amenorree normogonadotrope Flashcards
definizione
sono anche dette anomalie delle vie di deflusso, si caratterizzano per valori normali di gonadotropine
amenorree normogonadotrope, patogenesi
in questi casi asse ipotalamo ipofisario è funzionante ma l’alterazione è a livello dell’utero e della vagina
tipi di amenoree normogonadotrope
- CONGENITE, Agenesia dei dotti di Muller, sdr di rokitansky e anomalie ostruttive mulleriane segmentarie
- ANOMALIE CONGENITE DA IMPERVIETA’ VIA GENITALE,
- A) impergorazione imenale
- Atresia aplasia vaginale e del collo dell’utero
- Sindrome di Rokitansky mayer kuster Hauser
- ACQUISITE, Sinechie uterine, sdr di asherman, aderenze oppure in caso di distruzione dell’en-dometrio che può essere legato a un processo infiammatorio come una TBC uterina, ad un raschiamento uterino, a endometriti da infezione vaginale preesistente. Per cui una Sdr di Asherman sarà un’amenorrea secondaria acquisita, dal punto di vista anatomico sarà uterina e dal punto di vista endocrino sarà normo-gonodotropa perché l’asse è funzionante.
anomalie congenite da impervietà definizione
Difetto congenito della canalizzazione utero- vaginale
CARATTERISTICHE impervietà
- caratteri sessuali secondari sono normali.
- manifestazione è in età puberale (in genere)
quadri clinici impervietà genitale
Imperforazione imenale
* Atresia-aplasia vaginale e del collo dell’utero
* Sindrome di Rokitansky-Mayer-Kuster-Hauseri
imperforazione imenale , frequenza
forma più comune di impervietà vaginale
MANIFESTAZIONE IMPERFORAZIONE IMENALE , IN CHE ETA’
verso i 13-15 anni
CARATTERI SESSUALI SECONDARI, IMPERFORAZIONE IMENALE
normali
SINTOMATOLOGIA IMPERFORAZIONE IMENALE
dolenzia intermittente quadranti addominali inferiori
QUADRI CLINICI IMPERFORAZIONE IMENALE
ematocolpo, ematometra, ematosalpinge, emoperitoneo
DIAGNOSI IMPERFORAZIONE IMENALE
facile
terapia imperforazione imenale
chirurgica
FREQUENZA ATRESIA APLASIA VAGINALE E DEL COLLO DELL’UTERO
rara
manifestazione atresia aplasia vaginale del collo dell’utero
età puberale
CARATTERI SESSUALI SECONDARI, ATRESIA APLASIA VAGINALE E DEL COLLO DELL’UTERO
normali
SINTOMATOLOGIA ATRESIA APLASIA VAGINALE E DEL COLLO DELL’UTERO
dolore intermittente quadranti addominali (rac-colta ematica, incremento tumefazionepelvica)
DIAGNOSI ATRESIA APLASIA VAGINALE E DEL COLLO DELL’UTERO
appendicite acuta, cisti ovarica torta, ad-dome acuto
COMPLICANZE ATRESIA APLASIA VAGINALE E DEL COLLO DELL’UTERO
sterilità, colonizzazione endometriosica della pelvi
IMPORTANZA, SDR DI ROKITANSKY
causa relativamente frequente di amenorrea primitiva,
3) Sdr.Rokitansky-Mayer-Kuster-Hauser FREQUENZA
12% dei casi di amenorrea primaria da causa anatomica
EZIOPATOGENESI sdr di rokitansky
mancata fusione completa dei due abozzi mulleriani probabile mutazione del gene per ormone antimulleriano o del gene per il suo recettore,
Sdr.Rokitansky-Mayer-Kuster-Hauser manifestazione
- Funzione ovarica normale, temperatura basale e dosaggi ormonali normali,
- Normale accrescimento corporeo e caratteri sessuali secondari,
- Ovaie normali, corni uterini atresici , no cavità e aplasia vaginale,
- In 1 3 delle pz affette la sdr sono presenti delle malformazioni dell’apparato urinario, tra cui le più frequenti sono il rene ectopico, agenesia renale, rene a ferro di cavallo,
- Nel 12% dei asi sono presenti malformazioni scheletriche che coinvolgono la colonna vertebrale
CARIOTIPO, SDR DI ROKITANSKY,
Cariotipo: 46XX normale, normale sviluppo dei caratteri sessuali secondari ed accrescimento corporeo,
CARATTERI SESSUALI SECONDARI, SDR DI ROKITANSKY MAYER KUSTER
. ovaie normali, corni uterini atresici generalmente senza cavità e aplasie vaginale
sintom rokitansky
: amenorrea, impossibilità ai rapporti sessuali, sterilità
DIAGNOSI SDR DI ROKITANSKY
relativamente semplice, ispezione dei genitali esterni e al tentativo di esplorazione vaginale si rileva l’assenza di un normale introito, talora è presente il terzo inferiore della vagina, corto sfondato, con l’esplorazione rettale si apprezza la mancanza del corpo uterino, da confermare con eco, nei casi dubbi da fare RMN,
ESAMI DA FARE IN SOSPETTO CLINICO SDR DI ROKITANSKY
Esami da fare, studio endocrino, laparoscopia, cariotipo . Accertamenti complementari: valutazione urologica, cardiologica, ortopedica per anomalie specifiche
TERAPIA, SCOPO, SDR DI ROKITANSKY
consentire alla donna di avere rapporti sessuali, con tecniche chirurgiche più o meno complesse capaci di creare una neovagina, senza asportazione chirurgica dei residui mulleriani, tranne in casi particolari come se siano sede di fibromi, endometriosi, ematometra, oppure vadano incontro ad un’erniazione sintomatica nel canale inguinale, o cervice atresica.
