2.8 - INDICI DI LIQUIDITÀ E DI SOLIDITÀ PATRIMONIALE Flashcards
Qual è lo scopo degli indici di solidità patrimoniale?
Verificare l’equilibrio patrimoniale dell’impresa.
Cosa analizzano gli indici di solidità patrimoniale?
La struttura degli investimenti e dei finanziamenti.
Quali sono i due aspetti principali degli indici di solidità patrimoniale?
L’autonomia finanziaria e l’elasticità di finanziamenti.
Come si calcola l’indice di autonomia finanziaria?
Af = Patrimonio Netto / Capitale investito
Che cosa rappresenta l’indice di autonomia finanziaria?
La quota di capitale investito posseduta dagli azionisti.
Qual è il significato economico di un indice di autonomia finanziaria elevato?
Maggiore autonomia decisionale per l’impresa e minori vincoli imposti dai finanziatori terzi.
Come si calcola l’indice di elasticità di finanziamenti?
Ef = Passività Correnti / Capitale investito
Cosa misura l’indice di elasticità di finanziamenti?
La quota di capitale investito rinegoziabile nel breve periodo.
Quali obbligazioni rientrano nell’indice di elasticità di finanziamenti?
Solo le passività correnti.
Perché le passività non correnti non rientrano nell’indice di elasticità?
Perché non sono rinegoziabili nel breve termine.
Qual è l’obiettivo degli indici di liquidità?
Verificare l’equilibrio finanziario dell’impresa.
Su cosa si concentrano gli indici di liquidità?
Sulla dimensione di cassa e sulla liquidità.
Quali sono i due aspetti principali degli indici di liquidità?
La solvibilità nel breve periodo e l’equilibrio finanziario di medio-lungo periodo.
Come si calcola il rapporto corrente (RC)?
RC = Attività Correnti / Passività Correnti
Cosa rappresentano le attività correnti nel RC?
Risorse che possono trasformarsi in liquidità entro l’esercizio finanziario successivo.
Cosa rappresentano le passività correnti nel RC?
Debiti che devono essere ripagati entro l’esercizio finanziario successivo.
Cosa significa se il RC è maggiore di 1?
L’impresa ha un eccesso di liquidità.
Qual è l’implicazione di un RC maggiore di 1?
Possibile inefficienza nell’uso delle risorse liquide.
Cosa significa se il RC è inferiore a 1?
L’impresa potrebbe avere un difetto di liquidità.
Come si calcola l’indice di equilibrio finanziario di medio-lungo periodo?
EqML = Flusso di Cassa Netto Operativo / Passività Non Correnti
Cosa rappresenta il numeratore nell’EqML?
Il flusso di cassa netto operativo.
Cosa rappresenta il denominatore nell’EqML?
Le passività non correnti.
Cosa misura l’indice di equilibrio finanziario di medio-lungo periodo?
L’inverso del numero di anni necessari per coprire i debiti di lungo periodo con il flusso di cassa operativo.
Qual è l’importanza del flusso di cassa netto operativo nell’EqML?
Rappresenta la liquidità generata dalle attività caratteristiche dell’impresa.
Cosa indica un EqML di 0.5?
Servirebbero 2 anni di flusso di cassa operativo per coprire i debiti di lungo periodo.
Perché l’EqML è importante per la valutazione della salute finanziaria?
Perché indica la sostenibilità delle obbligazioni finanziarie di lungo termine.
Quali voci di bilancio sono necessarie per calcolare l’EqML?
Rendiconto finanziario e stato patrimoniale.
Cosa permette di analizzare complessivamente l’EqML?
La capacità di un’impresa di affrontare le proprie obbligazioni finanziarie nel tempo.
In che modo questi indici aiutano nella gestione dell’impresa?
Forniscono un’immagine sintetica della salute economica e finanziaria dell’impresa.