1.5 - ATTIVITÀ DELLE IMPRESE E PROCESSI AZIENDALI Flashcards

1
Q

Qual è la funzione principale dell’impresa?

A

Trasformare risorse (input) in prodotti o servizi finali (output).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa si intende per attività aziendale?

A

Insieme omogeneo di operazioni svolte per trasformare risorse in output.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos’è un processo aziendale?

A

Insieme di attività coordinate per creare un output rilevante per un cliente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono i due gruppi principali nella catena del valore?

A

Attività primarie e attività di supporto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le attività primarie nella catena del valore?

A
  • Logistica interna
  • Operations
  • Logistica esterna
  • Marketing e vendite
  • Servizi post-vendita
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la funzione delle **attività di supporto **nella catena del valore?

A

Supportare le attività primarie e il funzionamento complessivo dell’impresa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le attività di supporto principali?

A
  • Infrastruttura aziendale
  • Gestione risorse umane
  • Sviluppo tecnologico
  • Approvvigionamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è la curva ABC?

A

Uno strumento analitico per identificare le attività principali in base ai costi complessivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si distinguono le attività principali nella curva ABC?

A

Sono quelle che spiegano l’80% dei costi complessivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è lo scopo della mappatura delle attività?

A

Identificare attività principali e secondarie per ottimizzare risorse e processi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i criteri per classificare le attività aziendali?

A
  • Omogeneità
  • Risorse associate
  • Impatto competitivo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le dimensioni di performance di un’attività?

A

Qualitativa (efficacia) e quantitativa (efficienza).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la differenza tra attività continuative e attività progettuali?

A

Le attività continuative sono svolte costantemente, mentre quelle progettuali sono legate a progetti specifici e temporanei.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è il ruolo del process owner?

A

Presiedere le prestazioni del processo e garantire miglioramento continuo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è il supply chain management?

A

Gestione della catena di fornitura per allineare tempi, modalità e gestione dei processi con fornitori e clienti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa si intende per esternalizzazione di un’attività?

A

Realizzazione di una parte del processo al di fuori dell’impresa.

17
Q

Quali sono i tipi di processi aziendali rispetto alla ripetitività?

A

Processi ripetitivi e processi a impulso.

18
Q

Cosa caratterizza un processo a impulso?

A

Unicità dell’output e obiettivo esplicito, con una durata temporanea.

19
Q

Come si definiscono le interdipendenze sequenziali tra attività?

A

Quando un’attività precede e serve a un’altra in modo lineare.

20
Q

Quali sono le fasi principali della gestione di un progetto?

A
  • Concezione
  • Definizione
  • Realizzazione
  • Chiusura
21
Q

Perché la misurazione dell’output di un processo è importante?

A

Permette di valutare la prestazione complessiva del processo aziendale.

22
Q

Quali sono i 2 tipi di clienti in un processo aziendale?

A

Cliente interno (unità organizzative) e cliente esterno (mercato).

23
Q

Come si descrive il legame tra attività all’interno di un processo?

A

Il legame tra attività all’interno di un processo può essere descritto attraverso relazioni di dipendenza e sequenzialità, che stabiliscono come le attività si influenzano reciprocamente e in che ordine devono essere svolte.

24
Q

Qual è il vantaggio di rappresentare graficamente un processo aziendale?

A

Aiuta a identificare flussi, interdipendenze e opportunità di miglioramento.

25
Q

Cosa si intende per attività a valore aggiunto?

A

Attività che contribuiscono in modo sostanziale alla creazione di valore economico.

26
Q

Qual è l’obiettivo della ri-articolazione di un’impresa?

A

Rendere le attività più efficienti ed efficaci.

27
Q

Come si possono migliorare le attività aziendali?

A

Attraverso la riorganizzazione degli individui, dei processi e delle unità organizzative.

28
Q

Qual è il ruolo dei sistemi informativi nel supportare i processi aziendali?

A

I sistemi informativi supportano i processi aziendali attraverso:

  1. Automazione: Eliminano attività ripetitive e riducono errori.
  2. Integrazione: Collegano reparti e ottimizzano i flussi informativi.
  3. Supporto decisionale: Forniscono dati, analisi e previsioni per decisioni informate.
  4. Monitoraggio: Consentono di tracciare e controllare i processi in tempo reale.
  5. Efficienza: Migliorano la velocità, riducono i costi e aumentano la produttività.
  6. Strategia: Favoriscono la digitalizzazione e creano vantaggio competitivo.

In poche parole, i sistemi informativi rendono i processi più efficaci, integrati e strategicamente utili per il successo aziendale.

29
Q

Cosa caratterizza un processo primario rispetto a uno di supporto?

A

I processi primari creano valore per il cliente esterno, mentre quelli di supporto servono altre unità interne.

30
Q

Come si valuta la convenienza di esternalizzare un’attività?

A

Analizzando costi, benefici e impatto sulla catena di fornitura.