2.7 - INDICI DI BILANCIO: INTRODUZIONE E INDICI DI REDDITIVITÀ Flashcards

1
Q

Quali sono i tre documenti di bilancio fondamentali?

A

Conto economico, Stato patrimoniale, Rendiconto finanziario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è il limite della lettura tradizionale del bilancio?

A

Richiede un’analisi complessa e poco immediata delle singole voci.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa permettono di fare gli indici di bilancio?

A

Offrono una sintesi chiara e immediata delle grandezze aziendali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le tre principali categorie di indici di bilancio?

A

Redditività, Liquidità, Solidità patrimoniale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è lo scopo degli indici di redditività?

A

Valutare l’equilibrio economico e la profittabilità dell’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è il ROE?

A

Il Return on Equity misura la redditività del capitale proprio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la formula del ROE?

A

ROE = Utilenettod’esercizio /
Patrimonionetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa indica un ROE elevato?

A

Un’ottima capacità di remunerare il capitale proprio degli azionisti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il ROI?

A

Return on Investment, misura la redditività del capitale investito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la formula del ROI?

A

ROI = Utile operativo / Capitale investito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è l’utile operativo?

A

Il risultato economico dell’attività caratteristica dell’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è il Capitale investito?

A

La somma delle risorse impiegate, pari al totale dell’attivo o passivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è l’indice R?

A

Il costo medio del capitale di terzi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è la formula dell’indice R?

A

R = (Oneri finanziari - Proventi finanziari) / Mezzi di terzi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa rappresenta l’indice R?

A

Il costo medio che l’impresa paga sui debiti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è l’indice S?

A

Rappresenta l’impatto delle imposte e delle attività straordinarie sulla redditività.

17
Q

Qual è la formula dell’indice S?

A

S = Utile netto d’esercizio / Utile lordo da attività in funzionamento

18
Q

Cos’è il rapporto di leva (D/E)?

A

Misura il livello di indebitamento rispetto al capitale proprio.

19
Q

Qual è la formula del rapporto di leva?

A

Rapporto di leva = Mezzi di terzi / Patrimonio netto

20
Q

Cosa indica un alto rapporto di leva?

A

Un maggiore utilizzo di capitale di terzi rispetto a quello proprio.

21
Q

Qual è la relazione tra ROE e leva finanziaria?

A

ROE = [ROI + D/E * (ROI - R)] * S

22
Q

Quando il ROE aumenta con la leva finanziaria?

A

Quando il ROI supera il costo medio del debito (R).

23
Q

Cos’è il ROS?

A

Return on Sales, misura l’efficienza operativa.

24
Q

Qual è la formula del ROS?

A

ROS = Utile operativo / Ricavi

25
Q

Cosa indica un ROS elevato?

A

Una buona efficienza nel generare utili operativi dai ricavi.

26
Q

Cos’è il ROT?

A

Rotazione dell’attivo, misura l’efficienza nell’utilizzo del capitale investito.

27
Q

Qual è la formula del ROT?

A

ROT = Ricavi / Capitale investito

28
Q

Cosa indica un ROT elevato?

A

Una maggiore capacità di generare ricavi a parità di risorse investite.

29
Q

Qual è la condizione per un incremento del ROE con il debito?

30
Q

Perché il ROE è importante per gli azionisti?

A

Indica la redditività effettiva del loro capitale investito.