2.5 - CONTO ECONOMICO Flashcards

1
Q

Cos’è il Conto Economico (CE)?

A

È un documento finanziario che fa parte del bilancio d’esercizio e riassume ricavi e costi di un’impresa in un determinato periodo di tempo, solitamente coincidente con l’anno solare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la struttura del Conto Economico?

A

È un documento a sezione unica con struttura scalare, organizzato in una sequenza ordinata di voci che calcolano progressivamente il risultato economico finale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è lo scopo del Conto Economico?

A

Rispondere alla domanda: “Quanto risultato economico ha generato l’impresa durante l’esercizio finanziario?”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la differenza principale tra CE e SP?

A

Il CE descrive i flussi economici di un esercizio finanziario (documento di flusso), mentre lo SP rappresenta una fotografia statica della situazione patrimoniale in un preciso momento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la funzione del CE?

A

Mostrare come il patrimonio dell’impresa sia stato utilizzato per produrre e vendere beni e servizi, calcolando la differenza tra ricavi e costi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le modalità di redazione del CE?

A

Schema per natura e schema per destinazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si classificano i costi nello schema per natura?

A

In base alla loro natura, cioè al tipo di spesa sostenuta (es. costi per il personale, materie prime).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si classificano i costi nello schema per destinazione?

A

In base alla loro destinazione funzionale, cioè in relazione all’attività specifica a cui sono destinati (es. produzione di beni e servizi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono le attività in funzionamento?

A

Sono le attività che l’impresa continuerà a svolgere negli esercizi finanziari successivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa sono le attività destinate a cessare?

A

Sono attività che verranno dismesse o vendute entro l’esercizio successivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la differenza principale tra schema per natura e schema per destinazione?

A

Lo schema per natura dettaglia i costi per categoria, mentre lo schema per destinazione evidenzia i costi legati alla produzione separandoli dai costi di supporto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali voci sono incluse nei ricavi operativi?

A

Ricavi dalla vendita di beni e servizi prodotti dall’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa sono gli altri ricavi operativi?

A

Ricavi legati all’attività dell’impresa ma non direttamente alla gestione caratteristica, come locazioni, risarcimenti danni o plusvalenze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa sono le plusvalenze?

A

Differenze positive tra il valore di vendita di un bene e il suo valore contabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono i costi operativi principali?

A

Costi per materie prime, servizi esterni, ammortamenti, variazione delle rimanenze e costi per il personale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa sono gli ammortamenti?

A

La quota di valore di un bene durevole ripartita sulla sua vita utile.

17
Q

Cosa sono le variazioni di rimanenze?

A

Differenza tra il valore delle rimanenze di prodotti finiti all’inizio e alla fine dell’esercizio.

18
Q

Cosa comprendono i costi per il personale?

A

Salari, stipendi, oneri sociali, trattamento di fine rapporto e compensi a personale non dipendente.

19
Q

Come si calcola il risultato operativo?

A

Risultato operativo = Ricavi operativi - Costi operativi.

20
Q

Quali sono le categorie di proventi e oneri finanziari?

A

Utili da società partecipate, proventi da attività di investimento, oneri da indebitamento e perdite da impairment test.

21
Q

Cos’è l’impairment test?

A

Una valutazione per rilevare perdite permanenti di valore di attività materiali o finanziarie.

22
Q

Come si calcola l’utile lordo da attività in funzionamento?

A

Utile lordo = Margine operativo netto + Proventi finanziari - Oneri finanziari.

23
Q

Perché si chiama utile lordo?

A

Perché è calcolato prima della detrazione delle imposte.

24
Q

Cos’è l’utile netto da attività in funzionamento?

A

È il risultato dopo aver sottratto le imposte dall’utile lordo.

25
Q

Come si rappresentano i ricavi e i costi delle attività destinate a cessare nel CE?

A

Sono riportati separatamente sotto l’utile netto da attività in funzionamento.

26
Q

Cos’è l’utile per azione?

A

È il rapporto tra l’utile complessivo distribuibile sotto forma di dividendi e il numero medio di azioni in circolazione.

27
Q

Come si calcola l’utile per azione?

A

UtileperAzione = UtileComplessivo / NumeroMediodiAzioniinCircolazione

28
Q

Qual è il ruolo del risultato d’esercizio nel bilancio?

A

È riportato nel passivo dello SP e rappresenta la principale modalità di autofinanziamento dell’impresa.

29
Q

Cos’è l’autofinanziamento?

A

La capacità dell’impresa di generare un risultato economico positivo per sostenere la crescita senza ricorrere a finanziamenti esterni.

30
Q

Qual è la relazione tra utile calcolato nel CE e utile calcolato nello SP?

A

Devono essere uguali, garantendo la coerenza contabile tra Conto Economico e Stato Patrimoniale.
Utile(SP)=Utile(CE)