetrazione linfocitaria

A

linfociti che circolano nell’ambito dei capillari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

QUALI LINFOCITI CIRCOLANTI SONO PREVALENTEMENTE COIVOLTI IN PATOGENESI PSORIASI

A

linfociti t cl +

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

come linfociti riescono ad aderire a cc endoteliali

A
  • grazie a chemochine prodotte da parte delle cellule endoteliali stesse riescono ad aderire alle cellule endoteliali
  • Attivazione vari fattori per adesione e varcare cellule endoteliali
  • Attivazione processi infiammatori,
  • Produzione citochine dai linfociti e dai cheratinociti,
  • Citochine autosostengono il processo infiammatorio,
  • Processo infiammatorio stimola l’arrivo di altri linfociti
  • Linfociti producono citochine instaurando un circolo vizioso
  • Proliferazione cheratinociti,
  • Aumento spessore epidermide,
  • Proliferazione di nuovi vasi in papille dermiche,
  • Notevole aumento di cellule infiammatorie, infiltrato linfocitario,
  • Manifestazione di placca eritematosquamosa,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

fattori vengono attivati per penetrazione linfocitaria

A

fractalkine

- α4β1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

caratteristiche istologiche prevalenti della psoriasi

A
  • infiltrato linfocitario a livello dermico 
  • neo angiogenesi in papille dermiche 
  • aumento dello spessore determinato da una importante proliferazione dei cheratinociti.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

fattori scatenanti

A
  • Infezioni acute o batteriche, da streptococco β-emolitico, varicella zoster, virus dell’HIV •
  • Farmaci
  • Eventi di vita stressanti
  • Trauma locali, fenomeno di Koebner
  • Radiazioniultraviolette,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

farmaci comuni che possono scatenare psoriasi

A
  • anti-ipertensivi (β-bloccanti, calcio antagonisti, sartani)
  • FANS.
  • Vaccinazion
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

tipi di psoriasi

A

tipo 1 2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

tipo 1, epidemiologia

A
  • Prima dei 40 anni

- maggior familiarità tra parenti stretti;

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

tipo 1, forma piu’ grave

A
  • Associata a familiarità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

geneticca psoriasi di tipo 1

A

associata ad hla, soprattutto cw6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

tipo 2, epidemiologia

A
  • Dopo i 40 anni
  • nelle donne molto spesso insorge nel periodo pre-menopausale;
  • meno spesso correlata a forme familiari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

clinica, tipo 2

A

meno grave forma 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

importanza fattori genetici

A
  • più parenti stretti sono affetti,

- maggiore è la probabilità di avere la psoriasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

quadro clinico, forme

A

diverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

psoriasi volgare in placche, caratteristiche

A
  • forma più commune,

- placche lesione tipica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

psoriasi volgare in placche

A
  • placche eritematose ricoperte da squame biancastre,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

localizzazione lesioni psoriasi volgare in placche

A
  • si possono trovare in tutto il corpo

- generalmente si localizzano soprattutto nei punti di pressione (ginocchia, gomiti, cuoio capelluto, regione sacrale).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

associazione psoriasi volgare ad altre forme

A

Tra il 5 e il 42% di pazienti la forma cutanea può associarsi all’artrite psoriasica
- Associazione con altre comorbiditò viste precedentemente,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

clinica psoriasi volgare

A
  • chiazze ben definite con limiti ben determinati
  • colorito eritematoso (per l’infiammazione sottostante),
  • Cute rilevata rispetto alla cute circostante
  • Lesione spesso circondata da un alone biancastro definito “alone di Voronoff”.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

da che cosa è indotto alone di voronoff

A

dal processo di riassorbimento della placca che lascia come esito questa chiazza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

caratteristiche peculiare chiazze psoriasi

A
  • di solito queste chiazze sono ricoperte da squame biancastre (bianco-argentee)
  • spessore anche notevole
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

sedi caratteristiche psoriasi

A

ginocchia, 

  • gomiti, 
  • dorso delle mani, 
  • area sacrale, 
  • cuoio cappelluto, 
  • area ombelicale.
  • qualunque punto della superficie cutanea può essere interessato
61
Q

