amenorree ipotalamiche secondarie Flashcards
tipi amenorree ipogonadotrope ipotalamiche secondarie
- FUNZIONALI, come anoressia nervosa, perdita di peso, da stress, delle atlete, post pillola, diete importanti in brevi periodi, esercizi fisici intensi, corsa e nuoto, stress psicologico
- ORGANICHE, Da processi espansivi, infiammatori, traumi,
amenorree ipotalamiche secondarie funzionali, tipi
- da anoressia nervosa,
- da calo ponderale
- da esercizio fisico
- da patologie sistemiche non endocrine
amenorrea secondaria ipotalamica ipogondadotropa da an, definizione an
malnutrizione autoimposta con severo calo ponderale, al di sotto del 25% del peso ideale
caratteristiche cliniche an
- Esordio tipico antecedente ai 25 aa
- Perdita di peso del 25% del peso corporeo ideale
- Componente psicologica
- Atteggiamento distorto verso il cibo e verso l’immagine corporea,
eziologia amenorrea da an
situazioni di malnutrizione non consentono la manifestazione del ciclo mestruale, la natura per preservare la funzionalità di organi primari deprime le funzioni non ritenute importanti per la vita, in questo caso la mestruazione,
sintomatologia an
- Assenza di altre condizioni psichiatriche
- Amenorrea,
- Lanugo
- Bradicardia
- Periodi di iperattività fisica,
- Vomito
- Bulimia
profilo endocrino e metabolico an
- FSH ed LH ridotti, assenza di feedback positivo degli estrogeni, si ha una regressione puberale dell’asse ipotalamo ipofisario, con un ritmo circadiano delle gonadotropine simile a quello precedente alla pubertà
- Le pz non hanno ovulazione
- FSH ed LH aumentati
- Assenza di feedback positivo e negativo degli estrogeni su LH
- Anomalie quali quantitative al GnRH test,
amenorrea associata a semplice calo ponderale
perdita di peso del 10 – 15% del peso, associata alla perdita di 1 3 della riserva adiposa
profilo endocrino amenorrea associata ad esercizio fisico
riduzione gonadotropine, risposta prepuberale al GnRH test,
amenorrea associata a patologie sistemiche non endocrine, tipi
insufficienza epatica, renale, cardiaca, malassorbimento, infezioni gravi, neoplasia
amenorree ipogonadotrope ipotalamiche secondarie organiche, approfondimento ,
craniofaringioma
epidemiologia craniofaringioma
patologia molto frequente
importanza craniofaringioma
può determinare amenorree
sintomatologia craniofaringioma
- Amenorrea
- Tumore può comprimere il chiasma ottico, tra i sintomi è presente emianopsia,
diagnosi craniofaringioma
- RM
- Campimetria,te