3.1 - CONTABILITÀ ANALITICA VS. CONTABILITÀ ESTERNA Flashcards

1
Q

Cos’è la contabilità analitica?

A

È uno strumento di contabilità interna usato per raccogliere ed elaborare informazioni dettagliate sui costi delle attività, prodotti e servizi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’obiettivo della contabilità interna?

A

Fornire informazioni dettagliate e disaggregate per ottimizzare processi, controllare costi e supportare decisioni strategiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la differenza principale tra contabilità interna ed esterna?

A

La contabilità interna è gestionale e dettagliata; quella esterna è per accountability verso stakeholder esterni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come sono classificati i costi nella contabilità generale?

A
  1. Per natura: tipo di spesa sostenuta.
  2. Per destinazione: utilizzo o funzione della spesa.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali informazioni raccoglie la contabilità analitica?

A

Dati quantitativi (es. ore lavoro) ed economico-finanziari (es. costi di materiali).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Perché i manager necessitano di dati disaggregati?

A

Per identificare inefficienze, migliorare processi e ottimizzare la redditività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è lo scopo della contabilità esterna?

A

Rappresentare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria verso stakeholder esterni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è il principale strumento della contabilità esterna?

A

Il bilancio d’esercizio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è il ruolo gestionale della contabilità interna?

A

Supportare i manager con dati dettagliati per migliorare efficienza e ridurre costi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Perché la contabilità analitica è interna?

A

Serve esclusivamente al management per decisioni operative e strategiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa rende limitata la contabilità generale per decisioni interne?

A

Mancanza di tempestività e dati troppo aggregati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come viene usata la contabilità interna per valorizzare le scorte?

A

Attribuisce un valore economico a materie prime, prodotti in lavorazione e prodotti finiti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è il controllo di gestione?

A

Un sistema che monitora l’efficienza e verifica il rispetto degli obiettivi aziendali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è il ruolo della contabilità interna nel sistema incentivante?

A

Monitorare le performance e valutare il raggiungimento degli obiettivi dei manager.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la differenza tra dati aggregati e disaggregati?

A
  • Aggregati: visione complessiva.
  • Disaggregati: dettagli per attività, prodotti o processi.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è un costo?

A

Il valore delle risorse consumate per realizzare un prodotto o un servizio.

15
Q

Perché è importante aggregare i costi?

A

Per analizzare il costo totale di un prodotto, un processo o un’unità organizzativa.

16
Q

Quali sono le funzioni principali della contabilità interna?

A
  1. Valorizzazione delle scorte.
  2. Analisi gestionali e controllo.
  3. Valutazione del middle management.
16
Q

Cos’è l’analisi di profittabilità?

A

Valutare quanto ogni prodotto o servizio contribuisce all’utile aziendale.

17
Q

Cos’è il mix produttivo?

A

La combinazione ottimale di prodotti da produrre in un dato periodo.

17
Q

Qual è il limite dei dati aggregati nella contabilità generale?

A

Non mostrano dettagli specifici su processi, prodotti o attività.

18
Q

Cos’è il pricing?

A

Definire il prezzo di vendita basato sui costi minimi e la domanda di mercato.

19
Q

Come la contabilità interna aiuta nelle decisioni make or buy?

A

Fornisce dati specifici per confrontare costi interni e di outsourcing.

20
Q

Quali sono le caratteristiche dei dati aggregati?

A

Sintesi e visione complessiva, utili per rappresentazioni esterne.

21
Q

Quali sono le caratteristiche dei dati disaggregati?

A

Dettagli per analisi gestionali e supporto decisionale.

22
Q

Cosa rappresenta il bilancio d’esercizio?

A

La situazione complessiva dell’azienda per stakeholder esterni.

23
Q

Perché serve un sistema di contabilità interna?

A

Per raccogliere informazioni costanti e disaggregate utili al management.

24
Q

Come si analizza l’efficienza dei centri di produzione?

A

Confrontando i costi specifici e i risultati di ciascun centro.

25
Q

Cosa sono i centri di costo?

A

Unità organizzative o funzionali a cui sono attribuiti costi specifici.

26
Q

Quali decisioni richiedono dati analitici?

A

Budget, profittabilità, efficienza, make or buy, mix produttivo, pricing.