fenomeno caratteristico patogenesi psoriasi

A

koebner

62
Q

in quali lesioni caratteristiche si manifesta fenomeno koebner

A
  • psoriasi lungo i tatuaggi e nelle zone limitrofe. o
63
Q

varianti cliniche psoriasi

A
  1. Psoriasi volgare in placche 
  2. Guttata 
  3. Nummulare 
  4. Invertita 
  5. Ungueale 
  6. Palmo-plantare
  7. Psoriasi eritrodermica
  8. Artrite psoriasica
    - Forme Gravi
  9. Psoriasi pustolosa 
  10. Localizzata
64
Q

diiagnosi psoriasi

A
  • Clinicamente difficile da individuare, specie se sono presenti poche lesioni,
65
Q

psoriasi minime, cosa fare

A
  • follow up per monitorare la patologia
66
Q

cosa puo’ avvenire in normale corso della malattia

A
  • possibile che le lesioni aumentino oppure che rimangano circoscritte.
67
Q

psoriasi volgare in placche

A
  1. FORME,
  2. Guttata,
  3. Nummulare
  4. Invertita
  5. Ungueale
  6. Palmoplantare
68
Q

guttata, lesioni

A
  • piccole lesioni a forma di gocce tondeggianti,

- diametro piccolo

69
Q

LOCALIZZAZIONI LESIONI, FORMA GUTTATA

A
  • tronco

- parti prossimali degli arti.

70
Q

EPIDEMIOLOGIA FORMA GUTTATA

A

PIU’ SPESSO I BAMBINI

71
Q
  • A CHE COSA SI ASSOCIA
A
  • Infezione (soprattutto da streptococco, classica è la faringite) in seguito alla quale si manifesta.
72
Q

PROGNOSI

A
  • forma con la prognosi migliore,
  • può avvenire che non la presenti più dopo la terapia con antibiotici,
  • può autorisolversi senza recidive, anche in seguito alla terapia antistreptococcica classica,
  • in alcuni pz può recidivare,
73
Q

FORMA DELLE RECIDIVE

A

può recidivare sotto forma di placche

74
Q

NUMMULARE, LESIONI

A
  • placche decisamente più grandi,

- squame che si trovano sulle placche hanno spessore e dimensioni variabili, simmetriche

75
Q

LOCALIZZAZIONE LESIONE NUMMULARI

A
  • tutta la superficie cutanea

- si focalizza sui gomiti.

76
Q

EPIDEMIOLOGIA NUMMULARE

A

RARA NEI BAMBINI

77
Q

MANIFESTAZIONI NEI BAMBINI

A
  • può interessare tutta la superficie corporea,
  • aree delle pieghe,
  • area del pannolino;
78
Q

DD MANIFESTAZION NEI BAMBINI

A

DERMATITE DA PANNO

79
Q
  • SEDI CARATTERISTICHE DI INTERESSAMENTO PSORIASICO U
A
  • Ombelico, può portare a sovra infezione batterica con fuoriuscita di materiale di essudazione, con interessamento piu’ o meno diffuso
  • Area dorso sacrale, regione gluteale
  • Solco intergluteo, fenomeni macerativi e formazione di ragadi
  • Cuoio capelluto, in circa il 50%
80
Q

manifestazioni interessamento psoriasico

A
  • chiazze possono avere dimensioni più o meno grandi
  • maggiore è il numero di chiazze maggiore è la probabilità che confluiscano fra loro
  • chiazze non sono dolorose.
81
Q

aree cuoio capelluto maggiormente interessate

A
  • occipitale e la fronto-parietale
  • di solito non dà alopecia.
  • Perdita capelli prevalentemente correlate a tentative di rimuovere le squame
82
Q

perche’ le squame non dovrebbero essere rimosse

A

peggiora fenomeno di koebner

83
Q

spettro di gravita’ per le forme

A
  • forme sono molto modeste
  • forme severe l’interessamento del cuoio capelluto è nettamente maggiore.
  • Forme minime per le quali è difficile fare la diagnosi differenziale con la dermatite seborroica
84
Q

dermatite seborroica, definizione

A
  • forma abbastanza comune di desquamazione del cuoio capelluto
  • interessa prevalentemente le aree frontali come le sopracciglia e il solco naso-genieno.
  • Piu’ raramente interessa il viso
85
Q

coesistenza di altre forme con psoriasi

A
  • talvolta i pazienti con la psoriasi sviluppano anche la dermatite seborroica e si hanno entrambe le forme (SEBO-PSORIASI).
86
Q