TIPI DI TERAPIA CHIRURGICA SDR DI ROKITANSKY
- chirurgica, costituzione neovagina
- dilatazione progressiva dello sfondato vaginale, con calibro sempre maggiore questo metodo può consentire di avere una vagina funzionale in circa 12 settimane,
AMENORREE SECONDARIE NORMOGONADOTROPE DA CAUSA UTERINA , tipi
SDR DI ASHERMAN
DISFUNZIONALE
ENDOMETRITE TUBERCOLARE
sdr di asherman , causa
Traumatica post aborto o post partum.
COSA E’ SINDROME DI ASHERMAN ,
Amenorree secondarie normogonadotrope a causa uterina
Sintomatologia sdr di asherman:
amenorrea e/o sterilità
Diagnosi sdr di asherman
anamnesi
- normalità dell’apparato genitale all’esame ginecologico
- normalità della funzione dell’area riproduttiva
- assenza di flusso mestruale dopo EP
- difetti di riempimento di cavità all’ISG
- visualizzazione delle sinechie all’isteroscopia
Terapia sdr di asherman
- Chirurgica (isteroscopia, laparoscopia)
- Ricostituzione della mucosa uterina
- Prevenzione delle recidive
- Ricostituzione di una mucosa endometriale ed una fertilità
) Endometrite tubercolare
EPIDEMIOLOGIA ENDOMETRITE TUBERCOLARE
rara
Forme endometrite tubercolare:
- miliare (più frequente)
- ulcero-caseosa (piuttosto rara)
- vegetante o villosa (eccezionale
Esame ginecologico endometrite tubercolare:
in sede annessiale grosse masse pastose poco dolenti
* interessamento sclero-infiammatorio della pelvi
* alterazione della statica uterina
Diagnosi endometrite tubercolare:
- biopsia endometriale
- prove batteriologice colturali
trattamento endometrite tubercolare
terapia medica
amenorree disfunzionale, amenorrea secondaria, epidemiologia
60% delle pazienti con amenorrea secondaria
caratteristiche ormonali amenoree secondarie, amenorrea secondaria,
- Assenza del picco di LH
- Dismissione disritmica delle gonadotropine
- MAP test positivo
altre cause di amenoree secondarie
AMENORREA POST MENARCALE
AMENORREA PSICOGENA
AMENORREA POST PILL. PROGEST. DEPOT. EP.
PRODUZIONE ACICLICA DI STEROIDI
SESSUALI
PCOS, IPERANDROGENISMI MISTI OVAROSURRENALICI,
IPERPLASIA SURRENALICA
CONGENITA, CISTI OVARICHE FUNZIONANTI
amenoree disfunz, tipi
Post-menarcale
Anovulazione
Secrezione tonica gonadotropa
Eu-iperestrogenismo
Psicogena
Anomalie nei sistemi di feed-back
Nesso causale con evento stressante
Difficoltà nei rapporti interpersonali
Iatrogena
Amenorrea post pillola
Da produzione aciclica di steroidi sessuali:
Iperandrogenismi e PCOD
Obesità
Associata a patologia tiroidea
amenoree secondarie tipi
DOPO GRAVIDANZE
DOPO CICLI REGOLARI
DOPO CICLI IRREGOLARI (OLIGOAMENORREA) di nuovo classificazione endocrina con base le slides dove c’è ulteriore classificazione in primarie e secondarie
diagnostica delle amenoree , come
anamnesi,
esame obiettivo
esame clinico generale e genitale
visita ginecologica,
eventuali esami strumentali specialistici