4.5 - CRITERI DCF (Discounted Cash Flow): IL NET PRESENT VALUE 2 Flashcards

1
Q

Quali sono i due principi fondamentali per l’applicazione dei criteri DCF?

A

La logica finanziaria e la logica incrementale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa implica adottare una logica finanziaria?

A

Considerare solo i flussi monetari (entrate e uscite di cassa) e non eventi economici come ammortamenti o accantonamenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa significa adottare una logica incrementale?

A

Valutare solo i flussi finanziari differenziali rispetto al caso base (es. non investire).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è un caso base nell’analisi incrementale?

A

La situazione di riferimento, spesso rappresentata dalla decisione di non investire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è un errore comune nell’analisi del caso base?

A

Presumere che non investire mantenga inalterate le prestazioni attuali dell’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono i costi affondati?

A

Costi già sostenuti dall’impresa che non possono essere modificati da decisioni future.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Perché i costi affondati non vengono considerati nell’analisi incrementale?

A

Perché non sono influenzati dalla decisione di investimento e non sono evitabili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa sono i costi evitabili?

A

Costi che possono essere eliminati o influenzati dalla decisione di investimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si calcola un flusso finanziario differenziale?

A

Sottraendo il flusso finanziario del caso base da quello generato dall’investimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando un risparmio sul lavoro diretto è considerato reale?

A

Se è possibile ridurre i costi del personale o utilizzare le risorse in modo più produttivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si valuta un investimento che riduce il lavoro diretto?

A

Analizzando se il risparmio sul personale è evitabile o solo potenziale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa si considera nei flussi finanziari incrementali?

A

Solo i flussi che cambiano a causa della decisione di investimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è l’impatto del peggioramento delle prestazioni in caso di non investimento?

A

Può ridurre la competitività dell’impresa e alterare l’analisi incrementale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è un esempio di costo evitabile?

A

Eliminare straordinari o riorganizzare il lavoro per risparmiare sui costi incrementali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa si intende per risparmio potenziale?

A

Un risparmio che potrebbe non realizzarsi se le condizioni non cambiano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Perché è importante una corretta valutazione del caso base?

A

Per evitare errori nella stima dei benefici incrementali dell’investimento.

17
Q

Quali esempi di costi affondati non devono essere inclusi nell’analisi?

A

Studi di fattibilità o costi già sostenuti in passato per l’investimento.

18
Q

Cosa implica ignorare i costi affondati?

A

Focalizzarsi solo sui costi e benefici futuri influenzati dalla decisione di investimento.

19
Q

Cosa può influenzare il calcolo dei costi evitabili?

A

La flessibilità delle risorse e la possibilità di riorganizzazione aziendale.

20
Q

Come si valuta la convenienza economica di un nuovo macchinario?

A

Confrontando i flussi finanziari generati dal nuovo macchinario con quelli del macchinario attuale.