psoriasi inversal localizzazione

A
  • pieghe cutanee.
  • Ascellare
  • Sottomammaria
  • Sottoaddominale negli obesi
  • Collo, prevalentemente in obesi e bambini piccolo
    q
87
Q

epidemiologia psoriasi inversa

A
  • 2% e il 6%.
  • Piu’ frequenti in soggetti di età media
  • Piu’ frequente in soggetti obesi
88
Q

manifestazioni psoriasi inversa

A
  • lesioni molto rosse che non sono ricoperte da squame,

- Molto dolorosa

89
Q

quando la diagnosi differenziale è difficile p inversa

A
  • Quando la piega interessata è solo una

- manifestazione non è particolarmente notevole

90
Q

cosa fare in diagnosi differenziale p inversa

A
  • COSA FARE IN DIAGNOSI DIFFERENZIALE,
  • origine infettiva
  • eczemi da contatto
91
Q

zone interessate psoriasiinversa

A

può interessare anche le mucose.

  • lingua a carta geografica , mucosa orale raramente interessata
  • interessamento della mucosa genitale.
92
Q

come si presenta la mucosa genitale ed il suo interessamento in psoriasi inversa

A
  • area eritematosa ben definita senza squame
93
Q

quando diagnosi è semplice in psoriasi inversa

A

quando l’interessamento è delle aree perigenitali

- lesioni eritematose con squame

94
Q

forma palmoplantare, cosa interessa

A
  • PALMI delle mani

- PIANTE dei piedi,

95
Q

diagnosi differenziale forma palmoplantare

A
  • Dermatiti croniche da contatto sia allergiche che irritative.
96
Q

gravita’ forma palmoplantare

A
  • abbastanza importanti
  • condizionano l’attività quotidiana dei pazienti
  • la perdita di elasticità induce la fissurazione frequente di delle lesioni che diventano dolorose e impediscono lo svolgimento delle normali attività al paziente.
  • se diagnosi differenziale si presentano solo in queste zone dd è difficile
  • forme di micosi
97
Q

forma ungueale, epidemiologia

A
  • 10% e il 55%,
  • rarissima nei bambini;
  • frequente nei pazienti affetti da artrite psoriasica
98
Q

cosa e’ necessario osservare in artrite psoriasica senza coinvolgimento cutaneo

A
  • Si osservano le unghie,

- solitamente l’interessamento ungueale avvalora la diagnosi di artrite psoriasica.

99
Q

diagnosi di artrite psoriasica

A
  • non è così semplice,
  • diagnosi di esclusione quando non ci sono le manifestazioni cutanee associate.
  • È estremamente difficile avere l’interessamento delle unghie senza avere quello cutaneo
  • diventa difficile in quel caso fare diagnosi.
100
Q

segni tipici di interessamento ungueale

A
  • Variabile, puo’ essere minimo o molto importante, compromettente anche funzionalita’ delle mani
  • Piting (depressioni puntiformi irregolari) nella lamina ungueale con la presenza di macchie giallastre (definite macchie d’olio o color salmone). •
  • Linee di Beau
  • Trachionichia
  • Onicolisi
  • Ipercheratosi letto subungueale associato a paronichia
101
Q

definizione linee di beau

A

linee trasversali determinate da un’alterazione della crescita della matrice ungueale, degli arresti della crescita che determinano strie trasversali.

102
Q

definizione trachionichia

A

colore opaco che assumono le lamine ungueali •

103
Q

definizione onicolisi

A

sfaldamento della lamina che diventa molto più fragile e si spezza facilmente

104
Q

coinvolgimento rischio di morte

A

Pz non è in pericolo di vita, ma ha solo un’alterazione della qualità, in forme piu’ gravi rischio vita è presente.

105
Q

eritrodermia psoriasica , quando se ne parla

A

interessamento cutaneo da parte della psoriasiè maggiore del 90% della superficie cutanea.
CAUSE

106
Q

cause eritrodermia psoriasica

A

-Evoluzione di una forma a placche che si aggrava
- ex novo.
FARMACI banali
o SOSPENSIONE DI STEROIDI sia topici che sistemici,
o INFEZIONI ACUTE.

