2.2 - PROSPETTIVE CONTABILI E PRINCIPIO DI COMPETENZA ECONOMICA Flashcards

1
Q

Cos’è il bilancio di esercizio?

A

È un documento contabile che si riferisce a un periodo di 12 mesi (esercizio contabile) e descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il bilancio di esercizio deve coincidere con l’anno solare?

A

No, non è obbligatorio che coincida con l’anno solare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le 2 prospettive principali del bilancio di esercizio?

A

La prospettiva di competenza economica e la prospettiva di cassa (finanziaria).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali documenti seguono il principio di competenza economica?

A

Stato patrimoniale, conto economico e prospetto delle variazioni delle voci di patrimonio netto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è l’obiettivo dello stato patrimoniale?

A

Fotografare la situazione patrimoniale dell’impresa alla fine dell’esercizio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa rappresenta il conto economico?

A

Mostra il risultato economico dell’impresa durante l’esercizio, evidenziando utile o perdita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è l’obiettivo del prospetto delle variazioni di patrimonio netto?

A

Mostrare le modifiche al patrimonio netto durante l’anno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale documento segue la prospettiva di cassa?

A

Il rendiconto finanziario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa rappresenta il rendiconto finanziario?

A

Mostra i flussi di cassa (entrate e uscite) derivanti da attività operative, di investimento e di finanziamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è l’obiettivo del rendiconto finanziario?

A

Valutare la capacità dell’impresa di generare e utilizzare liquidità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la relazione tra stato patrimoniale e conto economico?

A

Lo stato patrimoniale mostra le risorse disponibili, mentre il conto economico evidenzia se queste risorse hanno generato valore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la differenza principale tra prospettiva economica e finanziaria?

A

La prospettiva economica si basa sugli eventi economici, quella finanziaria sui flussi di cassa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è il principio di competenza economica?

A

Stabilisce che ricavi e costi siano registrati nell’esercizio in cui si verificano gli eventi economici, indipendentemente dai flussi di cassa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è un evento economico?

A

È il momento in cui una transazione ha effetto giuridico ed economico (es. emissione fattura).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è un evento finanziario?

A

È il momento in cui avviene il flusso di cassa (pagamento o incasso).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Gli eventi economici e finanziari coincidono sempre?

A

No, possono essere distribuiti su esercizi diversi.

17
Q

Quando si registrano i ricavi secondo il principio di competenza economica?

A

Quando si verifica l’evento economico, non l’incasso.

18
Q

Quando si registrano i costi secondo il principio di competenza economica?

A

Quando hanno un riflesso diretto su un ricavo.

19
Q

Come si contabilizzano i beni pluriennali?

A

Il loro costo è ripartito in più esercizi finanziari attraverso l’ammortamento.

20
Q

Cos’è l’ammortamento?

A

La ripartizione del costo di un bene pluriennale nei diversi anni in cui contribuisce al processo produttivo.

21
Q

Come si registrano le spese non direttamente correlate a un ricavo?

A

Sono contabilizzate nell’esercizio finanziario in cui sono sostenute.

22
Q

Quali documenti seguono il principio di competenza economica?

A

Stato patrimoniale e conto economico.

23
Q

Qual è l’obiettivo del principio di competenza economica?

A

Rappresentare i valori economici generati dall’attività d’impresa.

24
Q

Su cosa si concentra il principio di competenza finanziaria?

A

Sui flussi di cassa effettivi (entrate e uscite di denaro).

25
Q

Qual è il documento principale della prospettiva di cassa?

A

Il rendiconto finanziario.

25
Q

Perché ricavi e entrate di cassa non coincidono?

A

Perché i ricavi si registrano al verificarsi dell’evento economico, non all’incasso.

26
Q

Perché costi e uscite di cassa non coincidono?

A

Perché i costi si registrano quando contribuiscono alla generazione di ricavi, non al pagamento.

27
Q

Qual è la relazione tra prospettiva economica e finanziaria?

A

Sono complementari: la prima rappresenta il valore economico, la seconda la gestione della liquidità.

28
Q

Qual è l’utilità del rendiconto finanziario?

A

Valutare la capacità dell’impresa di sostenere le operazioni con la propria liquidità.

29
Q

Qual è la tecnica contabile usata per rilevare le operazioni aziendali?

A

La tecnica della partita doppia.