1.4 - PAROLE CHIAVE DELL’IMPRESA + VALORE ECONOMICO Flashcards
Cos’è il portafoglio di business?
È l’insieme di prodotti e servizi realizzati dall’impresa, che può essere conglomerale, correlato o focalizzato.
Quali sono i tipi di portafoglio di business?
- Conglomerale
- Correlato
- Focalizzato
Cosa si intende per perimetro dell’impresa?
L’insieme delle attività svolte internamente o esternamente dall’impresa.
Cos’è l’outsourcing?
L’esternalizzazione di attività o processi per ridurre costi o accedere a competenze specialistiche.
Cosa significa integrazione verticale?
Realizzare internamente tutte le attività o acquisire i fornitori.
Qual è il vantaggio dell’integrazione verticale?
Riduce la complessità delle negoziazioni e garantisce maggiore controllo.
Cosa comprende l’assetto tecnologico-organizzativo?
Tecnologie disponibili e la struttura organizzativa dell’impresa.
Cosa si intende per immagine aziendale?
È il modo in cui l’impresa è percepita da clienti, fornitori e concorrenti.
Quali sono i componenti dell’immagine aziendale?
Corporate image/brand e comunicazione.
Quali elementi comprende l’assetto giuridico-finanziario-proprietario?
- Forma giuridica
- Struttura proprietaria
- Strategia di finanziamento
Quali fattori influenzano il cambiamento in un’impresa?
Fattori esterni (politici, sociali, tecnologici) e interni (strategie e innovazioni).
Qual è la differenza tra cambiamenti di breve periodo e transizioni?
I primi sono adattamenti rapidi, le seconde trasformazioni profonde.
Qual è la relazione tra innovazione e cambiamento?
L’innovazione (di processo o prodotto) è necessaria per affrontare il cambiamento.
Perché il rischio è intrinseco all’attività imprenditoriale?
Perché c’è incertezza nel soddisfare i bisogni dei clienti e realizzare i prodotti.
Quali sono le strategie per gestire il rischio?
- Flessibilità organizzativa
- Potere di mercato
- Strumenti assicurativi
Cosa definisce il valore economico di un’impresa?
La capacità di generare flussi di cassa futuri superiori ai costi richiesti agli azionisti.
Quali sono gli elementi chiave del valore economico?
- Soggettività
- Prospettiva futura
- Attualizzazione dei flussi di cassa
Qual è la formula per calcolare il valore economico?
Qual è la differenza tra prospettiva finanziaria ed economica del risultato d’impresa?
La prima si basa sui flussi di cassa, la seconda sul profitto (output meno input).
Cosa si intende per concetto esteso di valore economico?
Il valore generato per azionisti, stakeholder e collettività.
Quali sono i vantaggi e svantaggi di un portafoglio conglomerale?
- Vantaggi: diversificazione del rischio.
- Svantaggi: complessità gestionale.
Perché la strategia di finanziamento è cruciale per l’impresa?
Garantisce risorse per operazioni, crescita e gestione del rischio.
Come incidono le regolamentazioni sul cambiamento in un’impresa?
Impongono adattamenti per conformarsi a nuove leggi e normative.
Cosa rappresenta il **valore terminale V(T) **nella formula del valore economico?
È il valore residuo che l’impresa può generare dopo l’orizzonte temporale considerato.
Cosa include il calcolo dei flussi finanziari netti FF(t)?
- Dividendi
- Aumenti di capitale
- Restituzione di capitale agli azionisti
Qual è la differenza tra rischio di mercato e rischio operativo?
Il rischio di mercato riguarda bisogni non soddisfatti, mentre quello operativo problemi di realizzazione.
Qual è la differenza tra innovazione di processo e di prodotto?
La prima migliora i metodi operativi, la seconda introduce nuovi beni o servizi.