107
Q

segni clinici eritrodermia psoriasica

A
  • cute rosso-violaceo intenso,
  • desquamazione biancastra molto sottile e superficiale.
  • Il paziente è notevolmente edematoso, essudante,
  • prurito,
  • brividi di freddo,
  • limitazione funzionale dei movimenti molto importante,
  • astenia e malessere generale.
  • disidratazione.
  • quadro clinico di un paziente ustionato.
  • alterazione degli esami emato-chimici, anemia, alterazione degli elettroliti,
  • l’ipoalbuminemia
108
Q

complicanze terapia eritrodermia psoriasic

A
  • persistente e generalizzata infiammazione che non risponde alle terapie
  • Può avere delle importanti ripercussioni in morbilità e la mortalità del paziente.
109
Q

artrite psoriasica, definizion

A
  • artrite infiammatoria siero negativa.
110
Q

epidemiologia artrite psoriasica

A
  • interessa dal 5% al 42% di soggetti affetti da psoriasi

- la gravità di questa forma non è correlata alla gravità del quadro clinico psoriasico

111
Q

correlazione genetica

A

alleli dei loci B e C del sistema HLA

- correlazione più frequente è quella con l’ HLAB27.

112
Q

prime manifestazioni artrite psoriasica

A
  • artrite
  • Dito a salsicciotto,
  • dattilite ed entesite (
  • interessamento del tendine di Achille,
  • sedi tipiche che precludono a una forma artritica importante
113
Q

manifestazioni articolare psoriasi

A
  • Forma oligoartritica simmetrica
  • interessate meno di 5 articolazioni,
  • anche forma che interessa molte articolazioni anche in forma simmetrica.
  • interessamento delle interfalangee distali.
  • Anche forme di artrite mutilante
  • oppure si può avere l’interessamento della colonna e dell’articolazione sacro-iliaca (spondiloartrite).
114
Q

artrite mutilazione patogenesi

A
  • riassorbimenti di falangi documentate radiograficamente

- comportano delle alterazioni veramente importanti per il paziente da punto di vista della funzionalità

115
Q

psoriasi pustolosa, forma

A

forma grave e importante,generalizzata,

116
Q

psoriasi pustolosa, gravita’

A

Compromette la vita del pz

117
Q

lesioni classiche psoriasi pustolosa

A
  • pustola. sterili e biancastre

- diametro variabile.

118
Q

evoluzione lesioni psoriasi pustolosa

A

croste giallastre

119
Q

FORME PSORIASI PUSTOLOSA LOCALIZZATA, DOVE

A
  • solo in alcune sedi 

- Acrodermatite continua di Hallopeau

120
Q

FORME PSORIASI PUSTOLOSA GENERALIZZATA, DOVE

A
  • solo in alcune sedi 

- Acrodermatite continua di Hallopeau

121
Q

FORMA LOCALIZZATA PALMOPLANTARE,

A

lesioni pustolose biancastre,

- andamento a poussèe

122
Q

MANIFESTAZIONI FORMA LOCALIZZATA PALMOPLANTARE

A
  • Raccolte di materiale purulento sono di dimensioni variabili,
  • Laghi di materiale purulento tendon a rispondere bene alla terapia ed ad autoesaurirsi
123
Q

FORMA LOCALIZZATA PALMOPLANTARE ANDAMENTO

A
  • in genere delle forme croniche fastidiose
  • richiedono una terapia sistemica
  • non rispondono benissimo alle terapie topiche
124
Q

FORMA LOCALIZZATA , QUANDO

A
  • Normalmente dopo trauma e ci può essere anche l’interessamento dell’osso sottostante.
125
Q

IMPORTANZA FORMA LOCALIZZATA,

A
  • può più facilmente evolvere nelle forme generalizzate. A differenza della forma palmoplantare
126
Q

FORMA GENERALIZZATA, IMPORTANZ

A

possono compromettere la vita del pz

127
Q

FORMA DI VON ZUMBUSH , CARATTERISTICHE

A

PIU’ SEVERA

128
Q

MANIFESTAZIONI FORMA DI VON ZUMBUSH,

A
  • forma su base eritrodermica sulla quale insorgono le lesioni pustolose.
  • pustole disseminate su tutta la superficie cutanea
129
Q

FORMA DI VON ZUMBUSH, SINTOMATOLOGIA

A
  • generale

- importante come quella presente nelle eritrodermie

130
Q

FORMA DI MILIAN, DIFFERENZA CON ALTRE FORME

A
  • Pustole insorgono su squame eritematose rotondeggianti,
  • lesioni assumono aspetto rotondeggiante,
  • variante anulare di Milian.
131
Q

POSSIBILITA’ COINVOLGIMENTO SISTEMICO

A
  • possibilità inferiore di coinvolgimento sistemico
132
Q

PATOGENESI

A
  • fattore determinante della psoriasi è l’attività dei cheratinociti molto maggiore della norma
  • Normalmente i cheratinociti impiegano per passare dallo strato basale alla superficie dell’epidermide circa 28 giorni, mentre questo processo nei soggetti psoriasici avviene in 4 gg.
133
Q

ISTOPATOGENESI

A
  • paracheratosi dello strato cutaneo (ispessimento dello strato con persistenza nelle cellule di residui nucleari); 
  • ipogranulosi ovvero di solito c’è un minimo di cellule dello strato granuloso poiché queste cellule hanno un ciclo molto più veloce non arrivano a completa maturazione; 
  • acantosi ovvero l’inspessimento complessivo dello strato epidermico 
  • maggior numero di mitosi basali 
  • papillomatosi in cui le creste epidermiche sono molto più alte  a livello dermico c’è un maggior numero di vasi che appaiono più dilatati 
  • eritrociti stravasati perché passano attraverso le dilatazioni dei capillari 
  • notevole infiltrato linfocitario
134
Q

TERAPIA PSORIASI

A

COME, Diversa in base agli stadi (forma lieve, moderata, severa)
FORMA LIEVE = farmaci topici
FORME MODERATE = alla terapia topica si può associare la fototerapia
FORME SEVERE = farmaci sistemici

135
Q

eliminazione delle squame, come

A
  • Terapia topica, obiettivo:
  • ridurre lo spessore delle placche
  • eliminare le squame.
136
Q

eliminazione squame, farmaci

A
  • cheratinolitici,

- in particolare l’acido salicidico o l’urea

137
Q

come si riduce spessore delle placche

A
  • Si riduce con i riducenti,
  • calcipotriolo o corticosteroidi topici utilizzati per brevi periodi.
  • Fototerapia:
  • PUVA terapia,
  • UVB terapia,
138
Q

utilita’ esposizione a raggi ultravioletti

A
  • inibiscono la proliferazione cellulare

- hanno funzioni immunosopressive.

139
Q

come si fanno uvb terapie

A
  • per cicli, in cabine o comunque in ambienti controllati
140
Q

puva, controindicazioni

A
  • interazioni con i farmaci,
  • farmaci fotosensibilizzanti come quelli cardiologici e devono essere limitati nel tempo per evitare che questa forma di terapia esponga i pazienti allo sviluppo di forme tumorali cutanee.
141
Q

cosa richiede terapia

A

importante valutazione anamnestica

142
Q

terapia sistemica, quando

A
  • forme di psoriasi molto estese
  • terapia topica non è efficace
  • importante peggioramento qualità della vita (
143
Q

tipi di terapia sistemica

A
  • ciclosporina,
  • metotrexate
  • retinoidi orali.
  • Farmaci biologici che migliorano notevolmente qualità di vita,
  • Farmaco non ancora usato di recente sviluppo fosfodiesterasi inibitore della fosfodiesterasi, assunto per via orale
144
Q

farmaci biologici, in quali pz utilizzati

A

Riservati ai pazienti non tolleranti
- Pz che non rispondono piu’ alle terapie con patologie concomitanti che impediscono uso terapia classiche a causa di aumentato rischio tossico

145
Q

come vengono somministrate terapia biologica

A

terapie rotazionali (ovvero passano da una terapia all’altra perlimitare il tempo di esposizione al farmaco) 

146
Q

contro farmaci biologici

A

danno costi elevati,

  • le linee guida impongono i tradizionali
  • non bloccano selettivamente le citochine coinvolte in patogenesi della psoriasis ma anche quelle coinvolte all’immunità
  • necessario screening accurate prima di somministrazione in modo da appurare che il pz non abbia infezioni in atto
  • necessario che il pz sia sottoposto a follow up dopo somministrazione farmaci
147
Q

pro farmaci biologici

A

danno meno complicazioni

148
Q

ragione del termine biologico

A

imitano le molecole del nostroorganismo,

- vengono prodotti con tecniche di ricombinazione del DNA,

149
Q

meccanismo di azione di farmaci biologici

A
  • antagonisti delle citochine (anti-TNFα o anti-IL)

- impediscono la cascata patogenetica che mette in moto il meccanismo infiammatorio alla base della psoriasi.